Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2011, 19:36   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Spegnere una lampada al neon senza toccarla

Ho letto che sarebbe possibile far spegnere una lampada al neon "senza toccarla": non per magia, ma creando un debole campo elettrico intorno al tubo, che devierebbe gli elettroni impedendogli di arrivare da un capo all'altro del tubo.

Vi risulta?

Ho letto che in una lampada al neon da 57 cm ci sarebbe una ddp di 57 V tra gli elettrodi, e quindi 100 V/m , per cui basterebbe creare un campo più potente per deviare gli elettroni e spegnere la lampada. E siccome E=V/d e la lampada è larga d=0,04 metri, per avere E>100 basterebbe che V/d>100, cioe' V/0,04 = V/(4/100) = 100*V/4 > 100 ==> V>4

Quindi basterebbe una tensione maggiore di 4V immessa su due piastre metalliche ai lati del tubo per farlo spegnere.

Pero' con 12 continui non funziona.

E nemmeno con 220V a 50 Hz

Dove sbaglio?
Probabilmente c'e' ben altro che 57V tra i due elettrodi, ma dove trovare il dato esatto?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 01:20   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
57v?
funzionano in alta tensione... se non erro serve una botta HV per ionizzare il gas (operazione effettuata dal reattore o dal ballast elettronico mediante un impulso HV). una volta che il gas è ionizzato, ci passa la corrente a 220V immagino.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 23:11   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ho letto che sarebbe possibile far spegnere una lampada al neon "senza toccarla": non per magia, ma creando un debole campo elettrico intorno al tubo, che devierebbe gli elettroni impedendogli di arrivare da un capo all'altro del tubo.

Vi risulta?
no. in elettrotecnica vige la legge della conservazione della carica elettrica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_d...rica_elettrica

se vuoi impedire agli elettroni di attraversare il tubo devi realizzare un campo elettrico che si oppone al moto degli elettroni. non puoi semplicemente deviarli, devi rispedirli indietro.

in altri termini devi applicare un campo elettrico di verso opposto a quello generato dalla tensione ai terminali, che sia sincronizzato in fase e frequenza, e se non vuoi toccare la lampada devi usare un campo elettrico indotto da una bobina.

in generale la tensione di innesco del tubo è di solito di un migliaio di volt per un ccfl ( cold cathode fluorescent lamp ) sarà di 400v/800v per una lampada a catodo caldo. praticamente devi infilare il neon in un tubo per risonanza magnetica.

Quote:
Ho letto che in una lampada al neon da 57 cm ci sarebbe una ddp di 57 V tra gli elettrodi, e quindi 100 V/m , per cui basterebbe creare un campo più potente per deviare gli elettroni e spegnere la lampada. E siccome E=V/d e la lampada è larga d=0,04 metri, per avere E>100 basterebbe che V/d>100, cioe' V/0,04 = V/(4/100) = 100*V/4 > 100 ==> V>4
Applicare un campo elettrico trasversale alla lampada non fa altro che spostare lateralmente la regione di gas ionizzato, non ostacola il flusso di ioni da un elettrodo all'altro.

Hai lo stesso risultato che ottieni soffiando col phon sul getto del rubinetto. sposti l'acqua da una parte, ma non gli impedisci di raggiungere il pavimento.

Quote:
Pero' con 12 continui non funziona.
appunto...

Quote:
E nemmeno con 220V a 50 Hz
e per forza.

Quote:
Dove sbaglio?
nello scegliere le fonti probabilmente.

Quote:
Probabilmente c'e' ben altro che 57V tra i due elettrodi, ma dove trovare il dato esatto?
non c'è un dato esatto. la scarica nei gas è un fenomeno di ionizzazione a valanga. La tensione tra gli elettrodi varia in funzione dello stato del gas, anche durante la scarica, per cui a seconda di come opera l'accenditore, a seconda di come e dove è piazzata la lampada, la tensione agli elettrodi può variare da 0 ad un migliaio di V.


Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
57v?
funzionano in alta tensione... se non erro serve una botta HV per ionizzare il gas (operazione effettuata dal reattore o dal ballast elettronico mediante un impulso HV). una volta che il gas è ionizzato, ci passa la corrente a 220V immagino.
dipende dalla lampada
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 22:18   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
grazie mille.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v