|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 126
|
Consiglio per nuovo obbiettivo nikon
Ciao a tutti ragazzi, stavo pensando di regalare alla mia d60 un nuovo obbiettivo.
Per ora ho un 18-55 non stabilizzato. Pensavo di acquistare qualcosa simile a questo: Nikon AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G VR Ho l'impressione (magari errata) che il mio 18-55 sia un po' buio. Mi piace fotografare molto i paesaggi (e per questo userei il 18-55) oppure mi piaciono i primi piani (per questo userei il 55-300)-Mi capita anche spesso di fotografare paesaggi notturni Vorrei che l'obbiettivo fosse stabilizzato! Mi consigliate un'ottica migliore magari anche di terze marche (tamron,sigma, ecc) Un grazie anticipato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Dal momento che il 18-55 non sembra ma è buio (come del resto anche gli obiettivi citati) potresti investire la cifra risparmiata in un terzo obiettivo magari un fisso luminoso tipo l'AF-S DX 35mm F1,8 o l'appena presentato AF-S 50mm F1,8 G. Sono obiettivi relativamente economici (meno di 200 euro) che però permettono un diverso approccio alla fotografia giocando con la profondità di campo data dalla loro luminosità e in caso di necessità permettono di scattare anche in condizione di luce precaria. Per le foto in notturan consiglio un bel treppiedi che potrebbe essere una alternativa come investimento all'ottica luminosa. Ovviamente se a te servono necessariamente i 300mm perchè magari sei una amante della caccia fotografica o di sport da autodromo o di birdwatching. Il 55-300 della Nikon è un buon acquisto e credo che i vari Sigma e Tamron stabilizzati a parità di spesa e forse più non offrano particolari prestazioni che li facciano preferire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Sono alla ricerca di un tele per la mia D7000.. non vorrei spendere molto diciamo che arrivo senza problemi al 55-300 nuovo il problema è che in tutti i siti che sto visitando trovo solo il 55-300 VR e non il VRII... il 55-200 VR potrebbe essere meglio del 55-300 VR ??
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Nelle foto si legge solo VR.... controllando su Nital nel simulatore c'è solo il 55-300 VR, quindi ci sarebbe un solo modello o meglio una sola versione (che sarebbe VR II) a 289,00 € non è male! Il 55-200 80€ in meno........
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ma quale foto? Dell'obiettivo? Nikon non riporta sul barilotto degli obiettivi la scritta VRII ma solo VR, nei primi modelli in rosso e negli ultimi in oro ( a prescindere se sono VR o VRII)
La scritta II che trovi su alcuni obiettivi non si riferisce alla versione del VR ma alla versione di quell'ottica. Tanto per fare un esempio l'AF-S DX 18-200mm F3,5.5,6 VR esiste in una prima versione (scritta VR rossa) e in una seconda versione (scritta VR oro) ma entrambi questi obiettivi montavano lo stabilizzatore di seconda generazione quindi entrambi sono VRII. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Si esatto...
Quote:
![]()
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Se puoi spendere qualcosa in piu' dai un'occhiata al 70-300 vr.
Per il discorso luminosita', o prendi un fisso o cambi il tuo 18-55, magari con un tamron 17-50 2.8. Ma il limite piu' grande e' la sensibilita' del sensore della d60. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Hai l' impressione che sia buio?
Non è che uno zoom è buio o meno a seconda di come ti svegli la mattina ma a seconda del f/ che sfoggia. Un 55-300 è buio uguale (va beh, un filo di più alla focale minima) e pertanto le combinazioni di esposizione possibili saranno le medesime. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.