Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2011, 14:37   #1
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Accedere ad un altra subnet

Salve.

Ho appena acquistato un router tplink tl-wr743nd.

Ho anche il router di alice.

L'obiettivo è praticamente creare una rete wifi tramite il router tplink, in un aerea distante della casa dal router alice. I 2 router sono collegati da un cavo di rete, che parte da una delle porte del router alice, ed entra nella porta wan del tp-link.

Il sistema funziona correttamente, ma ho un problema. Il router tplink, non può essere settato sulla stessa subnet della rete wan (quella del router alice), così ho dovuto settarlo nella subnet 192.168.2.x . Ma mentre dai computer di questa subnet riesco ad accedere alla subnet 192.168.1.x del router alice e a internet, dai computer della subnet 192.168.1.x non riesco ad accedere a quelli della 192.168.2.x.

Come posso risolvere?

Ciao e grazie in anticipo.

PS scusate se la domanda può sembrare stupida, ma non ho mai fatto una cosa del genere...
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit

Ultima modifica di Naveg : 11-07-2011 alle 19:40.
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:46   #2
marko93b
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Naveg Guarda i messaggi
Salve.

Ho appena acquistato un router tplink tl-wr743nd.

Ho anche il router di alice.

L'obiettivo è praticamente creare una rete wifi tramite il router tplink, in un aerea distante della casa dal router alice. I 2 router sono collegati da un cavo di rete, che parte da una delle porte del router alice, ed entra nella porta wan del tp-link.

Il sistema funziona correttamente, ma ho un problema. Il router tplink, non può essere settato sulla stessa subnet della rete wan (quella del router alice), così ho dovuto settarlo nella subnet 192.168.2.x . Ma mentre dai computer di questa subnet riesco ad accedere alla subnet 192.168.1.x del router alice e a internet, dai computer della subnet 192.168.1.x non riesco ad accedere a quelli della 192.168.1.x.

Come posso risolvere?

Ciao e grazie in anticipo.

PS scusate se la domanda può sembrare stupida, ma non ho mai fatto una cosa del genere...
Collega il cavo che viene dal router di telecom a una delle porte lan del tplink dopodiche disabilita il server DHCP sul tplink..
marko93b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 18:02   #3
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Naveg Guarda i messaggi
Il router tplink, non può essere settato sulla stessa subnet della rete wan (quella del router alice)
E a questo che serve un router, a far dialogare 2 reti
Altrimenti usavi uno switch ed un access point

Quote:
così ho dovuto settarlo nella subnet 192.168.2.x . Ma mentre dai computer di questa subnet riesco ad accedere alla subnet 192.168.1.x del router alice e a internet, dai computer della subnet 192.168.1.x non riesco ad accedere a quelli della 192.168.1.x.
Penso che volessi scrivere 2
BTW nel TPLINK ci sarà un regola di blocco WAN to LAN, disabilitala e vivi felice
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 19:39   #4
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Penso che volessi scrivere 2
BTW nel TPLINK ci sarà un regola di blocco WAN to LAN, disabilitala e vivi felice
Si esatto, volevo scrivere 2.

Il fatto è che nel pannello questa opzione non riesco a trovarla... e anche cercando su google non trovo nulla che possa farmi rimuovere questa regola.
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 19:46   #5
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
ho fatto un tracert dal mio pc, che è nella subnet 192.168.1.x, verso la sub 192.168.2.x, e ho visto che praticamente il pacchetto viene inviato su internet e non verso la subnet, quindi deve essere un problema di routing del router alice...
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 20:42   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ma perchè se vuoi condividere le 2 subnet non fai quello che ti ha postato marko93b 4 post più sù.

Ossia collegare l'Alice Gate ad una porta LAN (non WAN) del TP-Link configurato con IP 192.168.1.254 e DHCP disabilitato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 20:43   #7
marko93b
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 100
Rimango dell'idea che la soluzione piu semplice sia quella che ho scritto prima...
marko93b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 21:09   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da marko93b Guarda i messaggi
Rimango dell'idea che la soluzione piu semplice sia quella che ho scritto prima...
Ora però se non riconfigura il TP-Link nella stessa SubNet dell'Alice non funzionerà.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 21:50   #9
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Ho fatto come ha detto marko93b e funziona perfettamente. In verità preferivo risparmiare una porta di rete visto che ne sono solo 4... ma fa niente...
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 22:00   #10
marko93b
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Naveg Guarda i messaggi
Ho fatto come ha detto marko93b e funziona perfettamente. In verità preferivo risparmiare una porta di rete visto che ne sono solo 4... ma fa niente...
col firmware originale non so se si può fare.. con il ddwrt (il tuo modello dovrebbe essere supportato) puoi mettere la funzione "Assign WAN port to switch".. direi proprio che anche se non traduco si capisce
marko93b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 22:25   #11
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
per ora non è supportato da dd-wrt..
qui info per openwrt, è tutt'altro che "plug and play".

http://www.cyberz.org/blog/2011/01/0...nk-tl-wr743nd/

http://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/tl-wr743nd

Fai decisamente prima a comprare uno switch in più, magari gigabit così ti tornerà utile per il futuro...

P.S. se avessi l'esigenza di accedere solo ad UN pc dall'altra rete, puoi usare il DMZ, lasciando fare al router da router come facevi all'inizio quindi collegato sulla wan e con 2 subnet diverse...

P.P.S. con l'ultimo firmware.

Quote:
Add the function that WAN port could be used as LAN at AP Client mode
Questo pero' solo se lo usi come ap client, quindi per collegarti via wifi all'altro router, e per fortuna non è il tuo caso.
Mannaggia a loro cosa gli costava fare un'opzione in più anche per le altre modalità.. mah -.-

Ultima modifica di nebbia88 : 11-07-2011 alle 22:28.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v