|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Privacy 2.0, un concorso per le scuole
martedì 19 aprile 2011
Roma - "Privacy 2.0 - I giovani e le nuove tecnologie": questo il tema a cui è dedicato il concorso organizzato dal Garante per la protezione dei dati, in collaborazione con la Società Guida Monici S.p.A. di Roma, rivolto a degli studenti delle scuole superiori di ogni parte di Italia. L'obiettivo è quello di indurre una riflessione sul concetto e significato della parola privacy che pare essersi svuotata di senso per via della disinvoltura dei più piccoli nel condividere informazioni attinenti alla sfera personale e privata. Attraverso un meccanismo di estrazione casuale sono stati selezionati gli Istituti e sono stati suddivisi per tre tipologie (Liceo classico, Liceo scientifico, altri) per ciascuna provincia. Gli studenti, che frequentano le terze e quarte classi delle scuole sorteggiate che parteciperanno al concorso dovranno realizzare un cortometraggio di tre minuti scegliendo un aspetto o un fenomeno legato alla protezione dei dati in rapporto alle nuove tecnologie. L'obiettivo è quello di stimolare la riflessione dei giovani a un attento uso dei propri dati personali in relazione a internet e alle nuove tecnologie. I ragazzi - ha dichiarato il presidente Francesco Pizzetti - improvvisandosi registi, dovranno rispettare le norme fondamentali, come il consenso per le persone riprese. "È un'occasione di alfabetizzazione alla privacy - ha concluso Mauro Paissan, componente dell'Authority - e, in particolare, all'uso non lesionistico di internet", nell'epoca di Facebook e degli altri social network. Gli studenti potranno realizzare il cortometraggio da soli oppure in gruppi, assistiti o meno dal corpo docenti. I video dovranno essere poi inviati presso la sede del Garante entro la data di scadenza prevista per il 30 ottobre 2011. Una giuria di esperti selezionerà i lavori pervenuti. Al video vincitore andrà un premio di 5mila euro mentre al secondo e terzo classificato sarà consegnata una targa commemorativa: la premiazione avverrà il 28 gennaio 2012 in occasione della Giornata europea della protezione dei dati. Altri premi saranno consegnati alle scuole a cui sono iscritti gli studenti vincitori. Raffaella Gargiulo Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.