|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 52
|
Linux
Linux è veramente gratuito?
Si può trovare su qualche rivista il sistema operativo? Osservando su siti qua e là ho visto che si paga per avere Linux, e non poco ![]() Sinceramente con tutti i soldi che spenderei per sorreggere la freelosophy comprerei tutti i programmi microsoft e me ne avanzerebbero molti ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
se lo scarichi e' gratuito, se lo vuoi con un manuale e l'assistenza lo paghi (a dire il vero non paghi il sistema operativo, ma scatola, manuali e assistenza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Re: Linux
Originariamente inviato da akito2002
Linux e veramente gratuito? Si, in molti casi si, ma non necessariamente. Free e` nel senso di libero, non di gratis. Si puo trovare su qualche rivista il sistema operativo? Certamente. Osservando su siti qua e l`a ho visto che si paga per avere Linux, e non poco ![]() Le versioni inscatolate e piu` o meno deluxe con manuali, assistenza, altro software... tipo quote mensili di 50$ per sorreggere la filosofia del software libero etc... Io sapevo che ad esempio Mandrake Club vuole circa 5EUR al mese... CHi vuole 50$? E per che tipo di servizio? Sinceramente con tutti i soldi che spenderei per sorreggere la freelosophy comprerei tutti i programmi microsoft e me ne avanzerebbero molti ... ![]() Ovviamente la scelta e` personale... Il fatto che sia gratis e` un graditissimo bonus, ma non e` quello il vero punto di forza IMHO... Se dovessi scegliere tra spendere 350 EUR tra una distro tipo RedHat e WinXP PRO, sceglierei la distro ad occhi chiusi... Ma qui siamo nel campo delle esigenze personali, credo ![]()
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
|
Ikitt ha espresso tutto alla perfezione.
Ciao, Mc |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 52
|
Grazie non potevi essere pìù preciso...
solo una cosa: da quale sito o rivista posso prendere un sistema operativo linux adatto a un pentium 133 con 40 Mb di ram e poco spazio sull'hard disk (400 MB circa...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Originariamente inviato da akito2002
Grazie non potevi essere p`iu preciso... Figurati ![]() solo una cosa: da quale sito o rivista posso prendere un sistema operativo linux adatto a un pentium 133 con 40 Mb di ram e poco spazio sull'hard disk (400 MB circa...) Il disco fisso e` in effetti un po pochino, ma la RAM puo` essere sufficiente (sto pensando ad un utilizzo desktop). Ti consiglio di cercare una distro vecchiotta, tipo RedHat 6.2 o SuSE 6.3/6.4. Ovviamente non puoi reperirle in edicola o sulle riviste, quindi prova a cercare su http://www.linuxiso.org. E` certamente possibile installare una distro recente, ma le prestazioni potrebbero essere deludenti senza un adeguato tuning. Se fai un salto sul forum dei sistemi operativi trovi un thread in rilievo con moltissimi riferimenti (per andare d'accordo con Linux bisogna parlare la sua lingua... Poi vedi come obbedisce servizievole ![]()
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.