Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 08:58   #1
jumbo78
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 100
Parto dalle ottiche

Ciao a tutti.
Vorrei prendere una reflex digitale.
La mia necessita' e' che faccia anche filmati full HD.
Per risparmiare pensavo di prendere solo il corpo macchina (per ora) ed utilizzare 3 obbiettivi che ho gia':
NIKKOR AF 80-200 1:4,5-5,6 D
TAMRON 70-210 1:3.8-4
NIKON 50 mm
Questi obbiettivi li usavo su una NIKON FG-20 e su una NIKON F50.
Quello che mi interessa maggiormente e' il primo

Mi sapreste consigliare una macchina (FULL HD) che possa utilizzare gli obbiettivi sopracitati ?

Sarebbe possibile utilizzarli con una CANON EOD 550 D ??
Meglio rimanere in casa NIKON ?
Avete altre alternative ??

Vi ringrazio in anticipo.
jumbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 09:43   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da jumbo78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Vorrei prendere una reflex digitale.
La mia necessita' e' che faccia anche filmati full HD.
Per risparmiare pensavo di prendere solo il corpo macchina (per ora) ed utilizzare 3 obbiettivi che ho gia':
NIKKOR AF 80-200 1:4,5-5,6 D
TAMRON 70-210 1:3.8-4
NIKON 50 mm
Questi obbiettivi li usavo su una NIKON FG-20 e su una NIKON F50.
Quello che mi interessa maggiormente e' il primo

Mi sapreste consigliare una macchina (FULL HD) che possa utilizzare gli obbiettivi sopracitati ?

Sarebbe possibile utilizzarli con una CANON EOD 550 D ??
Meglio rimanere in casa NIKON ?
Avete altre alternative ??

Vi ringrazio in anticipo.
Come al solito, se hanno l'attacco di una casa, meglio restare su quella per ovvie ragioni di compatibilità, visto che sono ottiche sprovviste di motore interno per mantenere l'autofocus e gli automatismi devi andare su una D90 D7000

Su Canon le potresti usare tramite anello adattatore in manual focus e in stop-down che non è il massimo della praticità.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:55   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
visto che sono ottiche sprovviste di motore interno per mantenere l'autofocus e gli automatismi devi andare su una D90 D7000
L'80-200 è AF-D, quindi è autofocus.
Comunque io starei su D7000 o D300 usata.
Il 50 cos'è?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:57   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
L'80-200 è AF-D, quindi è autofocus.
Comunque io starei su D7000 o D300 usata.
Il 50 cos'è?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:13   #5
jumbo78
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
L'80-200 è AF-D, quindi è autofocus.
Comunque io starei su D7000 o D300 usata.
Il 50 cos'è?

Grazie per le risposte.... non ho specificato che mi piacerebbe rimanere sul nuovo ....

Il 50 e' NIKON SERIES E 50 mm 1:1,8


Grazie ancora
jumbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:16   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
Quote:
Originariamente inviato da jumbo78 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.... non ho specificato che mi piacerebbe rimanere sul nuovo ....

Il 50 e' NIKON SERIES E 50 mm 1:1,8


Grazie ancora
Per la compatibilità meccanica non c' è problema con nessuna Nikon ( neanche la D3100 ), l' 80-200 è un AF-D quindi sulle D3xxx/D5xxx bisogna mettere a fuoco manualmente, mentre su D90/D300/D7000 l' AF funziona regolarmente.
Il 50 è un Ai e quindi è solo manual focus, mentre l' esposimentro funziona su D300 e D7000 ( e D700/D3 ovviamente )
Il Tamron non lo conosco

Di macchine Nikon che fanno filmati full hd ce ne sono solo 3 : D3100, D5100 e D7000

Direi che se vuoi tutti gli automatismi possibili ( e i filmati fullHD ) devi andare sulla D7000
Se ti accontenti di filmati HD 1280x720 ci sono D300s, D3s, D5000 ( no AF e no esposimetro sul 50 ) e D90 ( no esposimetro sul 50 )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 10:04   #7
jumbo78
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 100
Grazie ancora a tutti per le risposte.
Torno alla carica con un'idea piu' chiara (almeno penso ...)

Guardando un po' in giro ho 2 candidate per l'acquisto:

CANON 550d
NIKON D3100

In prospettiva riguardo a quanto scritto prima (obbiettivi che gia' ho...) le possibilita' sarebbero 2:

Comprare la NIKON (magari in kit) o spendere qualcosa in piu' e prendere la CANON (solo corpo) per abbinarci gli obbiettivi che gia' ho.... sapendo di doverci lavorare in manuale....

Mi affido ad un vostro consiglio

Grazie ancora

Ultima modifica di jumbo78 : 14-07-2011 alle 11:27.
jumbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 10:06   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
occhio che con le nikon entry ti troveresti TUTTE quelle lenti in manual focus

Ultima modifica di roccia1234 : 14-07-2011 alle 10:24.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 10:15   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
Quote:
Originariamente inviato da jumbo78 Guarda i messaggi
CANON 55d
NIKON D3100
( CANON 55d ? non sarà la CANON 550d ? )
Con entrambe ci lavori solo in manuale, con la Nikon hai la conferma della messa a fuoco col pallino verde per la Canon ti serve l' adattatore e non so se hai un qualche aiuto per la verifica del fuoco ... a 'sto punto tanto vale prendersi il 55-250 nuovo ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 10:16   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Considera seriamente una D300 usata, se ne trovano a prezzi interessanti e anche praticamente nuove (meno di 5k scatti).
Conosco gente che l'aveva presa per usarla in "Auto" ed era rimasta delusa... (certo, la colpa era EVIDENTEMENTE della macchina ).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 10:37   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Considera seriamente una D300 usata, se ne trovano a prezzi interessanti e anche praticamente nuove (meno di 5k scatti).
Conosco gente che l'aveva presa per usarla in "Auto" ed era rimasta delusa... (certo, la colpa era EVIDENTEMENTE della macchina ).
Il problema è che a lui serve per i filmati
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:57   #12
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il problema è che a lui serve per i filmati
si è scordato di metterci una s......D300S
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:18   #13
alex87alex
Senior Member
 
L'Avatar di alex87alex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
Budget permettendo prenditi una Nikon D7000: hai video full-hd e le ottiche usi quelle che hai senza adattatori...
__________________
Bla Bla Bla
alex87alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 22:50   #14
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Tieni presente che per fare filmati con una reflex andrà incontro a diverse limitazioni rispetto a prendersi una vera e propria videocamera (nonostante questo settore dorma sugli allori ...).
Se invece interessa fare filmati, tanto per fare, come alternativa potrebbe prendersi una compattina tascabile.
Certo ti scordi giochetti con la profondità di campo che però io penso sia più un problema piuttosto che un vantaggio nei video (lasciando perdere la televisione dove ogni cosa è pretederminata ... ed in molte situazioni le scene possono essere ripetute oppure dove vengono usati più dispositivi contemporaneamente in modo da decidere in fase di montaggio cosa usare).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v