|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 65
|
Collegamento hd sata2 a scheda madre solo sata
Salve ragazzi io ho acquistato online un hd sata 2 seagate barracuda 7200.12 da 500gb rispetto a un mio vecchio Quantum fireball plus a5 da 30 gb
adesso il problema è io ho un fisso abbastanza vecchio e il primo problema che ho visto è che cmq gli attacchi sono del tutto diversi come collego il sata2 a quei cavi ???ho due cavi il cavo ide largo e il cavetto piu piccolo di alimentazione ma entrambi nn vanno per niente negli attacchi dell'hd nuovo sata2 che sono sata alimentazione e sata dati mi spiegate un po cosa fare????servono due cavetti uno da sata hd a sata scheda madre e invece per l'alimentazione come faccio???ce un adattatore che cambia l'alimentazione molex ovvero ide con alimentazione sata???grazie aspetto vostra risposta Ultima modifica di Alberto241188 : 01-07-2011 alle 19:49. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18703
|
Per l' alimentazione esiste un cavo adattatore da molex al nuovo connettore di alimentazione sata .
Invece per il cavo dati a piattina , esiste un circuito adattatore da ide a sata , che potresti usare , ma non e compatibile con tutte le schede madri esistenti . Piu compatibile e invece la scheda controller da collegare a uno slot pci del pc , anche se costa di piu . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 65
|
si adesso ho trovato questo adattatore da alimentazione da ide a sata quindi per questo sono apposto invece per il cavetto dati non basta collegare un cavo sata dalla scheda madre all'hd???la scheda madre è una asus P4S800D e ho notato che forse due connettori sata li ha quindi potrei collegarlo direttmente li no???
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 65
|
si quello purtroppo nn si ci puo fare nulla la velocità sarà quella di un ide però vabbe meglio di niente invece dopo il collegamento ci potrebbero essere problemi sul riconoscere l'hd???
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Può essere che durante l'installazione, il sistema operativo richieda i driver per il controller SATA che è presente sulla scheda madre. Nè più nè meno
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 65
|
capisco ma se io devo togliere quello vecchio e installare il sistema operativo direttamente su questo nuovo piu grosso???stakkando quello vecchio e collegando questo nuovo all'avvio lo rikonosce posso far partire un'installazione di sistema operativo da cd su quell'hd tranquillamente???
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 65
|
ok ti ringrazio delle delucidazioni speriamo lo riconosca subito e che non mi crei problemi aspetto i cavetti e lo monto ti ringrazio ancora...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.




















