|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 31
|
Problemi con la rete
Buongiorno a Tutti,
io avrei questo problema: da quando ho sostituito uno switch 3d com con un router wireless netgear non vedo + gli altri pc in rete o meglio, vedo solo quelli che ho collegato direttamente al router mentre tutti gli altri pc che si trovano in altre stanze non li vedo +. Quale potrebbe essere il Problema? Aggiungo che in un'altra stanza ho il modem router alice ed in pratica i pc che si collegano al router di alice nn riesco a vederli nei pc che si collegano al router netgear Ultima modifica di A.V. : 27-03-2011 alle 15:25. Motivo: aggiunta |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il motivo del cambio? Per estendere la wireless?
Per prima cosa controlla che nessun cavo entri nella porta WAN del netgear, poi controlla che l'ip del netgear sia differente da quello dell'alice gate (192.168.1.1, cambia e metti 192.168.1.qualcosa tra 2 e 254 non occupato da altri pc), infine disattiva il dhcp del netgear. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 31
|
si ho messo il router wireless netgear n600 dual band x estendere il segnale wi-fi.
Io quando vado sulle impostazioni del router ho i seguenti settaggi: -nome dispositivo: WNDR3400 -Impostazione di TCP/IP LAN: >Indirizzo IP: 10.0.0.1 >subnet mask: 255.255.255.0 >instradamento RIP: ENTRAMBI >versione RIP: DISATTIVATA Poi ce la casellina che serve x attivare o disattivare il server DHCP e infine sotto questa casella ci sono: -indirizzo ip iniziale: 10.0.0.2 -indirizzo ip finale: 10.0.0.254 E poi ce anche una apposita sezione x la preonotazione degli indirizzi che xo io non so a cosa serve. Riepilogando quindi io devo: -cambiare l'indirizzo ip (no 192.168.1.1 xke è gia del router Alice) -devo cambiare anke la subnet mask? -intradamento RIP devo mantenerlo su ENTRAMBI o lo devo settare solo o IN ENTRATA o IN USCITA? -devo attivarla la versione RIP? -e poi tolgo lo spunto sulla casella: Usa router come server DHCP Ultima modifica di A.V. : 27-03-2011 alle 17:52. Motivo: aggiunta |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Cambia ip e disattiva dhcp, la subnet resta 255.255.255.0, il resto non conta.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 31
|
Ecco le impostazioni che ho ora:
PORTA INTERNET Indirizzo IP: 192.168.1.3 DHCP: DHCPClient Subnet mask IP: 255.255.255.0 DNS: 192.168.1.1 PORTA LAN Indirizzo IP: 10.0.0.1 DHCP: SPENTO Subnet mask IP: 255.255.255.0 Secondo voi vanno bene? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ni. Non dovevi settare l'ip sulla parte internet ma su quella lan. Ti serve per accedere agilmente al router.
Già così dovresti però poter comunicare con tutti i pc. Ricorda i cavi di rete NON nella porta wan/internet. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.



















