|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
SUPER-Portatile VS fisso...orientato editing foto
Mi è venuta la (malsana?) idea di avere un UNICO pc.
Sono spesso fuori casa e, lavorando tutto il giorno, spesso quando avrei tempo di sfruttare il pc fisso di fatto non sono a casa... a parte classiche operazioni per cosa uso il pc? fotografia essenzialmente: lightroom e photoshop CS5, raw pesanti, tiff di passaggio,etc.... flussi video in HD e pinnacle studio...ma lo uso poco, più a livello di test che altro. chiaramente avendo tante foto mi piace gestirle con catalogazioni intelligenti (per poterle trovare più facilmente) vedi element9 e avere più pc porta a una dispersione di lavoro e di tempo (anche x tenerli aggiornati) che ormai non mi posso più permettere. Poi c'è il discorso documenti, posta etc...ok molte cose le gestico online e i vari sistemi di condivisione, però altre cose mi piacerebbe avere un unico punto di riferimento. Poi non vorrei esser sempre legato allo stare a casa per forza quando ho bisogno delle superpostazioni xkè c'è la solo il fisso... Oggi come oggi i portatili ormai hanno preso la loro strada, i prezzi si sono abbassati e le prestazioni si sono avvicinate molto a quelle dei fissi. L'idea è quindi quella di disfarmi del fisso, tenendo solo il monitorone Quindi vorrei evitare di andare su un 17" nel portatile così - oltre che a risparmiare - mantengo peso e dimensioni contenute. 13" troppo poco se lavoro fuori e non ho il monitorone. 15.6" dovrebbe essere accettabile x lavorarci anche quando non mi collego al monitorone. dell precision workstation o qualcosa del genere. io pensavo a dell xkè ho un inspiron 9400 17" e trvo che prezzi e assistenza siano al top. Però sono disposto anche ad altre possibilità. Discorso archiviazioni. Potrei giocare con un pò di dischi esterni che mi restano dal fisso, fare dei piccoli rack tipo le stazioncine della WD x archiviare/backup oltre che come appoggio per dare più possibilità di utilizzare più files temporanei al portatile e migliorare la velocità. Detto questo, il portatile dovrebbe avere: 1) almeno 2 alloggi x hdd interni, meglio se 3 o 4. Con supporto al RAID (ci potrei mettere un SDD appena comprato x l'inspiron 9400 + il velociraptor in firma) 2) usb 3 3) sata3 6gb (esiste x i portatili?) 4) e-sata dei punti 2-3-4 tanti tanti attacchi oppure possibilità di schede supplementari in modo da "esapndersi" con tutte le uinità di storage quando sono a casa! 5) bios customizzabile (esiste x i portatili qualcosa di oc enthusiast come le mobo dei fissi?...) x smanettare, se possibile, con la cpu 6) i7 2nd generation, magari non il modello top se il punto 5) è fattibile/gestibile (anche x il discorso temperature) 7) come già detto nelle consideraizoni iniziali schermo 15.6, però: normale o multitouch? ha senso prenderlo multitouch già adesso? 8) ram ddr3 1600 (salvo eventuale overcloccabilità da 1333 a 1600) 8 o 12gb 9) scheda grafica? tenete presente il mio utilizzo che non è rivolto ai games Ok, l'ora è tardissima, mi pare di aver detto tutto l'essenziale. Ovviamente qualsiasi idea/integrazione/vaffanculo sei matto ![]() ![]() Grazie ![]()
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... Ultima modifica di Gannjunior : 21-07-2011 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ciao.
ti propongo la mia idea un po in base al mio set casalingo. prima di tutto se sei fuori casa ed hai una connessione internet puoi collegarti in remoto al computer di casa ed utilizzarlo a piacimento (vedasi teamviewer) e in totale sicurezza. Premesso questo io guardo sempre alla scelta costo/benefici.. ovvero meno si spende e piu si ottiene e meglio e'. io in casa ho optato per una soluzione AMD X6 1055t 2.8ghz overclock 3.2ghz (dopo 20 anni di intel) e mi trovo benissimo.. sk madre asus hd 500gb 7200 case cooler master 8gb ram. spesa intorno ai 600 euro (l anno scorso). per l archiviazione mi affido al mio synology ds107 con hd 2tb con file system ext3. indistruttibile. sicuramente la spesa sarebbe inferiore al portatile ma cmq avresti un sistema efficiente
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
grazie della risposta, però ti fermo subito
![]() lo spunto è buono, però servono due cose essenziali: - o che io abbia già caricato le foto o video a casa - oppure avere un collegamento talmente veloce in upload da permettermi il real time tra i vari dischi in remoto (impossibile...soprattutto in italia) stiamo parlando di 20-30 mb a raw.... se poi ci mettiamo i video in HD....
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
avevo pensato ai mac
lo uso spesso, ce l'ha la mia ragazza. più che altro è fico... ma resto dubbioso. un pc con win7 e una ssd è una bomba oggi come oggi.... e, dal punto di vista della "libertà", sul mac sei limitato. sui pc no... cioè un mac book tosto minimo 2k. Un dell m4600 che risponde più o meno a quel che ho scritto sopra, lo strappi attorno ai 1500. (più potente del macbook e piu configurabile soprattutto espandibile con dischi interni...) poi vendendo il mio fisso (dischi esclusi per il momento ed escluso il monitor) almeno 500 eur li recupero....quindi sarebbe una spesa tutto sommato decente e mirata e mi permetterebbe di recuperare tantissimo tempo.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
allora sugli schermi 15.6 wled montati da delle ho letto molte insoddisfazioni.
infatti questa (insieme all'altra cosa che tra poco ti dico) mi frena su dell. Occorre aspettare settembre in cui monteranno i: B+RGLED (tra l'altro già disponibili da dell usa). l'altra cosa che mi frena (appena scoperto)è che il doppio hard disk si può mettere si: ma SOLO due ssd. ora questo ti obbliga tra l'altro a comprarli da delle spendendo un puttanaio. ma la schedina raid che mettono dentro possibile che sia "compatbile" solo con l'ssd ? mi smebra assurdo. alla fine l'ssd è visto e montato con un sata 2.5" a tutti gli effetti o no? altre marche che mi possano offrire quello che cerco hanno dei configuratori come nel sito dell. su che siti li vado a cercare? grazie!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Precision m4600 ha tutto quello che ti serve.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
lo credevo anche io ratman fino a mezz'ora fa prima di parlare x bene con un commerciale...ero arrivato alla configurazione ottimale ma poi:
se leggi sopra, discorso monitor (si aspetta settembre,non è un problema). ma piu che altro discorso hard disk...
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
In altri termini, mi pare che nel M4600 ci sia solo un bay per disco fisso "vero", nel caso se ne vogliano due il primo deve essere la minicard SSD. Ho capito male? A me andrebbe anche bene, perchè se la minicard è veloce come un SSD "vero" una combinazione minicard SSD 128 GB (sufficiente sia per installarvi sia SO che le applicazioni) + SATA 750 GB mi sembra un'ottima combinazione.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 120
|
Io ti consiglierei un HP EliteBook 8560w Mobile Workstation-Quad Core, puoi configurarlo qui a tuo piacimento.
Naturalmente sul sito HP America, con tastiera americana. Compri seguendo questa guida, il cambio euro/dollaro resta sempre favorevole. La versione base ti costerebbe 2198$ ossia 1520€ al cambio attuale. Puoi anche scegliere lo schermo DreamColor FHD che è davvero fantastico. Puoi rinunciare al lettore dvd per sotituilro con un secondo HD. La prima scelta un SSD la seconda un 500GB a 7200rpm. Io configurando a mio piacimento sono arrivato sui 3000$ ossia 2079€ al cambio attuale. Ma il PC è una favola.. ![]() EDIT: Giusto per esagerare ecco una configurazione.. HP EliteBook 8560w Mobile Workstation with Mobile Intel® QM67 Express Chipset, and Intel Quad Core Processor Codice:
• FreeDOS • 2nd Generation Intel® Core™ i7-2820QM Processor, 2.30GHz (Turbo up to 3.40GHz), 1600 MHz, 8MB L3 Cache • 15.6-inch diagonal LED-backlit FHD UWVA anti-glare DreamColor (1920 x 1080 resolution) with Camera • Integrated 720p HD Webcam • NVIDIA Quadro 2000M graphics with 2GB dedicated DDR3 video memory • 8GB 1333DDR3 2DM Memory • Prymary HD - 128GB Solid-State Drive (SSD) • Secondqry HD - 500GB 7200RPM 2.5-inch Hard Drive • Dualpoint (Touchpad and Pointstick) Backlit Keyboard • HP Integrated Module with Bluetooth® 2.1 Wireless Technology • WLan Intel® Centrino® Ultimate-N 6300 • 56K v.92 high speed modem • Integrated Fingerprint Reader • 200W Hardware Kit • HP 8-cell 83 Wh Li-Ion Primary Battery • HP Elite Support with limited 3 year standard parts and labor warranty 3/3/3 ![]() Quale sarebbe il tuo budget? Ultima modifica di baifer : 01-08-2011 alle 11:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
a parità di generazione i dell sono meglio e poi gli elite hanno sempre il difetto dello scarso sistema di dissipazione e quindi ventola sempre in piena e rumorosa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 120
|
Quote:
![]() Riconosco cmq che è un vecchio PC ormai. Ho un HP dv5000 da ormai sei anni, la dissipazione anche li non è enorme ma non mi ha dato mai problemi. Per questo mi sono comprato un dv6qt, solo perché il design degli Elite fa cxxxxe, idem per i DELL, ma questa è una questione di gusti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
io di elite ne ho usati 2, 8530 e 8540? ed entrambi pessimi a ispirazione
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 120
|
Quote:
Il precision è davvero eccellente in questo senso? Io credo che scegliendo delle configurazioni così potenti bisogna accettare compromessi. Stiamo sempre parlando di notebook... Almeno non si spegne d'un colpo da come ho capito! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
freesailor,
credo tu abbia capito bene. sono con il commercial dell e mi ha tirato fuori proprio quella combinazione sui dischi. non mi è chiara xò la differenza tra un ssd mini card e un ssd normale. x esempio mi sono comprato un vertex 2 da 180gb da 2.5"....significa che non posso sfruttarlo? interessanti gli HP, ora gli do uno sguardo. ps come prezzo max vorrei NON sforare i 1800 eur....
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
Il tuo Vertex immagino che dovrebbe essere compatibile ma, se ho ben visto, il configuratore del sito Dell ti costringe a scegliere anche un secondo LORO disco se come primo metti la minicard SSD, quindi scegliere solo la minicard e mettere il tuo SSD nel PC (nell'unico bay disponibile) mi sa che non te lo consentono. Almeno non da configuratore ... Quote:
http://forum.notebookreview.com/what...-vs-8560w.html http://forum.notebookreview.com/what...ook-8560w.html e per quanto riguarda specificamente il Dell M4600 queste: http://forum.notebookreview.com/dell...rs-lounge.html http://forum.notebookreview.com/dell...rkstation.html Personalmente sono attualmente tentato dal M4600, come combinazione di prestazioni, configurabilità (da configuratore, italiano, ci metti quasi quel che vuoi), qualità schermo (IPS), qualità costruttiva (decisamente buona, pare ...), supporto (ottimo, si dice ...), peso (un pò più di un Lenovo W520 ma molto meno di un HP 8560w). Però non ho fretta di acquistare, quindi ci penserò ancora per un pò ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() Ultima modifica di freesailor : 02-08-2011 alle 09:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
grazie della risposta freesailor
![]() al momento sto valutando con il commerciale due config sia x 4600 che per 6600...è piu grande con monitor da 17 ma avrei 1 ssd+2 hdd da mettere in raid, sempre internamente e questo mi attira. nelle config c'è il monitor ips 15.6 x il 4600 e l'FHD 17.3 per il 6600...assunto che l'IPS 15.6 è eccezionale, l'FHD anti-glare da 17 (il meglio che posso scegliere) che tu sappia è altrettanto valido? ciao! PS ho l'inspy 9400, ti confermo l'assistenza in garanzia solidissima. competenza, velocità e massima fidelizzazione del cliente.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... Ultima modifica di Gannjunior : 02-08-2011 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
http://forum.notebookreview.com/dell...thread-46.html http://forum.notebookreview.com/dell...thread-77.html ("the display is good for a WLED, one of the best I have used, but it is not as good as RGBLED or e-IPS"). Macchina molto interessante, comunque, il 6600. L'anno scorso avevo adocchiato il 6500, poi avevo concluso che era troppo pesante per portarmelo normalmente in giro (faccio il consulente), adesso vedo che il 6600 ha un peso dichiarato minore (3.5 kg contro 3.86 del 6500, entrambi comunque più pesanti del 4600 da 2,79; però per una valutazione corretta dovremmo aggiungere anche il peso dei relativi alimentatori, che non so). Se la tua necessità di portabilità è sporadica penso che 7 etti o anche un chilo in più non ti facciano molta differenza. Ma hai pensato alla possibilità di sfruttare il tuo Vertex SSD come disco esterno, acquistando un case (qualche decina di euro)? Questo per non legare troppo (mi pare di aver capito, forse sbaglio) la scelta al fatto di "doverlo" sfruttare inserendolo nel notebook. E' vero che per un disco esterno di backup 180 GB non sono molti, anche se sarebbero backup molto veloci ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() Ultima modifica di freesailor : 02-08-2011 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
grazie nuovamente del tuo supporto
certo, il vertex si può anche usare come ext. (anche se non lo userei x backup ma come disco x buttarci i file temporanei di lightroom etc e quindi velocizzare i processi di editing. tieni presente che io in qualche modo devo compensare tutti i dischi che "perdo" dal fisso. Quindi ogni idea è buona x una riflessione... pensavo anche a come gestire effettivamente il backup o cmq uno storage di deposito di sicurezza...pensavo al mybook da 2 dischi della WD (che però non è usb3 ma al massimo "e-sata" - che cmq non sarebbe male). pensavo anche a una cosa brutale (ma se ti va di sviluppare l'idea) tipo due box x hdd 2.5" esterni in cui metterci hdd sata 3 e poi "legarli"insieme e tenerli sempre collegati come fossero parte integrante del pc attaccati all'usb3...e magari se ci fosse un sw che è in grado di sfruttarli x un raid0 o 1.... ![]()
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
E se non ha le prestazioni, allora non ha senso almeno per il RAID 0. Peraltro, sul mio vecchio fisso autoassemblato (in via di rottamazione) anni fa ho implementato un RAID 0, adesso eviterò comunque una tale rischiosa complicazione: per le prestazioni mi basta ed avanza il salto di qualità dato dagli SSD, per la sicurezza il RAID 0 è un rischio (io per fortuna ho messo da subito doppie ventole dedicate sotto i due miei dischi in RAID, forse è per quello che dopo otto anni sono ancora lì che vanno ... ![]() E se voglio la ridondanza, con un PC di uso personale mi basta fare periodicamente la semplice duplicazione manuale (o magari automatizzata) dei dati importanti su due supoorti separati, senza pensare al RAID 1. Una cosa che ho imparato ieri, cercando sul 4600: se pensi di usare una docking station, pare che i modelli attuali di docking della Dell supportino solo USB 2.0, non 3.0. Quindi usando una docking invece che attaccare le USB direttamente al PC non si potrebbe sfruttare l'USB 3.0. Suppongo però che le porte USB 3.0 del notebook rimangano utilizzabili anche mentre è collegato alla docking ... almeno spero! Altra cosa: verificare i Watt forniti dagli alimentatori delle docking, per il 4600 ed il 6600 ci vuole l'E/Port Plus da 210W, qualcuno li ha attaccati al 130W e ovviamente quello non basta ... ![]()
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
ciao freesailor
ovviamente il raid0 l'ho sempre usato solo x massimizz le prestaz. dei files temporanei (ne faccio largo uso) non è cmq scontato che si rompa eh! :-) buone a sapersi le info sulle dock, ma penso si possa sfruttare l'usb 3 del pc... chiaramamente con le ssd le necessità di raid vengono in parte a "cadere". dato che il commerciale per quanto si impegni x il momento non riesce a tirarmi giù a 1900-2000 eur i prezzi dei 4600-6600 ( ![]() Ho messo il monitor 3d xkè almeno ho 4 slot di memoria... Su questa base si sta sui 1860 eur da config...ed ha verametne "tutto" quello che serve. secondo me i 1500 si strappano...
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.