|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
Gestire una telecamera fissa con il Mac
ciao a tutti, faccio una domanda per conto di terzi, per cui le informazioni che ho sono abbastanza limitate.
l'idea sarebbe quindi quella di avere una telecamera fissa, posizionata su un tavolo per effettuare registrazioni di visite di psicoterapeuti, che (1) possa essere comandata direttamente dal mac e (2) registri direttamente sull'hd del mac o su un hd esterno attaccato ad esso. la qualità della ripresa non deve essere elevata, non mi serve alta definizione o che, mi basta che sia decente e che l'audio di ben distinguibile. non ho assolutamente idea di come muovermi dato che sono completamente ignorante in materia. qualcuno mi saprebbe gentilmente indicare di che hardware e software devo disporre? grazie!
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
|
direi che con una qualsiasi webcam e un microfono fai quello che ti serve
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone! Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
tutto qui?
e riguardo al software da usare? grazie per la risposta.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
|
sul mac dovresti avere già la webcam iSight integrata se è un mac recente. puoi fare prove con quella e poi prenderne una, magari con microfono integrato della logitech o della trust...
per i software potresti provare con iMovie o anche con quicktime ma mi pare serva la versione a pagamento. altrimenti se cerchi dovresti trovare molta altra roba purtroppo non so darti un consiglio specifico perchè non mi capita di fare molti video. però è una cosa piuttosto semplice quindi non dovresti avere molti problemi...
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone! Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 17
|
Se hai una canon lo puoi benissimo fare con eos utility, con le reflex funziona sia in video che in foto
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
telecamera:
qualunque telecamera arrivi con segnale DV (via firewire) qualunque webcam supportata da Mac OS tieni conto che la telecamera ha lo zoom quindi puoi permetterti di tenerla più lontana, mentre la webcam dovresti tenerla più vicina. escluderei la webcam integrata del computer perché dovresti tenere lo schermo girato sempre verso il paziente… che finirebbe per distrarsi o cmq sentirsi a disagio. software: QuickTime 10 (non serve più pagare per fare le registrazioni) Photo Booth (sì, oltre alle foto stupide può registrare anche i video) iMovie audio: microfoni usb, microfoni col cavo e la pres jack normale, microfoni bluetooth… praticamente quello che ti viene più comodo. magari ti basta anche semplicemente l'audio della cam, se non da fastidio un po' di rumore di fondo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 23-02-2011 alle 23:35. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
vi ringrazio molto per le risposte. sto cercando di organizzare un po' la cosa.
purtroppo l'audio è molto importante quindi avrò bisogno di una webcam ed un microfono separati. l'altro problema che non avevo considerato è la lunghezza limitata dei cavi usb. grazie ancora per le info.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.



















