|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
Partizione per file di swap su Seven: dimensione, modalità e tipologia
Ciao ragazzi, vi pongo il mio problema. Sto installando sul mio nuovo pc windows seven. Dispongo di 2 hd: uno da 320 gb e uno da 1 tb, entrambi sata 2. Pensavo di installare sul primo semplicemente l’SO ed utilizzare il secondo per archiviazione. Avevo deciso di creare poi una partizione dedicata per il file di swap e leggendo un po in rete ho letto che sarebbe meglio crearla su un hd diverso da quello con l’SO per evitare spostamenti continui della testina. Pensavo quindi di creare un partizione da 5 gb sull’hd da 1 tb utilizzare il resto per l’archiviazione. Ma qui mi viene un dubbio..molti parlano di creare una partizione logica all’inizio dell’hd e una primaria per l’archiviazione..ma onestamente non saprei che significa. Calcolando che ora l’hd è vuoto e ho la possibilità di collegarlo ad un pc con installato XP e farne ciò che voglio, come mi consigliate di partizionarlo? Con che tipo di partizioni? E soprattutto..dite che è necessario utilizare partition magic?
Grazie mille a tutti Ultima modifica di pinez : 09-02-2011 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
Dunque sul secondo disco puoi creare qualsiasi tipo di partizione visto che tanto non verranno impiegate per installarci un sistema operativo. Per cui al tuo posto i ci farei due partizioni primarie della dimensione che preferisci e buona notte al resto
![]() Riguardo alla tua domanda su coisa significano unità logica e partizioni primarie, si tratta di vecchi retaggi di quando c'era il DOS che prossimamente verranno superati ed abbandonati quando si passerà ad usare direttamente dischi in GPT piuttosto che con l'MBR. In ogni caso ovviamente non è il posto più comodo dove spiegarlo ti rimando al web dove c'è un sacco di documentazione. Ad esempio: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=287&pag=2 Riguardo Partition Magic è tassativamente da sconsigliarne l'uso perché non è mai stato un programma molto affidabile, non è più aggiornato da troppo tempo (5-6 anni) e soprattutto non è compatibile con Windows 7. Inoltre non si vede perché non usare il programma integrato nel sistema operativo fin da Windows NT4 cioè Gestione Disco. Scrivi gestione disco nel campo di ricerca del menu start. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
Perfetto, spiegazione molto esaustiva grazie. Una sola cosa: tu mi scrivi
Quote:
Ancora una cosa: su un pc che monterà 3 moduli da 2 gb di ram DDR3 1333 in triple channel la dimensione del file di swap a 5 gb è esatta, sovradimensionata oppure troppo piccola? Perché l’importante è che non sia piccola, se ben fosse grande il problema non sussiste..su 1 TB uno 0,05% può anche essere sprecato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
Quote:
http://www.partition-tool.com/personal.htm È sempre operazione con un certo rischio per cui il backup è fortemente consigliato, ma ripeto se del contenuto dell'hard disk non ti frega nulla puoi usare il programma integrato in XP. Quote:
![]() Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
Perfetto sei stato chiarissimo...ma ora ho un'altro problema..
ho collegato il mio nuovo hd al pc per formattarlo come mi hai consigliato e viene riconosciuto dal bios..se non fosse che riconosce solo il nome dell'hd ma non la sua dimensione e si blocca sulla posizione come da immagine [IMG=http://img812.imageshack.us/img812/4731/imag0004l.jpg][/IMG] Uploaded with ImageShack.us perchè? Deve per caso "caricare" la dimensione una prima volta?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10797
|
Ma che sistema operativo devi installarci su questo HD? Spero almeno un 64bit visto che hai 6GB di ram un 32bit è completamente inutile.
Se Vista /Seven puoi fare tutto durante il setup, quel controller sembra un 3112 ( non è molto chiara l'immagine) Sata1, un pò vecchiotto probabilmente non supporta SATA2, dovresti quindi settare l'HD su SATA1.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
No hai ragione non mi sono spiegato bene. Praticamente..
ho appena acquistato una MOBO Gigabyte GA-X58A-UD3R, una cpu intel i7-950 e altri componenti. Ho già in mano l'hd da 1 tb che vorrò utilizzare come secondario. Il pc che vedi in foto è invece quello attuale che ho e in effetti ho una Asus A7n8x-e deluxe con controller sata 3112A. Quello che vorrei fare ora è connettere questo hd da 1 tb, partizionarlo come indicato prima, formattarlo e usare la partizione grossa per backup degli attuali file su questo pc. Successivamente formatterei l'hd da 320 gb e vi installerei seven a 64 bit..solo che il mio "piano" è bloccato dal non riconoscimento della dimensione dell'hd..può essere dovuto semplicemente all'obsolescenza del controller? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10797
|
Ma che ti frega del controller vecchio, collega gli HD alla nuova scheda e fa il boot dal DVD di Seven, durante il setup puoi fare tutte le partizioni che vuoi.
Se non hai ancora la scheda madre aspetta e fa tutto quando arriva.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
Quella scheda madre mi pare che non supporti SATAII, ed il nuovo disco di sicuro lo è. Probabilmente lo è anche l'altro, solo che forse è impostato come 1,5 Gb, cioè per "mostrarsi" come SATA. Sui dischi rigidi esiste (esistevano?) dei ponticelli per impostare le due modalità vecchia SATA e SATAII, bastava appunto chiuderli e veniva garantita la retrocompatibilità con i vecchi controller. Ora o vedi se sul nuovo disco c'è ancora qualcosa del genere oppure lo puoi inserire in un box esterno USB, purché sia anch'esso compatibile con HD SATAII (quelli non antidiluviani lo sono) e lavorarci in questo modo.
Eventualmente per richiedere maggiori informazioni c'è anche una sezione del forum dedicata proprio alle periferiche di memorizzazione, dove c'è gente competente: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120 Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
Vedo che sul mio HD nuovo c'è una posizione del jumper che dice tipo "Set to 1,5 gb"...dovrebbe essere questo? Con questo la compatibilità dovrebbe essere certa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
Per la precisione, c'è scritto "Jumpered pins 5 and 6 enables 1.5GB PHY"...sarà questo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
Quote:
ok fatto...per chiunque fosse interessato..: Problema riconoscimento WD Caviar Green |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.