|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
Il mulino di Escher REALE
Ciao a tutti, e' un bel po' che non mi faccio vedere!
volevo mettervi a conoscenza di questo "progetto" che mi sta veramente assillandomi: come ha fatto? il dipinto di partenza: ![]() il modellino: link a youtube penso che "molto complicatamente" sia una cosa tipo questa: link2 a youtube edit:aggiungo anche questo:link3 a youtube voi cosa ne pensate a riguardo? il dubbio più grosso che ho è come fa l'acqua a tornare SOPRA la ruota? non si crea energia potenziale dal nulla.... Ultima modifica di Kajok : 20-02-2011 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
|
Semplice effetto ottico?
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
mi ci sto spaccando la testa da giorni insieme ad alcuni altri milioni di persone.... I video che hai linkato sono tra i piu' interessanti che ho visto finora!
Pero' secondo me il tizio è anche piu' bastardo, e dietro la colonna che separa il terzo tratto dal quarto dev'esserci un buco dove finisce l'acqua del terzo tratto, molto piu' in basso del quarto, e un tubo che immette acqua nel quarto: si capisce (credo) perche' dopo la colonna, l'acqua accelera.... L'idea mi è venujta da qui: http://www.youtube.com/watch?v=3HjxF...eature=related
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
Quote:
guardando il link del modellino che ho lincato io, si riesce a gurdare in HD, l'acqua mi sembra avere un flusso molto continuativo. l'unica cosa "strana" mi sembra una sorta di foro appena prima del precipizio che da' sulla ruota (in HD si nota) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
|
Guardate le ombre che ho evidenziato nell'allegato...
__________________
CM K-350 - Asus P8Z77V-LX - i5 3570k - 8Gb Corsair 1600mhz - Sapphire RX480nitro+oc - Kingston HyperX 120Gb + Samsung 850evo 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Nonostante quell'infame abbia messo due punti luce ai lati opposti, sei riuscito a "beccarlo" lo stesso, complimenti!
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Tra l'altro esiste una strada in una provincia che non ricordo, che sembra una salita e invece se lasci dei palloni o la macchina in folle sembra che vadano verso l'alto... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
che ci sia una pompa da qualche parte mi pare chiaro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
si ma la prospettiva non può creare cicli. le biglie partono e si fermano. st' acqua del cavolo gira...
eppur si muove ![]() le scivole sono tra loro indipendenti, ognuna ha una pompa che la fa girare sullo specifico percorso....l' uscita dell' acqua dalle pompe è mascherata dai pilasti...guardate bene il video, ogni volta che fa una curva aumenta di velocità di colpo.
__________________
![]() Ultima modifica di tecnologico : 21-02-2011 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
se ci sono piu' pompe, complimentoni anche per la sincronizzazione!
io rinuncio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
guardate qua http://www.mediafire.com/?ceg0id3x16xcb5i
elaborazione di bakeneko (cosenascoste.com) è una soluzione soddisfacente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
È la riprova che la tecnologia è figlia del diavolo...
![]() al rogo!... come osa prendersi gioco della legge di gravitazione universale... ![]() ![]() è molto chiaro che c'è una pompa... edit: una e una soltanto aggiungerei... Ultima modifica di hibone : 21-02-2011 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Anche se condo me ne basta una di pompa, tra il terzo e il quarto tratto, attivata dall'acqua appena arriva.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
Sono 2 strade in discesa, solo che una essendo più in pendenza,fa sembrare l'altra in salita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
non ho letto tutto....
ma un coso del genere nello spazio come è fatto? come fa a stare in piedi? Non è congruente!
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Per me di mezzo c'è anche un pò di after effects...specie per le luci e le ombre...è ovvio che è piatta la struttura e infatti le ombre lasciano alquanto desiderare..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.