Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 22:23   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Troppo disomogeneo l'universo a grande scala

I modelli elaborati sulla base della relatività generale prevedono un universo che dovrebbe mostrare una uniformità di distribuzione delle galassie superiore a quella osservata




Dopo aver analizzato i dati dalla Sloan Digital Sky Survey (SDSS), Shaun Thomas e colleghi dell'University College di Londra, hanno concluso che l'universo manifesta irregolarità nella distribuzione delle galassie ben superiori a quelle previste sulla base degli attuali modelli cosmologici. Il risultato, osservano i ricercatori nell'articolo pubblicato sulle Physical Review Letters in cui illustrano lo studio, implica che o sono presenti fattori che alterano le rilevazioni eseguite o che, su una scala cosmica così ampia, le leggi della gravità necessitano di una correzione.

Lo SDSS è il più vasto progetto di mappatura del cosmo mai realizzato che si avvale di un telescopio appositamente progettato, collocato presso l'osservatorio di Apache Point, in New Mexico, che ha iniziato a funzionare alla fine del secolo scorso, producendo mappe sempre più estese e precise, che resterà operativo almeno fino al 2014.

I modelli elaborati sulla base della teoria della relatività generale prevedono che l'universo dovrebbe mostrare una discreta uniformità nella sua distribuzione in qualunque direzione lo si osservi e che le sole irregolarità riscontrabili dovrebbero essere quelle legate a fluttuazioni minori nella densità della materia.

La nuova ricerca mostra però che esistono molti più addensamenti di stelle e galassie di quanto ci si dovrebbe aspettare sulla base delle leggi della fisica. Thomas e collaboratori hanno analizzato i dati dello SDSS, creando una mappa in 3-D nel processo relativo allo spazio compreso entro quattro miliardi di anni luce da noi in modo da confrontare il livello di omogeneità di ciò che si osserva con quello che si dovrebbe riscontrare sulla base dei modelli. Hanno così scoperto che invece di una variazione dell'uno per cento prevista dal modello, se ne osservava una del due per cento, ben al di sopra dello scostamento imputabile ad approssimazioni ed errori di calcolo.

http://lescienze.espresso.repubblica..._scala/1348347
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 22:33   #2
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
bene
finalmente un attacco alla Relatività Generale .... non se ne poteva più di tutta questa canonizzazione liturgica


ho letto su le Scienza di alcuni modelli che la estendono prendendo in considerazione un Universo a 5 dimensioni su larga scala che viene approssimato alle nostre 4 su scala locale .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 22:34   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
bene
finalmente un attacco alla Relatività Generale .... non se ne poteva più di tutta questa canonizzazione liturgica


ho letto su le Scienza di alcuni modelli che la estendono prendendo in considerazione un Universo a 5 dimensioni su larga scala che viene approssimato alle nostre 4 su scala locale .
Secondo la teoria delle stringhe non viviamo in un univrso a 11 dimensioni di cui la maggior parte "arrotolate".
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 22:36   #4
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Secondo la teoria delle stringhe non viviamo in un univrso a 11 dimensioni di cui la maggior parte "arrotolate".
questa non è arrotolata su se stessa e spiegherebbe pure l'espansione accelerata dell'Universo .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 22:43   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
non sarebbe più ragionevole ipotizzare la presenza di massa non rilevata piuttosto che un errore del modello?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v