Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2011, 18:58   #1
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Meglio raw convertito subito a jpeg o jpeg in partenza?

Partendo dal presupposto che alla fine voglio un jpeg...

Si ha una resa migliore salvando in partenza la foto come jpeg oppure salvando in raw e poi convertendo direttamente in jpeg al pc.

Il tutto lo ricordo, senza modificare minimamente il raw.

Che mi sapete dire?..
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 19:55   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
le moderne reflex hanno una gestione eccellente già in camera dei jpg, nessuna differenza qualitativa apprezabile, se non si va a ritoccare il file.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:25   #3
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Ecco questa è una conferma.
Infatti avevo letto che fino a qualche anno fa scattare in raw e poi convertire in jpeg garantiva un migliore risultato rispetto allo scattare direttamente in jpeg.

In seguito però con lo sviluppo di processori più potenti e col miglioramento dei software interni alla macchina la differenza sembrerebbe essersi assottigliata finanche in alcuni casi a capovolgersi a favore del jpeg nativo.

Il tutto lo ricordo parlando di raw non modificato e convertito subito in jpeg al pc.
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:37   #4
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
mah..io scatto sempre in jpg con vari "controlli immagini"..del raw proprio non ne sento bisogno...l'ho anche provato ma da son rimasto parecchio deluso dalla sua lavorabilità rispetto al jpg...siamo parecchio simili e PER ME questo non è un valido motivo per il tempo in piu da perdere,lo spazio in più e la minor raffica...

c'è da dire che se scatto con calma tipo paesaggi, still life allora si uso il raw..tanto dovrò passare comunque tempo in post
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:42   #5
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quindi mi dite che i mega di differenza rispetto al jpeg che avevo con la pentax potrebbero non essere la causa della differenza qualitativa che ho percepito?..
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:49   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
mah..io scatto sempre in jpg con vari "controlli immagini"..del raw proprio non ne sento bisogno....

beato te che azzechi sempre l'esposizione ed il WB, io correggo sempre qualcosa...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:38   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
I contro del RAW sono principalmente due: la pesantezza dei file, ed il fatto che ci devi mettere mano dopo, come si faceva con l'anologico, con il quale le foto dovevano essere sviluppate, devi fare lo stesso con il digitale.


E qui finiscono i contro (che per me non sembrano neanche contro). I vantaggi sono: maggiore nitidezza, il jpeg comprime, toglie informazioni sui dettagli (anche se hai settato al massimo della qualità), toglie in gamma cromatica, ovvero in quelle zone che tu vedi tutto nero o tutto bianco, il jpg unifica tutto, il RAW mantiene tutti i livelli. Il jpg è processato dal processore (nel tuo caso il Digic II), il quale viene risaturato visto che il jpg per definizione ha dei colori più smorti, mentre il RAW è l'esatta immagine che il sensore cattura, ne più ne meno. Il bilanciamento del bianco sul jpg lo devi fare, oppure correggi con photoshop, ma non viene una gran cosa, con il RAW no, metti su auto e poi imposti la temperatura della luce da lightroom (mi pare di aver capito che stai provando quello).
Insomma, è maggiormente controllabile in post produzione, e francamente non capisco certa gente che spende in migliaia di euro in ottiche per avere un pelo di più di nitidezza, e poi mi scatta in jpg andandosi a fidare di quello che gli tira fuori il processore.

my2cent
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 09:38   #8
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
il JPEG prodotto dalla macchina non è solo un RAW "convertito"... la macchina fa un minimo lavoro sulla foto per produrre il JPEG, aggiusta/sposta gamma cromatica, ritocca qualcosa per recuperare parti bruciate e via dicendo....
tant'è che se provi a fare lo scatto in doppio formato RAW+JPEG, importi il RAW sul computer col programma ufficiale della tua macchina, ne produci un TIFF della stessa profondità cromatica per canale (8? 12? 16? dipende dal corpo macchina) e converti il TIFF in questione in JPEG sempre dall'interno del programma ottieni un file JPEG che è differente da quello prodotto al volo dalla macchina in fase di scatto.


a parte le menate tecniche comunque, in generale tutte le macchine producono ottimi JPEG. ma non ottimi per dire, sono eccellenti per davvero i risultati.

detto questo, io non riesco a rinunciare alla duttilità del RAW, scatto JPEG se e solo se ho proprio bisogno di raffiche esagerate.... cioè quasi mai.
mi pare un controsenso farsi la reflex e le ottiche su misura, comporsi la scena, cercare il punto di ripresa, giocare coi diaframmi e blablabla e poi mettersi in mano al gusto preconfezionato di un pezzo di silicio preprogrammato da giapponesi all'altro capo del mondo per produrre la foto finale.
con tutta la fatica che ho fatto per far 99, a questo punto faccio 100, scatto RAW e non se ne parla più.

parere mio naturalmente
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 09:45   #9
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Si si sul discorso uso raw o jpeg posso condividere in pieno..il mio uso in jpeg è solo una questione di comodità pura e semplice.

L'attenzione del thread era rivolta più che altro alla eventuale differenza tra raw subito convertito in jpeg e jpeg nativo.

Dalle risposte emerge che non c'è differenza nelle ultime macchine prodotte.
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:20   #10
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
puoi sempre avere entrambi ossia raw+jpeg.

io preferisco il raw perche come altri spesso agisco poi sul bilanciamento del bianco. devo anche dire che i jpeg in camera hanno spesso fin troppa eleborazione per i miei gusti, a prima vista sono impressive ma con il tempo mi sono sembrati dai colori troppo "pompati". certo si può controllare la saturazione....

tanto le rivedrei lo stesso per scegliere quali tenere, tanto vale scattare in raw e dedicare un pò di tempo alle foto che restano dopo la selezione
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:31   #11
pinturicchio180176
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
I contro del RAW sono principalmente due: la pesantezza dei file, ed il fatto che ci devi mettere mano dopo, come si faceva con l'anologico, con il quale le foto dovevano essere sviluppate, devi fare lo stesso con il digitale.


E qui finiscono i contro (che per me non sembrano neanche contro). I vantaggi sono: maggiore nitidezza, il jpeg comprime, toglie informazioni sui dettagli (anche se hai settato al massimo della qualità), toglie in gamma cromatica, ovvero in quelle zone che tu vedi tutto nero o tutto bianco, il jpg unifica tutto, il RAW mantiene tutti i livelli. Il jpg è processato dal processore (nel tuo caso il Digic II), il quale viene risaturato visto che il jpg per definizione ha dei colori più smorti, mentre il RAW è l'esatta immagine che il sensore cattura, ne più ne meno. Il bilanciamento del bianco sul jpg lo devi fare, oppure correggi con photoshop, ma non viene una gran cosa, con il RAW no, metti su auto e poi imposti la temperatura della luce da lightroom (mi pare di aver capito che stai provando quello).
Insomma, è maggiormente controllabile in post produzione, e francamente non capisco certa gente che spende in migliaia di euro in ottiche per avere un pelo di più di nitidezza, e poi mi scatta in jpg andandosi a fidare di quello che gli tira fuori il processore.

my2cent
perfettamente d'accordo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:00   #12
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
Io faccio raw+ jpg è vero è la cosa peggiore per lo spazio ma quando spendi qualche migliaia di euro di corredo beh un centinaio di schede di memoria ci possono anche stare (per ora ne ho spesi 40: due schede da 8 + una da 4 regalata con il corpo, sono coperto per circa 900-950 scatti) così facendo se lo scatto è buono, ho già il jpg fatto finito, dove ho lo scatto da correggere o quello bello da valorizzare, mi vado a prendere il raw e ci gioco con i vari sw di fotoritocco.

Paolo
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:50   #13
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quoto in pieno SuperMariano e Gualmiro,se devo scattare una foto oppure 500,uso solo ed esclusivamente il RAW,anche perchè mi manca lo sviluppo in camera oscura di una volta,la scelta della gradazione della carta per contrastare il più o meno la tonalità di una scena e tante altre 'amenità'.
Un altro esempio dove il RAW da vantaggi,è la regolazione selettiva del rumore,avendo il file grezzo (appunto il RAW) si può scegliere di mantenere più dettaglio dove serve e spianare il rumore con il riduttore dove non serve.
Lo svantaggio del jpg sono l'eccessivo uso del riduttore di rumore appunto e gli artefatti della compressione che su stampe di una certa dimensione che io faccio (50x75 ed oltre) si notano.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:01   #14
shar-kali-sharri
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 194
Uso raw perchè mi piace fotografare.
shar-kali-sharri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 01:39   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
uso volentieri anche il jpg, specialmente sullo smartphone, perch[ mi piace fotografare in modo easy
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 22:50   #16
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Si ha una resa migliore salvando in partenza la foto come jpeg oppure salvando in raw e poi convertendo direttamente in jpeg al pc.

Il tutto lo ricordo, senza modificare minimamente il raw.
Che significa "senza modificare minimamente il raw?". I dati grezzi vanno processati in qualche modo per tirare fuori un jpeg, peraltro ciascun software lo fa partendo da profili di default diversi (per contrasto, saturazione, curve di tono, demosaicing etc.). Quello che ti tira fuori Lightroom "senza toccare nulla" nonn corrisponde neanche per il cavolo al jpg prodotto da Rawtherapee o qualunque altro programma

Non so dirti per le altre marche, ma io con la Pentax ho avuto in dotazione il software Digital Camera Utility 4 che, dicono, usa le stesse impostazioni di conversione del processore integrato nella macchina; quindi i risultati in questo caso sono molto simili, se non gli stessi.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 17:27   #17
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
secondo te quanto costa un digic 4?
possibile che possa fare di meglio di una cpu di un pc associata alla gpu della scheda video che lavora su un software da centinaia di euro (adobe cs5 camera raw)?
io credo proprio di no.
se non vuoi postprodurre e desideri fare le foto al volo in jpg fotografa col cellulare oppure con una compattina.
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/
Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!!
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 18:31   #18
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da scrondosauro Guarda i messaggi
secondo te quanto costa un digic 4?
possibile che possa fare di meglio di una cpu di un pc associata alla gpu della scheda video che lavora su un software da centinaia di euro (adobe cs5 camera raw)?
io credo proprio di no.
se non vuoi postprodurre e desideri fare le foto al volo in jpg fotografa col cellulare oppure con una compattina.
Si, peccato che convertire un raw in jpg non é come giocare a quake3...
Mi sembri un pelino esegerato...

Detto questo anche io scatto in raw perché*é un controsenso andare a spendere in macchina e ottiche per poi perdere in nitidezza.
Io ho avuto 3 corpi tra le mani e tutti producevano jpg ottimi ma non all'altezza di quello che ottenevo dal pc, qualsiasi impostazioni usassi sulla macchina.

Ipotizzando di non dover toccare l'esposizione il jpg della macchina mi ha sempre dato una minore definizione, cosa importante se fai crop, meno importante se non ne hai esigenza
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 21:00   #19
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da scrondosauro Guarda i messaggi
secondo te quanto costa un digic 4?
possibile che possa fare di meglio di una cpu di un pc associata alla gpu della scheda video che lavora su un software da centinaia di euro (adobe cs5 camera raw)?
io credo proprio di no.
se non vuoi postprodurre e desideri fare le foto al volo in jpg fotografa col cellulare oppure con una compattina.
I processori delle fotocamere, dalle compattine alle reflex, hanno un'unità di calcolo integrata che fa una cosa sola ma la fa molto bene e molto velocemente: l'encoder JPEG hardware. (esempio http://www.pentax-hack.info/documents/hardware.html )

Il pc lo fa uguale, ma via software.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 13:29   #20
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da franklar Guarda i messaggi
I processori delle fotocamere, dalle compattine alle reflex, hanno un'unità di calcolo integrata che fa una cosa sola ma la fa molto bene e molto velocemente: l'encoder JPEG hardware. (esempio http://www.pentax-hack.info/documents/hardware.html )

Il pc lo fa uguale, ma via software.
tra molto bene e ottimale in fotografia ci passano migliaia di euro.
tanto per dirne una.
ricordatevi poi che fra qualche anno avremo tutti schermi oled da 70\100 pollici a risoluzioni doppie o triple di quelli attuali fullhd. e con i vostri "molto belli" jpg cosa ci farete? provo ad azzardare una risposta: ci farete quello che ora ci fate con i vostri vhs sul plasma da 50 pollici. schifo.
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/
Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!!
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v