Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 14:55   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Asteroide passerà a 17'000 km dalla terra lunedì 27/6/2011

La NASA avverte che un piccolo asteroide, del diametro compreso forse tra 9 e 45 metri, sfiorerà la Terra il prossimo 27 giugno, passando ad appena 17000 chilometri di distanza, meno della metà della distanza dei satelliti geostazionari, che orbitano a 36000 km di quota.

http://technews.it/cOJgY
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 15:01   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Nell'articolo dice che oggetti di tali dimensioni passano vicino a noi in media una volta ogni 6 anni... poi afferma che questanno in totale ne passeranno ben 3... anno fortunato
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 15:04   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Pero', piccolo ma potenzialmente pericoloso.

Quote:
NEO sui 50 metri di diametro possono dare luogo ad eventi tipo quello di Tunguska (Siberia, 30 giugno 1908), o a quello avvenuto in Brasile nel 1930. Se cadono su regioni abitate il numero di vittime può arrivare a 5000, ma la catastrofe è regionale senza effetti sul larga scala.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 15:24   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Nell'articolo dice che oggetti di tali dimensioni passano vicino a noi in media una volta ogni 6 anni... poi afferma che questanno in totale ne passeranno ben 3... anno fortunato
Le statistiche servono solo a chi le fa, non a chi le... subisce!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 15:40   #5
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
.... L’asteroide, battezzato 2011MD è stato scoperto soltanto il 22 giugno dai telescopi automatizzati LINEAR, nel New Mexico ....
Beh, ormai che c'erano potevano anche far finta di nulla
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 15:43   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Si riuscirà a vedere? Strissie ne lassia?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 16:28   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Ma voi un bolide l'avete mai visto dal vivo? A me è capitato due volte, la prima se non ricordo male nel lontano 1990, mentre ero in un cinema all'aperto, tutto bui, stavano per iniziare la proiezione quando sopra lo schermo è comparsa una palla infuocata enorme con una scia lunghissima... veramente uno spettacolo incredibile. La seconda qualche anno più tardi proprio dal balcone di casa.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 16:47   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Penso di averne visto uno qualche anno fa. Però il bolide non si schianta/disintegra nell'atmosfera? Questo dovrebbe passare. A 17000km la fa la strissia?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 17:02   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Non farà nessun "strissia" , "sara' 250 volte meno luminoso della stella piu' fioca", dice l'articolo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 17:43   #10
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Penso di averne visto uno qualche anno fa. Però il bolide non si schianta/disintegra nell'atmosfera? Questo dovrebbe passare. A 17000km la fa la strissia?
Se non passa in atmosfera non fa nessuna strissia A 17000Km si è abbondantemente fuori dell'atmosfera.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 20:04   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da mrwinch Guarda i messaggi
.... L’asteroide, battezzato 2011MD è stato scoperto soltanto il 22 giugno dai telescopi automatizzati LINEAR, nel New Mexico ....
Beh, ormai che c'erano potevano anche far finta di nulla
solo 2 giorni fa? se puntava su una grossa città non si sarebbe nemmeno fatto in tempo a evacuarla tutta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 20:07   #12
cclerici
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 123
Se fosse stato così grande da raggiungere il suolo lo avrebbero scoperto prima!
cclerici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 22:15   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da cclerici Guarda i messaggi
Se fosse stato così grande da raggiungere il suolo lo avrebbero scoperto prima!
perchè un sasso di 9-45 metri non riesce a perforare l'atmosfera fino a terra?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 22:49   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè un sasso di 9-45 metri non riesce a perforare l'atmosfera fino a terra?
Perche' il surriscaldamento lo fa fondere, disintegrare e evaporare. Se è di roccia. Altro discorso se è metallico...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 07:12   #15
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Perche' il surriscaldamento lo fa fondere, disintegrare e evaporare. Se è di roccia. Altro discorso se è metallico...
Credo dipenda pure la traiettoria di incidenza rispetto all'atmosfera: più ortogonale è rispetto all'atmosfera e più facilmente la "buca"
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 08:49   #16
cclerici
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 123
No. Credo sia così semplice: lo shuttle ha un angolo di rientro molto preciso: angolo troppo alto brucia, angolo troppo basso "rimbalza" sull'atmosfera. Creod valga qualcosa di simile anche per i meteoriti quindi
cclerici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:38   #17
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Perche' il surriscaldamento lo fa fondere, disintegrare e evaporare. Se è di roccia. Altro discorso se è metallico...
Dubito che un asteroide di quelle dimensioni venga polverizzato in atmosfera, indipendentemente dalla composizione.....
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 10:10   #18
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Dubito che un asteroide di quelle dimensioni venga polverizzato in atmosfera, indipendentemente dalla composizione.....
La composizione è importante e con quelle dimensioni è molto difficile che arrivi a terra.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 10:12   #19
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da cclerici Guarda i messaggi
No. Credo sia così semplice: lo shuttle ha un angolo di rientro molto preciso: angolo troppo alto brucia, angolo troppo basso "rimbalza" sull'atmosfera. Creod valga qualcosa di simile anche per i meteoriti quindi
Certo che è valido e vale più o meno la stessa regola per cui se lanci un sasso in un lago, a seconda dell'angolo di incidenza, della forma del sasso, della forza applicata, etc, questo rimbalza sulla superficie o affonda.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 10:25   #20
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
La composizione è importante e con quelle dimensioni è molto difficile che arrivi a terra.
Beh se parliamo di 10 metri probabilmente hai ragione, ma sui 30-40 metri di diamentro mi tengo i miei dubbi
Sicuramente l'eventuale impatto non sarebbe catastrofico, questo è certo.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v