|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 133
|
Portatile senza sistema operativo
Ciao,
secondo voi conviene acquistare un portatile senza SO (installandoci poi ad esempio Ubuntu) oppure il gioco non vale la candela? O ci sono problematiche di riconoscimento hardware di cui tener conto? Per quello che vedete adesso in giro, ci sono proposte interessanti? E' che ne vedo cosi pochi in giro.. grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
|
non ho mai trovato in vendita portatili senza SO, comunque ti posso garantire che ubuntu trova tutti i driver che gli servono automaticamente, non ho mai avuto problemi di questo tipo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 24
|
In italia ho visto sono netbook senza os (o con ubuntu preinstallato)
a parte i santech (clevo) che vendono anche senza os.
__________________
Alienware m11x R2 i7 640u 4gb ram 1333, hd ssd 64gb garanzia a domicilio fino settembre. (vendo per passaggio a 17") |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Dipende dal notebook, su alcuni non ci sono problemi nella configurazione dell'hardware, su altri magari devi solo sistemare qualcosa, su altri devi perderci tempo, su altri ancora è impossibile configurare linux al 100%; quindi prima di fare l'acquisto cerca in rete informazioni in merito, soprattutto se non hai dimestichezza con linux.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.