|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 889
|
Quale router ha la migliore portata wireless?
Come da titolo vorrei sapere dalle vostre esperienze quale è secondo voi il router che abbia la migliore portata wifi, dato che sembra che abiti in una casa con le pareti di piombo
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
|
Quote:
Io prima di comprare il router stavo nella tua stessa situazione. Mi sono letto di tutto e a dire il vero dalle recensioni nei router ne avro' lette piu di 50 di tutte le marche e siti, riviste non si capisce mai bene. Dalle ricerche fatte ti posso dire che avevo chiuso per questi: Belkin play max ( che ho preso), netgear 3700, linksys e3000 e un tp link che non mi ricordo il nome(era gigabit ma monobanda) Il netgear dicono che sia bello potente. Io ti consiglierei di prendere 2 tplink che vanno bene, hanno un ottima portata e con circa 80e ti prendi un router e un ripetitore. Dovresti essere a posto. |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
Il modello a cui ti riferivi è il wr1043nd, ne abbiamo parlato qui e mi pare sia rimasto contento. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341960 Eviterei quelli senza antenne sostituibili o per lo meno esterne! Se non ti interessa il gigabit o la porta usb va benissimo il wr841nd, assicurandosi che sia un V7.x, quello con il case rotondo tipo Linksys (o a forma di "ufo" come dicono molti). Occhio che parlo di router NON ADSL! quindi o ci metti un modem o lo colleghi al tuo attuale router e lo configuri a dovere... |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
|
Quote:
Dovevo prendere il tplink col gigabit io, ma poi e' uscito fuori il nerd che e' in me e mi sono preso il belkin dual band (che manco utilizzo, l ho spenta l antenna ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 889
|
Grazie per gli ottimi consigli, se ho capito bene mi consigliate di orientarmi sui tp-link.
Come vedete questa soluzione? TD-W300KIT (modem router TD-W8960N in abbinamento con chiavetta wifi TL-WN821N) da mettere al 1°piano, router wifi TL-WR841ND v.7 con montate 2 antenne TL-ANT2408CL da 8dBi da montare sul router messo al piano terra per migliorare la portata e vedere se arrivo all'esterno. E' preferibile al netgear 3700? Ps:nell'altro topic ho messo i risultati di un pò di prove che ho fatto col belkin play |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
|
Si a te serve un router piu' un ripetitore.
Se noe' andata abuon fine col belkin che ha un ottima portata, magari non la migliore, la soluzione senza fili ti obbliga ad usare questa soluzione. |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
evita la wn821n, se ti serve una chiavetta (e dal primo post non mi sembrava), prendi la wn722n.
Poi non ho capito perche' vuoi cambiare anche la parte adsl del tuo router (niente di meglio del w8960n eh, pero' se via cavo col Belkin va sempre benissimo non ne vedo l'utilità, apparte che poi puoi venderlo o tenerlo di riserva ^^). Secondo me sono esagerate le antenne da 8 dBi, intanto lascerei quelle di serie che nel V7.x sono già da 5 dBi! Almeno che non le monti sul w8960n che le ha da 3 dBi, ma anche in quel caso preferirei quelle da 5 dBi (costano meno di metà mi pare), ricorda che indoor non è affatto detto che aumentare il guadagno delle antenne dia benefici, soprattutto quelle omnidirezionali, altrimenti avremmo tutti antenne lunghe 2 metri e ti potresti collegare da centinaia di metri -.-. P.S. ho letto che già ora hai migliorato le cose, secondo me con una chiavetta wifi seria saresti già apposto. Ultima modifica di nebbia88 : 08-06-2011 alle 09:06. |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 889
|
Così è migliorato, ma vorrei riuscire ad arrivare in giardino cosa che il belkin non mi permette.
La chiavetta mi serve, non lo avevo detto ma stò usando una edimax che dalle prove fatte è piuttosto scadente, dovendone prendere una credo prenderò proprio la wn722n (grazie, non l'avevo vista). Le antenne TL-ANT2408CL da 8dBi si trovano a circa 6 euro, secondo mè vale la pena provare. Riguardo al modem/router pensavo di cambiarlo per evitare il rischio di incompatibilità, inoltre il belkin sarebbe sprecato dato che devo solo collegare via cavo il pc fisso e il router. Ultima cosa riguardo le antenne: dovendo arrivare all'esterno, che vantaggi e svantaggi ci sono tra direzionali e omnidirezionali dovendo coprire una superfice di 5x5 metri? |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
ovviamente le direzionali mandano (e ricevono) il segnale solo nella direzione che ti serve, quindi diminuisci anche i disturbi che normalmente il router riceve da tutte le direzioni.
Indoor è molto più complicato che outdoor per via delle riflessioni, devi fare un bel po' di prove per capire bene dove vanno puntate ^^ E' difficile stabilire qual'è la soluzione migliore finche non provi, pero' un consiglio te lo do, prova a costruirci 2 mini-parabole di stagnola sulle omni da 5dbi che avrà il wr841nd, a me han fatto miracoli :P Mi raccomando quando stacchi e attacchi antenne spegnere sempre il router/chiavetta! Ultima modifica di nebbia88 : 08-06-2011 alle 18:40. |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 889
|
Tutto chiaro, grazie dei consigli.
Probabilmente nel mio caso allora è più adatta una direzionale, vi farò sapere come funziona il tutto Ps:le parabole di stagnola le ho viste cercando in rete, ma sono da escludere dato che gli apparecchi sono in piena vista! |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
le mie sono bellissime da vedere, basta un po' di fantasia :P
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 889
|
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 889
|
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
Non mi "suonava" giusto come mai ti avessi detto inizialmente di prendere due wr841, uno da collegare al modem e uno come repeater, adesso ho capito! Per usarli appunto come repeater devi abilitare la funzione WDS (e anche qui, occhio che siano V7.x, i V3.x non ce l'hanno), pero' tra di loro si puo' proteggere la rete con WPA, il problema è che con il w8960n, che ha chipset Broadcom, non Atheros, la WPA probabilmente non funziona! Quindi ti toccherebbe usare la WEP, che in teoria va. L'unica cosa di cui sono certo è che senza protezione funziona ^^ Tu volevi evitare il "rischio di incompatibilità", solo che se colleghi col cavo un router al belkin non esiste incompatibilità, via cavo van tutti d'accordo su tutto XD Invece nell'altro modo devi collegare via wifi 2 router che hanno chipset completamente diversi, purtroppo la marca uguale non garantisce nulla, bisogna sempre guardare cosa c'è dentro! A te la scelta :P P.S. la soluzione migliore se vuoi sostituire il Belkin secondo me è di collegare a uno dei 2 WR841 un semplice modem/router adsl come il TD-8811, alla fine risparmi rispetto al w8960n (o al massimo spendi uguale) e hai comunque un modem Broadcom e un router wifi 300M che va perfettamente d'accordo con l'altro ^^ P.P.S. ovviamente il discorso cambia se avessi la possibilità di tirare un cavo di rete tra i 2 piani, magari sfruttando le canaline del cavo telefonico, sarebbe di gran lunga la soluzione migliore ![]() Ultima modifica di nebbia88 : 09-06-2011 alle 09:33. |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 889
|
Quote:
Il modem/router wifi al 1° piano collegato al pc fisso tramite cavo di rete e con il wifi attivo per eventuale uso del portatile su questo piano; il router wifi con le antenne maggiorate al piano terra collegato via cavo di rete al modem per coprire anche il giardino. Approfitto ancora della tua esperienza, sai dirmi qualcosa dei router wifi con tre antenne tipo TL-WR1043ND, TL-WA901ND,TL-WR941ND Premetto che le mie non sono manie di grandezza ma ho scoperto che l'isolante esterno della casa (cappotto) stronca il segnale e vorrei andare a colpo sicuro, magari esagero ma almeno sono sicuro che funziona |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
fanno differenza solo se anche il client ha 3 antenne
![]() Dipende un po' che differenza di prezzo c'è. Il 1043 ovviamente è tutt'altro router, con rete gigabit e porta usb che gli altri non hanno. Avevo inteso erroneamente che i 2 router dovessero comunicare via wifi, se hai il cavo molto meglio. |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 169
|
Scusate se ho capito bene meglio un netgear 3700 che un linksys e4200 (che ha le antenne interne giusto?)
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Mi intrometto nella discussione avendo provato gg addietro i Modem/Router
ASUS DSL-N10, dato nelle recensioni come router wireless per le zone più “difficili” I clienti ne sono rimasti soddisfatti per l'ampia copertura.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
che bravi alla ASUS, hanno capito anche loro che le antenne esterne da 5dBi vanno meglio... ^^
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.