|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ore_36927.html
Nikon ha deciso, dopo un negoziato fallito, di trascinare Sigma in tribunale per violazione dei brevetti sul sistema di stabilizzazione ottica degli obiettivi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: pescara
Messaggi: 84
|
nn vedo perchè la Sigma nn abbia voluto accettare il negoziato della nikon cosi si sarebbe, sarebbe risparmiata un mucchio di problemi...
ma come finira questo e da vedersi....
__________________
body: D3000 + 18-55 f3.5/5.6 nikon + 50mm f1.8 nikon + sigma 70-300 f4/5.6 APO + metz 50 af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Magari con i soldi incassati si danno una mossa a far uscire sta D4...
![]() Scherzi a parte francamente la stabilizzazione funziona sempre grossomodo allo stesso modo sull'ottica di conseguenza se copiata nei dettagli è più evidente. Sigma stava andando bene con il nuovo 85 1.4, 120-300 e 150 ....ora taglierà sul controllo prodotti, quindi se prima 1 esemplare su 3 era farlocco ora saranno 2 su 3 :lol: |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
scusate, ma Cnon non ha ottiche stabilizzate??'
e le sue come le realizza??? Non capisco la cosa...
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
pentax
usate Pentax e non avrete bisogno di ottiche stabilizzate, perchè lo stabilizzatore è sul sensore.
;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Termini Imerese (PA)
Messaggi: 55
|
Quote:
Lo stabilizzatore si chiama IS e ne ha 4 o 5 tipologie È stata la prima tra tutti a introdurre uno stabilizzatore ottico in un obiettivo per reflex ed il primo riporta la data 1995. era l'EF 75-300 IS USM nel '98 fece uscire il 100-400L IS USM etc etc... Nikon se non erro fece uscire il suo primo obiettivo per reflex con il VR nel 2000
__________________
Sony VAIO L11S - Acer Aspire 9814 WKHi (ed un bel po di attrezzatura fotografica..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
il problema del brevetto non e' nei termini: Sigma non puo' realizzare ottiche stabilizzate... ma sigma non deve copiare le ottiche nikon per farlo...
ormai molti produttori hanno stabilizzatori ottici in molti obiettivi in reflex e compatte, chi vuol percorrere strade economiche, monta uno stabilizzatore elettronico come sony e pentax, ma hanno prestazioni inferiori... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.