Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 10:28   #1
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
Due linee ADSL con lo stesso modem router: si può?

Salve a tutti.
Nello stesso stabile sono titolare di due linee ADSL: una fastweb per l'uso casalingo ed una di altro operatore per l'attività.
Al router connesso con l'HAG di fastweb ho collegati un NAS, 2 PC, la PS3 ed altre cosucce multimediali. Al modem giu' in attività ci sono collegati altri pc.
Ho constatato che esistono modem/router che hanno anche una porta ETH utilizzabile come WAN. Mi chiedo se e' possibile collegare la linea ADSL dell'attività a questo router e la linea fastweb alla porta WAN dello stesso; poi configurare ogni periferica su quale delle due linee ADSL lavorare.
Questo mi interessa per poter raggiungere da remoto anche le periferiche collegate a casa con fastweb, in quanto avendo un NAS Synology vorrei sfruttare la video sorveglianza da telefonino. Oltre al vantaggio di usare un solo apparecchio per tutte le mie esigenze di casa ed ufficio e tutti i pc possono comunicare tra di loro anche se sono uno in ufficio e l'altro a casa.
Spero di esser stato chiaro. Grazie.
__________________
Concluso con : Mister_Satan, Alx65j, Andrecaby, gigggi, Holydio, Kidd, Silvio81, Luka, Jeeg Robot et altri che non ricordo
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:15   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
*

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 09-06-2011 alle 11:19.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:28   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
puoi farlo ma ti occorrono un router broadband (porta wan) e un router adsl.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:47   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'idea è disabilitare il dhcp ad uno dei 2 impostando la stessa sottorete e configurando manualmente ip, gateway e dns agli apparati che si vuole usino la connessione del router col dhcp spento, corretto?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:20   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Si naturalmente o si attiva un solo server dhcp oppure, se il server lo consente, impostare delle entry statiche per l' assegnazione dhcp.Questo però da solo non basta, in quanto occorre settare le giuste route statiche.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:56   #6
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
La mia situazione attuale e' questa:
Linea casa:
1 - HAG fastweb
2 - router in cascata all'HAG e' un D-Link DIR-655

Linea ufficio:
1 - modem/router della D-Link da pensionare

Ipotesi:
- vendere il router DIR-655
- acquistare un modem/router con una delle porte ETH configurata anche come porta WAN; quindi all'rj11 andrà la linea dell'ufficio ed alla porta ETH WAN andrà collegato l'HAG.

Ho navigato un po' ed ho trovato 2 prodotti sui quali ragionare:

1) Linksys WAG320N: dotato di modem e di porta ETH come WAN in modo da poterlo utilizzare anche come router in cascata ad un modem esterno. Domanda: e' possibile utilizzare quella porta come ingresso ad una seconda linea ADSL? se si, come configurarlo?
2) Draytek 2820N: dotato di modem e di porta ETH come WAN con funzione di gestione 2 linee ADSL e varie modalità di accoppiamento. Domanda: e' possibile configurare questo gioiellino in modo da assegnare ad ogni PC una determinata linea ADSL da utilizzare? Non voglio che sia il router a scegliere... Inoltre e' possibile raggiungere da internet (es. Il mio smartphone con piano internet della TIM) uno qualsiasi dei PC della rete a prescindere dalla linea internet che ho impostato per il suo utilizzo? Questo quesito e' giustificato dal fatto che se imposto il NAS come terminale collegato a Fastweb, voglio comunque raggiungerlo dall'esterno, quindi dalla linea dell'ufficio, dato che Fastweb e' nattata.

Spero di essere stato chiaro.

P.S. Ovviamente data la differenza di prezzo, preferirei raggiungere i miei obbiettivi con il Linksys, ma vorrei capire a cosa dovrei rinunciare oppure se mi farebbe esattamente le stesse cose del Draytek.
__________________
Concluso con : Mister_Satan, Alx65j, Andrecaby, gigggi, Holydio, Kidd, Silvio81, Luka, Jeeg Robot et altri che non ricordo
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:47   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ti servono cmq 2 apparati. Il fatto che una porta lan possa fungere da WAN non vuol dire che il router gestisca entrambe le connessioni. Le cose sono supplementari, non complementari.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:55   #8
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
Quindi solo il Draytek da solo lo potrebbe fare.
Cito caratteristiche:
Dual-WAN
Regolazione del bilanciamento del carico in uscita
BOD (Bandwidth on Demand)
Connessione WAN in caso di Fail-over

Per i miei quesiti su questo Draytek cosa potrei fare?

Invece se uso l'altra soluzione con 2 apparecchi come li dovrei collegare? Mi sfugge ...
__________________
Concluso con : Mister_Satan, Alx65j, Andrecaby, gigggi, Holydio, Kidd, Silvio81, Luka, Jeeg Robot et altri che non ricordo

Ultima modifica di DeStRo-W : 09-06-2011 alle 14:02.
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:11   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sembrerebbe di sì. Il prezzo non è neanche esagerato.
A questo punto sorge spontanea la domanda: visto che riesci a collegare le due reti perchè non disdici uno dei due contratti?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:14   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sembrerebbe di sì. Il prezzo non è neanche esagerato.
A questo punto sorge spontanea la domanda: visto che riesci a collegare le due reti perchè non disdici uno dei due contratti?
La risposta è forse. Da cosa dipende? Dalla configurabilità del dispositivo. Innanzitutto se lo stesso accetta route statiche e dispone di un traffic shaper (da quello che leggo implementa un load balance su richiesta e per fallimento) a destinazione statica.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:34   #11
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
Devo studiare un po' di questi argomenti (route statiche e traffic shaper) prima di fare altre domande...
__________________
Concluso con : Mister_Satan, Alx65j, Andrecaby, gigggi, Holydio, Kidd, Silvio81, Luka, Jeeg Robot et altri che non ricordo
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:51   #12
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
Ho trovato anche questo modello successivo del Draytek: Vigor2830n plus.
In questo link ci sono anche il manuale d'uso ed altre caratteristiche.
Ho provato a leggermi il manuale ed ho dedotto alcune cose:
1) E' possibile usare fino a 3 linee internet contemporaneamente (questo modello, a differenza del 2820, supporta anche una terza linea 3,5G)
2) Esegue il Load Balancing abbastanza avanzato; permette di specificare per ogni protocollo proposto su quale linea internet andare. Oppure automaticamente lo fa lui.
3) Non ho capito se e come è possibile obbligare ogni IP (o VLAN) su quale linea internet andare delle 3 eventualmente attive. Qui chiedo aiuto a voi.
4) Non ho capito se configurando un IP (o VLAN) ad usare esclusivamente Fastweb (WAN2), poi posso raggiungerlo tramite l'altra linea internet (WAN1) come per esempio nel caso di controllo remoto quindi tramite uno static routing interno. Qui anche chiedo aiuto a voi.

Se c'è qualcuno che potesse dare un'occhiata veloce al manuale e mi potesse delucidare, gli sarei davvero grato.
Grazie
__________________
Concluso con : Mister_Satan, Alx65j, Andrecaby, gigggi, Holydio, Kidd, Silvio81, Luka, Jeeg Robot et altri che non ricordo
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 21:26   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
utilizzando le vlan ogni pc utilizzerà esclusivamente il proprio gateway
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v