Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2011, 12:16   #1
thebluesman
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Problema con connettore 4 poli

Salve ragazzi, ne approfitto per salutarvi visto che ero un utente di questo forum più di 6 anni fa! (Se non ricordo male ero con il nick di undertaker-jr, ma non ricordo più i miei dati di accesso).

Da un paio di giorni sto cercando di risolvere un problema nel pc del padre della mia ragazza.

Il pc fisso è vecchio di 7 anni ma era funzionante. Pochi giorni fa abbiamo provveduto ad innestare dei "nuovi" componenti che avevo nel mio vecchio pc fisso (nuovi perlomeno rispetto a quelli che montava) come 512 mb di Ram in più (raggiungendo 1 gb e mezzo) e sostituendo la scheda video Ati 9200 con la mia vecchia 9800 Pro.

Ieri abbiamo effettuato l'operazione con la pasta termoconduttiva sul suo processore Pentium 4 (operazione mai effettuata prima in questo pc) staccando esclusivamente il cavo di alimentazione e, naturalmente, il dissipatore della CPU.

Una volta rimontato il tutto, il pc non si avviava più. Staccando il connettore a 4 poli (che alimenta la CPU) il computer parte ma naturalmente la CPU non viene alimentata. Se durante l'avvio, si prova ad inserire il connettore, quest'ultimo fa contatto e spegne il pc.

Da cosa dipende? Dal cavo, dalla scheda madre o dal Processore?
thebluesman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 12:46   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
l'alimentatore in che condizioni è? Dubito che si possa ricondurre alla maggiore richiesta di una 9800pro (gloriosa scheda che ho usato) rispetto ad una 9200

sicuramente hai già controllato di non aver sbrodolato in giro con un eccesso di pasta termica, che la mobo non fa contatto con la paratia sottostante, che i distanziali sono correttamente avvitati etc

tornando al vecchio hardware (tanto fai in fretta) il pc ritorna a funzionare o si rifiuta lo stesso di avviarsi?

ciao ciao

P.S.
ri-benvenuto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 12:53   #3
thebluesman
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
l'alimentatore in che condizioni è? Dubito che si possa ricondurre alla maggiore richiesta di una 9800pro (gloriosa scheda che ho usato) rispetto ad una 9200

sicuramente hai già controllato di non aver sbrodolato in giro con un eccesso di pasta termica, che la mobo non fa contatto con la paratia sottostante, che i distanziali sono correttamente avvitati etc

tornando al vecchio hardware (tanto fai in fretta) il pc ritorna a funzionare o si rifiuta lo stesso di avviarsi?

ciao ciao

P.S.
ri-benvenuto
Se per i distanziali intendi le viti della scheda madre, sono correttamente avvitati anche perché non è stata rimossa durante questa operazione!

Il problema è proprio che, staccato il connettore dei 4 poli il pc si accende (naturalmente senza il funzionamento del Processore dato che non viene alimentato per questo problema). Una volta attaccato, si spegne.

E, come lo attachi, sembra come se ci sia un corto o sul Processore o sulla scheda madre. Ma quest'ultima, durante l'operazione con la Pasta Termoconduttiva non è stata nè staccata e nè sbrodolata.

Oltretutto non si sente nemmeno puzza di bruciato...
thebluesman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 13:02   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
ok, ma il presunto cortocircuito IMHO potrebbe derivare da queste cose:

- al cambio del dissipatore cpu la pasta se è stata sostituita (doveva essere sostituita) ha sbrodolato da qualche parte. Test: smonta, pulisci, rimonta
- l'alimentatore non ce la fa a reggere il maggiore carico derivante dal passaggio 9200->9800pro. Test: rimetti la 9200, anzi, rimetti gli stessi componenti di prima e vedi se la macchina si avvia oppure no (sì, dipende dalla nuova configurazione, no dipende da un problema hardware-bios)
- togliendo e inserendo ram/vga/dissi la mobo si è flessa quel tanto che una sua pista tocca un distanziale metallico posteriore. Test: controlla ed eventualmente metti una rondella di plastica tra distanziali e mobo

mi ero dimenticato di chiederti, l'espansione ram è stata fatta con moduli aventi gli stessi timings e stesso voltaggio? Le impostazioni del bios sono correttamente impostate per il "nuovo" hardware?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 14:43   #5
thebluesman
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Quote:
ok, ma il presunto cortocircuito IMHO potrebbe derivare da queste cose:

- al cambio del dissipatore cpu la pasta se è stata sostituita (doveva essere sostituita) ha sbrodolato da qualche parte. Test: smonta, pulisci, rimonta
- l'alimentatore non ce la fa a reggere il maggiore carico derivante dal passaggio 9200->9800pro. Test: rimetti la 9200, anzi, rimetti gli stessi componenti di prima e vedi se la macchina si avvia oppure no (sì, dipende dalla nuova configurazione, no dipende da un problema hardware-bios)
- togliendo e inserendo ram/vga/dissi la mobo si è flessa quel tanto che una sua pista tocca un distanziale metallico posteriore. Test: controlla ed eventualmente metti una rondella di plastica tra distanziali e mobo

mi ero dimenticato di chiederti, l'espansione ram è stata fatta con moduli aventi gli stessi timings e stesso voltaggio? Le impostazioni del bios sono correttamente impostate per il "nuovo" hardware?

ciao ciao
Il primo test lo abbiamo fatto senza aver avuto risultati positivi.

Provammo anche il secondo test. Ma non è un problema dei nuovi innesti perchè quando li mettemo il pc funzionava perfettamente. Incominciò a dar problemi dal giorno dopo, quando rimettemmo su le mani per mettere la pasta termoconduttiva.

Piuttosto stasera seguiremo il tuo terzo consiglio e ti faremo sapere

Ultima modifica di thebluesman : 29-08-2011 alle 16:26.
thebluesman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 15:42   #6
thebluesman
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Ho provato anche l'ultimo test, ma nulla. Non da l'impressione di essere la scheda madre. Non vorrei si fosse "bruciato" il processore...
thebluesman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 10:56   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
beh, se rimontando il pc com'era in origine non funziona più il problema è legato a ciò che rimane costante tra le due configurazioni
- alimentatore
- motherboard
- cpu
- altro?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 12:47   #8
thebluesman
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Abbiamo fatto la prova con l'alimentatore e non funziona.

Abbiamo sostituito con una CPU dual core ma non va.

Probabilmente (ora il pc è in assistenza) è stata proprio la scheda madre.

Come è possibile che una scheda madre, solo mettendo la pasta termoconduttiva staccando esclusivamente l'alimentazione e il dissipatore sopra la CPU, possa essere guasta?
thebluesman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v