Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2011, 19:44   #1
BelluX
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 24
OC i7 920 - 4,00GHz whit CF 6950 - HX 750W

Salve a tutti.

Come da titolo, posso effettuare un OC al mio i7 920 con un cf di 6950 e come psu il corsair hx 750? quanto sarà il consumo effettivo poi?
BelluX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 20:30   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Per il consumo calcola almeno 20/50 W in + in idle e 100 in + in full load.

Poi servirebbe sapere che scheda madre hai ?

Che tipo di memorie hai quanti banchi ,se sono tutti uguali e le loro frequenze ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 20:38   #3
BelluX
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 24
CPU: Intel i7 920 - Noctua NH-U12P SE2
MOBO: ASUS P6T Deluxe V2
RAM: Corsair Dominator 3x2GB 1600MHz CL7 + dissipatore OCZ
VGA: 2x SAPPHIRE HD 6950
HDD: WD Caviar Black - Corsair SSD F120
PSU: Corsair HX 750 W
masterizzatore normale samsung...
Ventole case Antec Twelve Hundred
BelluX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 22:33   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Proviamo a 3600 , non dovresti avere grossi problemi a raggiungerla , poi se le temperature sono buone ,proviamo ad aumentare.

Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare
che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt oltre i valori raccomandati.
Non modificare mai parametri del bios (specie i voltaggii) se non ti sei ben documentato.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre .


Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Realtemp , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Eventualmente Asus Turbo V per variare il Vcore da Windows.

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.

Passaggio 1 overclock vero e proprio


Vai nel bios , ed imposta in questo modo :

>Menu AI Tweaker

Ai Overclocki Tunner..................[manual]
CPU Ratio Setting......................[18]
BCLK Frequency.......................[200]
PCIE Frequency........................[101]
DRAM Frequency.......................[1600] I valori selezionabili sono Bclk X 6/8/10/12/14/16/18/20 , non superare 1600 .
UncoreCLK Frequency................[3200] I valori selezionabili sono Bclk X 12/16/20/24/28/32/36/40X ,per uso daily è sempre consigliabile impostarlo al minimo possibile = Freq. ddr3 x 2,oltre 3800 mhz può dare instabilità.
DRAM Bus Voltage.....................[1.65] Mai superare 1.65 V
QPI Link Data Rate....................[7200] I valori selezionabili sono Bclk X 36/44/48 , oltre 7600/7800 GT/s può dare instabilità , un valore maggiore da migliori prestazioni grafiche specie con vga molto potenti in sli/corss.
CPU Voltage.............................[1.250] Mai superare 1.40 V , Aumentarlo permette di essere stabili a frequenze maggiori , ma a parità di mhz da temperature maggiori,ed anche usura cpu maggiore.
Il valore che ho messo è indicativo ,varia molto da cpu a cpu,quello ottimale devi trovarlo tu , nel passagio 2 spiego come fare .
QPI/DRAM Core Voltage..............[1.300] Mai superare 1.35 V , Aumentarlo permette di salire maggiormente con : freq. Bclk,freq. Qpi,freq. DDR3,freq. Uncore.Ma a parità di mhz da temperature maggiori.
CPU PLL Voltage........................[Auto] Mai superare 1.88 V , va bene in AUTO Alcuni sostengono che aumentarlo non serva a nulla,altri riportano leggeri miglioramenti dell freq. Bclk.
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Spread Spectrum.................[Disabled] E' una funzione contro le interferenze elettromagnetiche ,deleteria per l'OC
PCIE Spread Spectrum................[Disabled] Come sopra. Per la cronaca servivano per rientrare in una certa normativa europea.

Sottomenu >Cpu Configuration

Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch.........[Enabled]

Intel(r) HT Technology.................[Enabled]
Active Processor Cores.................[All]

CPU TM Function........................[Disabled] Questa funzione dovrebbe proteggere la cpu ,dalle temperature elevate,ma spesso limita le prestazioni anche a temperature ancora ragionevoli.

C1E Support................................[Enabled] Quste sono le funzioni di risparmio energetico ,
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Enabled] lasciarle abilitate fa aumentare la richiesta di Voltaggio cpu (per oc medi o moderati non è un problema),
Intel(r) C-STATE Tech..................[Enabled] ma vi fa risparmiare anche 70 W in idle oltre a tenere la cpu più riposta ,sopra i 4.0/4.1 GHz e meglio disattivarle.

Esistono anche parecchi altri voltaggi ed impostazioni,ma in genere si usano per rosicchiare qualche Mhz quando si è già al limite,
il grosso dell'OC si ottiene con i parametri elencati sopra.


Salva , esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime + Ottimizzazione Vcore

Lancia Realtemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria più alta che permette al test di partire.

Se la temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore (da bios o con Turbo V) e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza

Dopo ogni incrementato (o diminuzione) del Vcore , bisogna ripetere il test.

Nota. Fin che fai solo dei sondaggi puoi anche testare con 20 minuti e tenere i 60 (o magari anche 120) per quando hai trovato un impostazione che ti sembra definitiva.

Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Controlla se il dissipatore non è impolverato , a volte non si nota molto
ma anche 4/6 mesi di uso quotidiano possono depositarti uno strato che ti fa salire anche di 3/4° in OC.
Per pulirlo bene usa una bomboletta d'aria compressa , l'aspirapolvere non è molto efficacie.


Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.

Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Disabilitare le funzioni di risparmio energetico , permette di impostare un Vcore inferiore ,
e quindi di abbassare un po la temperatura massima.

Puoi anche Disabilitare da bios "Intel(r) HT Technology" , il calo di temperature spesso è notevole,
un calo di prestazioni si ha solo con applicazione che usano più di 4 core (non tante , i giochi quasi mai) ,
può andare da un 25% (medio) fino ad un 50%.
In pratica un I7 (8 thread) diventa simile ad un I5 (4 thread) di pari frequenza.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.
In alcuni casi si può aumentare l'efficienza del dissipatore o giungendoli 1(anche 2) ventola supplementare o
sostituendo quella originale con una più potetene , il risultato dipende da tanti fattori,ma in certi casi può velarne la pena.


Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato.

E vediamo se va bene per uso daily

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 18-07-2011 alle 16:52.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 07:32   #5
BelluX
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 24
Ma quindi non avro problemi con il 750? Avevo trovato la guida 4,00GHz rocksolid.
Pensavo di provare direttamente quella ma il problema era proprio il consumo che volevo sapere.
BelluX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 01:10   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Ma quindi non avro problemi con il 750
Con un cross fire di 6950 non posso assicurartelo devi provare.

Quote:
Avevo trovato la guida 4,00GHz rocksolid.
Pensavo di provare direttamente quella
Quella che ho postato ha le impostazioni per il tuo bios,ma comunque i concetti base sono uguali in entrambe .

Ti conviene provare prima con 3600 poi 3800 perché il Noctua NH-U12P SE2 potrebbe non bastare per 4000 mhz .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 01-05-2011 alle 01:15.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v