Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mercatino > [Vendita] Mercatino informatico : Portatili, PC Desktop completi e software

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-05-2011, 14:05   #1
Just_Ice
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 718
PC completo microAtx

Un saluto a tutti.

Prefazione: avevo intenzione di vendere questo pc nell'ottobre 2010 e poi invece l’ho tenuto ancora fino ad ora (per questo vedete i test con quella data).
  • Vendo PC ACER Veriton con problemino (non so da cosa dipende se dalla scheda madre o dalla CPU). Premetto con il dire che ho convissuto tranquillamente con questo problema semplicemente undervoltando la CPU (quindi consumando meno).


  • Prima i dati tecnici veloci:

    Scheda Madre : Acer FC51GM (C51GM03A1-3.1-8KSH) socket 939 (è una Foxconn rimarchiata ACER)
    Chipset: nVidia nForce 430
    Scheda Video Integrata: Nvidia Geforce 6100/6150
    Scheda Audio Integrata: Realtek AC97 Audio (Foxconn International MCP51 AC'97 Audio Controller) - 7.1 channel Audio Jack (6 jacks)
    Scheda di Rete Integrata: NVIDIA nForce 10/100/1000 Mbps Ethernet (Gigabit)
    1 x PCIe x16
    3 x PCI slots
    4 banchi per memoria Dual channel DDR400
    Ide: ATA133 x 2
    Serial ATA(SATA): 4 sata
    4 usb frontali e 4 posteriori
    2 x PS/2 (tastiera e mouse)
    1 x Parallela
    1 x VGA
    1 x ethernet (gigabit)
    1 x COM

    Processore : AMD Athlon 64 3500+ @ 2200MHz socket 939
    Code Name: Venice
    Stepping: 2
    Revision: DH-E6
    Instructions: MMX(+), 3DNow(+), SSE (1, 2, 3), X86-64

    RAM : 2GB DDR-SDRAM

    Hardisk : 160GB Seagate ST316081

    Drive ottico: LITE-ON DVD SOHD-16P9S

    Case: micro-atx


  • Dati tecnici completi

    Report di Sisandra 2010 e Pc Wizard: Link
    Dati CPU-Z:Link


  • Il problemino:

    Il problema in parole semplici: il PC si spegne con i voltaggi default. Non ha problemi se undervoltato.

    Il problema più in dettaglio (con mie considerazioni):

    Sembra esserci un problema correlato alle temperature rilevate della CPU (o dalla mobo). Non credo il problema sia "reale", ma solo un problema di rilevazione.

    Se lascio i voltaggi standard della CPU il computer si spegne dopo un certo periodo (tanto presto quanto è alta la temperatura ambientale). Se invece faccio l'undervolt della CPU (ottenendo un sistema perfettamente stabile), non ci sono problemi di sorta e il tutto funziona perfettamente e al 100% (oltre chiaramente ad avere il vantaggio di minor consumi e temperature).

    I componenti in vendita li ho utilizzati principalmente come muletto e htpc (utilizzando XBMC) e non ho avuto problemi con le frequenze undevoltate. Il PC riesce a riprodurre egregiamente contenuti in standard definition anche impostando la CPU in "Power Saving" mode (Frequenza CPU: 1Ghz - Voltaggio: 1.025V - Temperature: 28-30 °C ), ma se preferite potete usarlo anche a frequenza massima senza problemi (ma così consumate di più ).
    Lasciando il pc su "Power On Demand" (la frequenza varia al variare del carico) o su "Maximum performance" (frequenza massima) si riescono a riprodurre filmati in HD (720p)

    Undervoltando la CPU alla massima frequenza (a quella stock di 2200Mhz) e sotto stress raggiunge la temperatura di 40/41 °C e svolge il suo lavoro senza problemi.

    Se invece si lasciano i voltaggi stock e non si applica l'undervolt la temperatura rilevata sulla CPU arriva a 55 °C e poi il PC si spegne. Bisogna poi aspettare un 10 minuti prima di far avviare il computer di nuovo altrimenti il PC si spegne senza riuscire a caricare Windows (immagino che bisogna aspettare per far raffreddare la cpu).

    Lo stesso accade se si riavvia (anche con i settaggi undervoltati via Windows): il PC si spegne prima di caricare Windows (e quindi RM Clock con i voltaggi più bassi), questo perchè durante il POS e prima di caricare Windows+ RM Clock la CPU è settata alla massima frequenza e ai voltaggi di default, e se durante un PowerOn la CPU tiene fino ad arrivare a Windows e al caricamento di RMClock (perchè fresca da spenta --> cold boot), così non accade ad un riavvio dato che la CPU era già funzionante e quindi la temperatura più alta (hot boot).

    L'ottimale sarebbe undervoltare la CPU direttamente da BIOS così da evitare completamente il problema alla radice, ma purtroppo non ho trovato nel Bios alcun settaggio per modificare frequenze e voltaggi, lo si può fare solo da Windows.
    La mancanza di settaggi per le frequenze e voltaggi è dovuto al fatto che sulla scheda madre è caricato un Bios ACER (dato che era montato su un PC di questa marca) e come spesso accade questa marca elimina dai propri Bios questi settaggi.
    In teoria si potrebbe caricare un Bios Foxconn così da ottenere questi settaggi modificabili manualmente, ma non ho mai avuto il coraggio per paura di danneggiare la scheda madre.
    La scheda madre POTREBBE essere questa: 6150K8MA-8KRS (o perlomeno è molto simile --> non ha il Tv-Out): IMG foxconn

    Comunque non so se sia un problema del rilevatore di temperature della scheda madre o il rilevatore della CPU, non posso fare un controllo incrociato dato che non ho altre cpu.
    Chiaramente ho provato a pulire la pasta termoconduttiva e applicarne dell'altra, ma non cambia nulla.


  • I settaggi da me utilizzati in RMClock: IMG settaggi


  • le foto del pc (NOTA: nelle foto c’è solo 1 banco di ram da 1GB, ma ve ne metto 2GB in totale): IMG1 - IMG2 - IMG3 - IMG4 - IMG5


  • Vari test:

    Maximum-Performance---Idle: IMG6

    No-Management---Idle: IMG7

    Power-Saving---Idle: IMG8

    Maximum-Performance---SuperPi-1MB---durante-il-test: IMG9

    Maximum-Performance---SuperPi-1MB---fine-test: IMG10

    Power-Saving---SuperPi-1MB: IMG11

    Power-Saving---SuperPi-1MB---durante-il-test: IMG12

    Power-Saving---SuperPi-1MB---fine-test: IMG13


  • Prezzo: 130 euro
  • Spedizioni: comprese nel prezzo. Medoto: tramite corriere tracciabile.
  • Metodi di pagamento: PostePay, Paypal (+ 3,4% + €0,35 EUR), bonifico/postagiro (l'invio del PC viene effettuato solo dopo l'effettivo accredito sul conto).

Spero di essere stato completo
__________________
Lista di utenti con cui ho trattato positivamente:
Hanno acquistato da me: Gionni79, olddan, n0ak...
Just_Ice è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v