|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
|
Perdita prestazionale SSD con tecniche di risparmio energetico CPU SandyBridge
Ciao a tutti! nell'intento di acquistare un ssd per il mio portatile con cpu sandy bridge, mi è tornato in mente un articolo di un paio di anni fa in cui si parlava del degrado prestazionale degli SSD quando venivano attivate sul processore le tecnologie di risparmio energetico, ecco l'articolo: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090312
Sono passati due anni e i chipset per sandy bridge hanno il controller per il disco fisso integrato nel processore da quel che so, quindi forse la situazione è migliorata! può qualcuno che possieda un ssd e una cpu sandy bridge gentilmente fare un test e verificare se le prestazioni dell'ssd diminuiscono attivando le tecnologie di risparmio energetico della CPU? (o se aumentano disabilitandole) Credo che possa interessare a molte persone vista la carenza di informazioni in merito, e visto che non ha senso prendere un ssd con valori di picco oltre i 300 Mb quando poi può funzionare al massimo a 200 mb (dati puramente casuali, è un esempio)....quindi fatevi sentire numerosi!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
|
Uppp!! nessuno disposto a fare un test?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
le cpu sandy bridge hanno il controller della memoria RAM integrato e non dei dischi fissi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.