|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 10
|
conduttori e isolanti
Salve a tutti.
Mi scuso in partenza se dovessi scrivere qualcosa di ignorante. Allora .. prima di scrivere qui ho fatto un pò di ricerche nel web .. ma ho le idee più confuse di prima . Ho sempre assemblato pc senza usare nè guanti nè braccialetti antistatici e mai avuto problemi . Leggendo le precauzioni da adottare per assemblare un pc , ho capito che basta toccare ogni tanto la parte in alluminio del case per non incorrere in scosse .. visto che l'alluminio è un conduttore .. domanda : questo è per non rilasciare scariche all'hardware nel caso in cui avessimo carica addosso ? Pongo questa domanda perchè pensando invece all'incolumità di noi stessi dovremmo avere qualcosa di isolante addosso per non ricevere scariche ? o facendo così tratterremmo solo elettricità su di noi ? e poi : se il legno non è conduttore come l'alluminio , perchè mia mamma mi ha detto che in passato per maneggiare roba elettrica ci si metteva zoccoli di legno ai piedi ? Spero di essermi spiegata bene .. grazie in anticipo .. Ultima modifica di [zuccheroamaro] : 01-07-2011 alle 17:14. |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5583
|
Quote:
Quote:
Proprio perché, essendo il legno parzialmente isolante, rende più difficile il passaggio di corrente attraverso il tuo corpo, dalla mano al piede che tocca terra. Attenzione però, non bisogna affidarsi a queste soluzioni, basta un minimo di conducibilità perché la corrente passi ugualmente!!! |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 10
|
ok ho capito .. una curiosità , i guanti antistatici , sono isolanti ?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.




















