|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Giappone: quesito per esperti in economia
Mi domando perchè quando ci sono catastrofi naturali non venga stampata moneta.
Durante il funzionamento ordinario dello Stato ciò non si può fare perchè crea inflazione, ma nel momento in cui per eventi slegati dal mercato perdo un controvalore in beni o lavoro, se a te che hai perso 200.000 euro di casa do in mano 200.000 euro, non dovrei fare nessun danno. Sarà che ho una pessima opinione delle teorie economiche, ma qualche tecnico, se c'è, mi sa dare almeno una risposta se non una spiegazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
E perchè mai? L'economia adesso non è una scienza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Il beneficio di stampare tantissima moneta è solo momentaneo. Col tempo poi l'inflazione aumenta enormemente, e ci si accorge che il valore della moneta è diminuito di molto.
In alcuni casi di emergenza è necessario farlo (intendo introdurre tantissima nuova moneta), però se si può evitare è meglio.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Ecco, non capisco perchè.
Se ora ho un'attività, produco un reddito e come me altri, facciamo funzionare l'economia del nostro villaggio. I beni che produciamo ce li compriamo reciprocamente. Domani viene il mare, porta via il mio villaggio, la mia casa, la mia attività. Se nessuno mi da un soldo, dovrò passare i prossimi anni a coltivare la terra, fino a quando ci sarà un'azienda che non è stata danneggiata che verrà a costruire qualcosa qui e mi darà da lavorare. Tutta la mia area viene svantaggiata e c'è una perdita di benessere e di denaro circolante. DIciamo che si torna tendenzialmente al soddisfacimento dei bisogni elementari in queste tragedie, ci sarà chi tiene le galline e scambierà le uova con il latte di chi ha le capre. Se invece lo stato mi da in mano un controvalore per bilanciare quel che ho perso, posso pagare una ditta per ricostruirmi l'attività, e come me gli altri, e posso riprendere a lavorare, tornando in poco tempo al benessere precedente. Quello che accade invece è che ci siano più o meno ingenti investimenti pubblici che danno un tetto cibo e acqua senza ripristinare l'autosufficienza delle persone che viene lasciata all'iniziativa privata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Ecco: non afferro questo punto.
Devo ricostruire, la gente che ricostruisce la devo pagare, magari creo aziende statali e dò da lavorare ai terremotati. Per pagarli stampo moneta, che non è extra rispetto al circolo, perchè quella di cui avrebbero potuto disporre non c'è più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Cosenza
Messaggi: 356
|
aumenta l'inflazione, si indebolisce la moneta, penalizzi pesantemente chi esporta
non vorrei avere detto sbagliato
__________________
Antani, come fosse antani.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Beh in definitiva il denaro è solo carta a cui si attribuisce un valore se c'è un corrispettivo nell'economia reale per cui credo che se uno stato stampa denaro senza che questa azione sia correlata da un'espansione del prodotto interno lordo,si induce la generazione di inflazione indipendentemente dai motivi per cui lo stato decide di stampare moneta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Una moneta debole favorisce le esportazioni verso quei paesi che hanno monete più forti. Al contrario, rende più costoso l'acquisto di beni da chi ha monete più forti.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9552
|
il Giappone sta già immettendo (stampando) liquidità, il problema è che negli ultimi 30 anni (e nel famoso decennio perduto) ne ha già immessa a iosa. E ha sbracato il bilancio delle stato con un debito pubblico spaventoso (+200%)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
C'è da aggiungere che il giappone dispone di una grossa quantità di riserve monetarie (dollari,euro..) per cui volendo può avvalersi anche di questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Quote:
Il valore della moneta può dipendere da tantissimi fattori: valore intrinseco della moneta (cioè quanto vale materialmente la banconota o la moneta metallica) forza dell'economia, stabilità della stessa, riserve dello stato, fiducia da parte degli altri attori o operatori del mercato finanziario globale ecc.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 16-03-2011 alle 10:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9552
|
mah avesse oro come riserve, ma parliamo di altra cartaccia (stampata alla grande pure questa, basta guardare il pompaggio effettuato dagli USA con la crisi dei subprime)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Beh però credo che usare le riserve di moneta estera per comprarsi prodotti e servizi non dovrebbe alimentare l'inflazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
Ma sarebbe un discorso che non centra il punto. Tutti quei parametri hanno un valore in condizioni standard. Nel momento in cui io, pippo, che possiedo 1 milione di euro in banconote, sono pazzo e lo brucio, se lo stato mi vede e mi dice "o scemo, cazzo fai! Aspetta che te li ristampo" e me li ridà, non vedo come all'esterno ci sia qualcuno che possa risentire di ciò. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Si ma tu così hai solo bruciato della carta,non dei beni e servizi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Quello è comunque un caso limite che, a rigor di logica, non dovrebbe creare alcun problema. La vera questione nasce quando, ad esempio, lo stato Pinco Pallino deve realizzare importanti infrastrutture o pagare interessi passivi, non ha le risorse necessarie per farlo e quindi, per "rimediare", emette ingenti quantitativi di moneta. E' chiaro che in queste condizioni la moneta nazionale subirà una svalutazione, in quanto non vengono rispettate le condizioni per poter mettere nuovo denaro in circolo
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 16-03-2011 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
L'economia è una scienza, ma non è certa, al pari della medicina. Lo sarebbe se riuscissimo a creare modelli che tenessero conto di tutte le variabili, ma siccome queste sono una quantità enorme si fanno solo modelli che in certe condizioni e per certi intervalli approssimano la realtà.
In internet girano un sacco di pensatori (basta vedere youtube) che prendono un modello e senza essere coscenti di quello che ho detto sopra, lo applicano ad ogni condizione e per qualunque intervallo, questo purtroppo nel suo piccolo ha creato una cultura sull'economia che, sebbene basata su modelli validi, proprio per le ragioni suddette è sbagliata. Vediamo la questione da un punto di vista assolutamente semplicistico: Se ho 10 monete e 10 beni (un bene costa 1 moneta) e 5 beni vanno distrutti avrò che un bene costa 2 monete (cioè avremo inflazione), se produco i 5 beni andati persi finanziandoli con nuova moneta (a 2 monete a bene: cioè al prezzo di mercato) arrivati in fondo avrò: 10 beni e 20 monete (10 monete le avevo già e ovviamente non sono andate distrutte con i beni, più 5 beni x 2 monete l'uno = 10 moneta in più che devo stampare, totale appunto 20). In fondo all'operazione avrò 10 beni e 20 monete, quindi ogni bene costerà 2 monete (ovvero avrò avuto un'inflazione del 100%). ![]()
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
![]() Mi chiedo "perchè no" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.