Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2011, 10:30   #1
wanttobefree
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 432
Velocita fissa ventola Freezer 7

Ciao,
Da un anno e mezzo ho un computer con un processore Phenom II 550 Black edition, da circa sei mesi ho montato il dissipatore "Arctic Cooling Freezer 7 pro rev.2" per sostituire quello boxed siccome in estate, per riuscire a mantenere le temperature basse, la ventola aumentava di velocità fino a 5000-6000 giri e faceva davvero troppo rumore.
Questo dissipatore non è male, anche se non è silenzioso come mi aspettavo. Anzi oserei dire che a temperature ambientali basse fa anche più rumore di quello boxed. Infatti ho notato che la sua ventola sta fissa sui 2000 giri, indifferentemente la temperatura ambientale e della cpu, e quindi se è inverno il boxed, che diminuisce la velocità, fa anche meno rumore.
E questo porta al mio problema: se sblocco i due core silenti e provo a far andare LinX si ha che quello boxed parte a 6000 giri e fa un rumore incredibile, però riesce a fare tutto un ciclo restando sui 61°, invece l'arctic cooling rimane sui 2000 e quindi dopo neanche mezzo minuto la cpu è arrivata a 77° e ho dovuto sospendere per evitare il surriscaldamento.

E' possibile fare in modo che la velocità della ventola si adatti alla temperatura?
wanttobefree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 12:06   #2
Mr.Hardware
Member
 
L'Avatar di Mr.Hardware
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da wanttobefree Guarda i messaggi
Ciao,
Da un anno e mezzo ho un computer con un processore Phenom II 550 Black edition, da circa sei mesi ho montato il dissipatore "Arctic Cooling Freezer 7 pro rev.2" per sostituire quello boxed siccome in estate, per riuscire a mantenere le temperature basse, la ventola aumentava di velocità fino a 5000-6000 giri e faceva davvero troppo rumore.
Questo dissipatore non è male, anche se non è silenzioso come mi aspettavo. Anzi oserei dire che a temperature ambientali basse fa anche più rumore di quello boxed. Infatti ho notato che la sua ventola sta fissa sui 2000 giri, indifferentemente la temperatura ambientale e della cpu, e quindi se è inverno il boxed, che diminuisce la velocità, fa anche meno rumore.
E questo porta al mio problema: se sblocco i due core silenti e provo a far andare LinX si ha che quello boxed parte a 6000 giri e fa un rumore incredibile, però riesce a fare tutto un ciclo restando sui 61°, invece l'arctic cooling rimane sui 2000 e quindi dopo neanche mezzo minuto la cpu è arrivata a 77° e ho dovuto sospendere per evitare il surriscaldamento.

E' possibile fare in modo che la velocità della ventola si adatti alla temperatura?
Mi sembra molto strano,io ho sostituito lo stock intel che appena alzavo un pò la frequenza della cpu andava sui 70 gradi ,con un artic cooling freezer 13 ed adesso con la cpu overcloccata non supera i 53 gradi in full.

ps.anche la mia resta intorno ai 2000 giri ma dissipa in modo eccellente!
__________________
CPU: intel pentium Dual-Core E6300 2.8GHz @3,45GHz.DISSI: Artic Cooling Freezer 13. MB: Asus p5ql-epu .GPU:XFX HD 6870 1gb . Ram: 2GB RAM :2x DDR2 Kingston 800. HDD: 250GB Maxtor 7200.11. ALI: Corsair CX430 430watt. Scheda audio: Realteck HD. Mouse :Logitech G5 . Tastiera: Genius SlimStar 220. Monitor : Acer AL1916W 1440X900
Mr.Hardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 12:15   #3
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Allora la pasta termica sei sicuro di averla messa per bn... il case è bn areato è stranissimo questo comportamento...
Ricorda che la pasta termica deve agire da collante tra le innumerevoli imperfezioni tra disssipatore e cpu se è presente in quantità eccessivo o il contrario si hanno solo svantaggi
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 15:17   #4
wanttobefree
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 432
Sì la pasta termica è messa bene in quanto è preapplicata sul dissipatore. Il case è ben areato, cioè è lo stesso di quando usavo il dissipatore boxed che a quanto pare dissipava meglio
wanttobefree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 15:27   #5
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da wanttobefree Guarda i messaggi
Sì la pasta termica è messa bene in quanto è preapplicata sul dissipatore. Il case è ben areato, cioè è lo stesso di quando usavo il dissipatore boxed che a quanto pare dissipava meglio
Magari si è consumata io smonterei il dissipatore pulirei tt e nuova pasta termica...
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 15:37   #6
AGENT47
Senior Member
 
L'Avatar di AGENT47
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Matino
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da Stermy57 Guarda i messaggi
Magari si è consumata io smonterei il dissipatore pulirei tt e nuova pasta termica...
Si Si. Quoto in pieno. via il dissy una bella pulita su entrambi e vai con la nuova pasta termica.
__________________
PSU: CORSAIR HX 750 W - CASE: CM 690II Advanced Nvidia Edition - CPU:i7 2600k - DISSI: NOCTUA NH-U9B SE2 - RAM: Corsair Vengeance 8Gb 1600MHZ - HD1: Spinpoint F4 320GB Sata3 - HD2: Caviar Black 1TB Sata 3 - GPU: Zotac GTX570 By NVIDIA -]MONITOR: Asus MS238H 1920x1080 LED - MOUSE: Trust GTX 32 - http://www.francydesign.tk
AGENT47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 17:43   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
La velocità massima della ventola dell'arctic cooler è di circa 2500 giri, quindi parte quasi al massimo.

Quei 500giri in più non credo siano fondamentali, 16°C non sono pochi da smaltire.
Se c'è un problema o è il contatto con la cpu non correto o inadeguato il dissipatore, o i tuoi 61°C li hai misurati con una temperatura ambiente molto più bassa, magari era inverno ( circa 6 mesi fa ).

Il dissipatroe dell'AMD Phenom x4 9950 che avevo io era in rame, e, credo, molto efficace.
Gli Arctic li ho provati solo sull'i5 e sono risultati inferiori allo Zalman 9900A
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v