Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2011, 16:10   #1
faz17
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 126
Consiglio per nuovo obbiettivo nikon

Ciao a tutti ragazzi, stavo pensando di regalare alla mia d60 un nuovo obbiettivo.
Per ora ho un 18-55 non stabilizzato. Pensavo di acquistare qualcosa simile a questo:
Nikon AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G VR

Ho l'impressione (magari errata) che il mio 18-55 sia un po' buio.
Mi piace fotografare molto i paesaggi (e per questo userei il 18-55) oppure mi piaciono i primi piani (per questo userei il 55-300)-Mi capita anche spesso di fotografare paesaggi notturni
Vorrei che l'obbiettivo fosse stabilizzato! Mi consigliate un'ottica migliore magari anche di terze marche (tamron,sigma, ecc)

Un grazie anticipato
faz17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 18:39   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da faz17 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, stavo pensando di regalare alla mia d60 un nuovo obbiettivo.
Per ora ho un 18-55 non stabilizzato. Pensavo di acquistare qualcosa simile a questo:
Nikon AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G VR

Ho l'impressione (magari errata) che il mio 18-55 sia un po' buio.
Mi piace fotografare molto i paesaggi (e per questo userei il 18-55) oppure mi piaciono i primi piani (per questo userei il 55-300)-Mi capita anche spesso di fotografare paesaggi notturni
Vorrei che l'obbiettivo fosse stabilizzato! Mi consigliate un'ottica migliore magari anche di terze marche (tamron,sigma, ecc)

Un grazie anticipato
Il teleobiettivo zoom in genere è il secondo obiettivo che si compra oltre a quello kit, il 55-300 pare ottimo a sentire in giro ma devi anche capire se ti servono proprio i 300mm o se ti possono bastare anche 200mm. In tal caso risparmieresti qualcosa acquistando il Nikkor AF-S DX 55-200 VR ovviamente stabilizzato.

Dal momento che il 18-55 non sembra ma è buio (come del resto anche gli obiettivi citati) potresti investire la cifra risparmiata in un terzo obiettivo magari un fisso luminoso tipo l'AF-S DX 35mm F1,8 o l'appena presentato AF-S 50mm F1,8 G. Sono obiettivi relativamente economici (meno di 200 euro) che però permettono un diverso approccio alla fotografia giocando con la profondità di campo data dalla loro luminosità e in caso di necessità permettono di scattare anche in condizione di luce precaria.

Per le foto in notturan consiglio un bel treppiedi che potrebbe essere una alternativa come investimento all'ottica luminosa.

Ovviamente se a te servono necessariamente i 300mm perchè magari sei una amante della caccia fotografica o di sport da autodromo o di birdwatching. Il 55-300 della Nikon è un buon acquisto e credo che i vari Sigma e Tamron stabilizzati a parità di spesa e forse più non offrano particolari prestazioni che li facciano preferire.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 17:49   #3
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Sono alla ricerca di un tele per la mia D7000.. non vorrei spendere molto diciamo che arrivo senza problemi al 55-300 nuovo il problema è che in tutti i siti che sto visitando trovo solo il 55-300 VR e non il VRII... il 55-200 VR potrebbe essere meglio del 55-300 VR ??
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 17:53   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Sono alla ricerca di un tele per la mia D7000.. non vorrei spendere molto diciamo che arrivo senza problemi al 55-300 nuovo il problema è che in tutti i siti che sto visitando trovo solo il 55-300 VR e non il VRII... il 55-200 VR potrebbe essere meglio del 55-300 VR ??
Il 55-300 esiste solo in versione VRII quindi qualunque sito tu visiti l'obiettivo è sempre lo stesso.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 18:03   #5
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il 55-300 esiste solo in versione VRII quindi qualunque sito tu visiti l'obiettivo è sempre lo stesso.
Nelle foto si legge solo VR.... controllando su Nital nel simulatore c'è solo il 55-300 VR, quindi ci sarebbe un solo modello o meglio una sola versione (che sarebbe VR II) a 289,00 € non è male! Il 55-200 80€ in meno........
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 18:24   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Nelle foto si legge solo VR....
Ma quale foto? Dell'obiettivo? Nikon non riporta sul barilotto degli obiettivi la scritta VRII ma solo VR, nei primi modelli in rosso e negli ultimi in oro ( a prescindere se sono VR o VRII)

La scritta II che trovi su alcuni obiettivi non si riferisce alla versione del VR ma alla versione di quell'ottica. Tanto per fare un esempio l'AF-S DX 18-200mm F3,5.5,6 VR esiste in una prima versione (scritta VR rossa) e in una seconda versione (scritta VR oro) ma entrambi questi obiettivi montavano lo stabilizzatore di seconda generazione quindi entrambi sono VRII.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 19:24   #7
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma quale foto? Dell'obiettivo?
Si esatto...

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Nikon non riporta sul barilotto degli obiettivi la scritta VRII ma solo VR, nei primi modelli in rosso e negli ultimi in oro ( a prescindere se sono VR o VRII)
Eheheh non lo sapevo....
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 23:01   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Se puoi spendere qualcosa in piu' dai un'occhiata al 70-300 vr.
Per il discorso luminosita', o prendi un fisso o cambi il tuo 18-55, magari con un tamron 17-50 2.8. Ma il limite piu' grande e' la sensibilita' del sensore della d60.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:56   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Hai l' impressione che sia buio?
Non è che uno zoom è buio o meno a seconda di come ti svegli la mattina ma a seconda del f/ che sfoggia.
Un 55-300 è buio uguale (va beh, un filo di più alla focale minima) e pertanto le combinazioni di esposizione possibili saranno le medesime.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v