|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
|
Spessori Linee Autocad
Prego, anzitutto, i moderatori di avere pazienza su eventuali problemi del thread (poca inerenza con l'argomento della sezione, violazione di eventuali regolamenti di sezione o ciclicità/altri thread simili) e di non esitare a modificare/spostare/eliminare in caso di problemi (il motivo di questa chiosa introduttiva è che non ho mai postato in questa sezione e sono allo scuro del suo funzionamento e, vista la fretta, posto di getto).
E' da pochi giorni che uso Autocad 2010 con finalità di prepararne l'esame (Disegno Tecnico Industriale - Ing. Meccanica). Ho notato che, fastidiosamente, lo spessore delle linee non "scala" ma varia "a scaglioni". Ad esempio, passando dal tracciamento di linee con spessore 0.25 a linee con spessore 0.30 la differenza apprezzabile sul modello è ben più elevata del rapporto tra gli spessori appena detti.
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire Ma non sono mai aperte. (T. Yorke) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
In fase di stampa comunque vengono rispettati gli spessori di linea.
Se poi usi l'anteprima nei Layout, dovresti notare la differenza
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
|
Grazie.
Sfrutto lo stesso thread per un'altra questione (siccome uso autocad, come detto, da poco, potrei aprire 10 thread al giorno su 10 argomenti diversi ![]()
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire Ma non sono mai aperte. (T. Yorke) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
|
Quote:
quando zommi tanto fai il comando _regen e vedrai che torna tutto ![]()
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
|
Quote:
![]() Altro problema. Ho creato un .dwg contenente un rettangolo A4 (in pratica il foglio dove andrò a stampare i disegni) con squadratura interna e cartiglio. Volevo utilizzare questo disegno "importandolo" nei .dwg che devo stampare, evitando di ricreare l'A4, la squadratura e il cartiglio per ogni tavola! C'è un metodo per far ciò?
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire Ma non sono mai aperte. (T. Yorke) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
|
Quote:
oppure il classico copia incolla....
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
|
Era così banale il copia-incolla che non l'ho preso proprio in considerazione.
![]()
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire Ma non sono mai aperte. (T. Yorke) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.