Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2011, 08:20   #1
ganj4lF
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Ubuntu non riconosce gli HD

Salve!

Per svariate ragioni ho deciso di installare Ubuntu sul mio pc, in dual boot con Win 7. Ho un disco con già Win 7 presente (anche se presumo di doverlo formattare a breve causa virus, ma non è questo il punto), e un HD "vergine" mai formattato a disposizione per Linux. Ora, l'idea sarebbe di partizionare quest'ultimo con una consistente partizione NTFS e una ext4 abbastanza grande da installarci Ubuntu, così da far vedere gran parte dei dati sia a Windows che al pinguino.

Il problema però sorge quando provo a partizionare e installare Ubuntu da chiavetta: non viene riconosciuto nessuno dei due miei HD, e ovviamente si rifiuta di installarsi per carenza di spazio. Cercando in rete ho trovato che potrebbe essere a causa dei settaggi del BIOS, nello specifico configurare gli HD in AHCI e non in IDE. Così facendo, però, Windows si rifiuta di avviarsi e si riavvia da solo dopo la schermata "Avvio di Windows".

Qualcuno ha qualche idea, o mi devo rassegnare a tenere Linux in AHCI e Windows in IDE e di conseguenza non far vedere i dati dell'uno all'altro?

Ho una scheda madre Asus P5Q, e i due HD in questione sono un Samsung HD322HJ e un WD2500 della Western Digital. Il processore è un Intel Dual-core E5200 @ 2,5GHz, ma non penso che sia di influenza nella questione...

Grazie dell'attenzione
ganj4lF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 09:53   #2
penguin86
Member
 
L'Avatar di penguin86
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 171
Il motivo per cui si consiglia di usare AHCI per Linux è semplicemente un'ottimizzazione: con IDE l'hard disk viene visto come un disco IDE. In realtà Linux è in grado di girare anche in modalità IDE, anzi una volta installato un S.O. non puoi cambiare modalità perché, per l'appunto, non parte.
L'ideale come ottimizzazione sarebbe reinstallare tutti e due in modalità AHCI... comunque è strano che Linux non ti veda gli hard disk in modalità IDE. Tu non dovresti avere problemi di supporto dei driver, la scheda non è recentissima... Che versione usi?
__________________
Trattato positivamente con: Homerius, msin84, lord_orione, MaiDaSolo, Manfredi90, boys3000, PattyNemesis
penguin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:07   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Una precisazione: non è necessario reinstallare Linux cambiando modalità, non è necessario cambiare nemmeno alcuna configurazione.

È possibile far digerire il cambio anche a Vista/7 modificando una voce nel registro prima della modifica nel BIOS; è un procedimento che non ho mai provato personalmente, ma ho letto di molti che lo hanno fatto con successo.

Personalmente cercherei di passare ad AHCI.

Vedo anche che questa scheda Asus P5Q non è nata sotto una buona stella, quindi potrebbe avere problemi derivanti da qualche piccola impostazione del BIOS, oppure risolvibili da BIOS aggiornati...

P.S. so che esistono metodi per far digerire il cambio anche a Win XP, ma ricordo fossero più macchinosi.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:17   #4
penguin86
Member
 
L'Avatar di penguin86
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 171
Ehm... devo ammettere che sono un po' arrugginito Ormai è qualche anno che non ho più windows, l'ultimo che ho usato era XP...
Comunque quoto Gimli: l'ideale sarebbe passare ad AHCI, specialmente ora che sappiamo che si può fare senza reinstallare... comunque fai un ghost prima che non si sa mai..
__________________
Trattato positivamente con: Homerius, msin84, lord_orione, MaiDaSolo, Manfredi90, boys3000, PattyNemesis
penguin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 19:29   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
come faccio a sapere se uso IDE o AHCI ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 21:59   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
come faccio a sapere se uso IDE o AHCI ?
dentro il bios, sotto la pagina delle configurazione del controller sata
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 07:57   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
niente che si possa vedere da:

dmidecode o biosdecode o dmesg

?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 10:09   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
niente che si possa vedere da:

dmidecode o biosdecode o dmesg

?
certo che si può dmesg | grep AHCI
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v