|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
SSD o Velociraptor per DAW live music?
Salve.. Avrei bisogno di scegliere uno tra i 2 dischi suddetti in oggetto, WD velociraptor o SSD, scelta che ricadrebbe su OCZ vertex2 da 120 gb.
Andrà montato su una macchina con un i5 760 su Sch. Madre ASUS P7H55-M LX, 4 o 8 gb di ram ddr3 in dual channel, una scheda video dedicata sapphire hd5450 o inferiori, 400 o 500watt di alimentatore, da definire. La scelta deve tenere conto dell'utilizzo che ne devo fare e del S.O utilizzato (XP32 bit O Seven 64 se sceglierò di installare 8gb di ram), ovvero suonare dal vivo, caricando anche 2 3 giga di librerie di VST contemporaneamente, in sessioni di anche 3 4 programmi insieme (le mani che suonano sono sempre 2) e nel minor tempo possibile. Per questo lascerei da parte i tradizionali 7200 giri. Dite la vostra e se avete bisogno di ulteriori specifiche per ragionarci, non esitate a chiedere. Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
re:
Attualmente uso un vecchio IDE da 40GB, era compreso nel computeraccio che ho comprato per provare questo modo di suonare cui ero nuovo..
Diciamo che un SSD da 100 120 giga mi sarebbe sufficiente, al massimo ne aggiungo uno successivamente. Ma visto che la prassi corretta sarebbe 1 disco di sistema e i programmi + 1 disco per le librerie, non partizionati, a questo punto non saprei. Riscritture a gogo non dovrei farne, cioè, installo il s.o. i programmi e le librerie (una sola volta spero e credo) e le patches per il live le salvo in un secondo disco (files piccolissimi). Però c'è chi tra i musicisti dice che per questo uso nell'SSD sono soldi buttati perché non è necessario... Già un Velociraptor sarebbe un salto eccessivo... E' un dilemma Ultima modifica di Lilium82 : 16-02-2011 alle 08:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
Altra questione, la gestione degli ssd da parte di XP è valida altrettanto quanto Seven? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.