Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2011, 18:26   #1
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Navigare senza passare per il DNS

Salve!

Sui pc di scuola (faccio le superiori) hanno impostato gli OpenDNS.
Questo DNS blocca alcuni domini (ad esempio 4chan.org) reindirizzando verso una pagina di errore.
Allora ho pensato: se io passo al browser l'ip del sito web, lui non passerà per il DNS. Ho risolto l'ip utilizzando un sito web e l'ho scritto nel browser.
Mi ha mandato lo stesso sulla pagina di errore.
Allora ho aperto una connessione con telnet (porta 80) utilizzando l'indirizzo ip. Non ricordavo la sintassi di HTTP, comunque il sito mi ha restituito la pagina di Bad Request. Quindi ha funzionato.
Perché con il browser (provato con Opera e Chrome mi pare) non funziona?

In realtà non mi importa di navigare su questi siti web a scuola, ma voglio capire perché la mia idea non ha funzionato.

Grazie mille! Ciao!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:41   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
perchè c'è un proxy.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:30   #3
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
perchè c'è un proxy.
Intendi dentro la lan della scuola?
Ma perché il proxy dovrebbe inviare l'ip al dns? E' già un ip risolto! E perché se uso telnet non lo fa?
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:49   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Intendi dentro la lan della scuola?
Ma perché il proxy dovrebbe inviare l'ip al dns? E' già un ip risolto! E perché se uso telnet non lo fa?
il proxy filtra indipendentemente dal dns, solitamente sono basati su una lista di ip, ma esiste anche la possibilità ce filtrino determinate parole. Se ad esempio il proxy è impostato per impedire l'accesso ai siti che contengono la parola "game", questo analizzerà tutte le richieste http e bloccherà tutte quelle che contengono la parola game, Questo è in maniera abbastanza semplice quello che succede.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:28   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Intendi dentro la lan della scuola?
Ma perché il proxy dovrebbe inviare l'ip al dns? E' già un ip risolto! E perché se uso telnet non lo fa?
perchè quando instauri la connessione telnet sulla 80, stai solo aprendo una sessione TCP e il proxy non se ne interessa minimamente (al più è compito del firewall evitare protocolli diversi dall' HTTP su un socket 80). Quando vai a fare una richiesta GET o POST allora entrerà in funzione il proxy http.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:33   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
il proxy filtra indipendentemente dal dns, solitamente sono basati su una lista di ip
Però non si spiega come mai utilizzando un client telnet non lo filtra. Forse ho sbagliato qualcosa! Appena posso rifaccio il test!

Grazie per le risposte
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:39   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Però non si spiega come mai utilizzando un client telnet non lo filtra. Forse ho sbagliato qualcosa! Appena posso rifaccio il test!

Grazie per le risposte
leggi sopra
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:20   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
perchè quando instauri la connessione telnet sulla 80, stai solo aprendo una sessione TCP e il proxy non se ne interessa minimamente (al più è compito del firewall evitare protocolli diversi dall' HTTP su un socket 80). Quando vai a fare una richiesta GET o POST allora entrerà in funzione il proxy http.
Ma dalla sessione telnet ho provato a fare un GET! (anche se era sbagliata la sintassi, forse per questo il proxy non mi ha filtrato?)
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:38   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
direi che se la sintassi non è corretta, il protocollo non è http...ti torna?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 08:05   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ma dalla sessione telnet ho provato a fare un GET! (anche se era sbagliata la sintassi, forse per questo il proxy non mi ha filtrato?)
A parte che il tenet non passa dal proxy, ma contatta direttamente il gateway (se la rete è configurata come la nostra).
Ma facciamo un passo indietro.....

Sai cos'è un proxy, come funziona, ma soprattutto perchè lo si mette?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 10-02-2011 alle 08:08.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 11:39   #11
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
direi che se la sintassi non è corretta, il protocollo non è http...ti torna?
Hai ragione
Oggi ho riprovato, e sono riuscito a scaricare una pagina da telnet che il browser blocca.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
A parte che il tenet non passa dal proxy, ma contatta direttamente il gateway (se la rete è configurata come la nostra).
Ma facciamo un passo indietro.....

Sai cos'è un proxy, come funziona, ma soprattutto perchè lo si mette?
Il proxy è il computer della rete che deve filtrare a livello applicativo le connessioni, giusto? L'obiettivo è quello di controllare le informazioni per far passare solo quelle che si vuole. Prima avevamo un firewall (endian firewall), che invece dovrebbe filtrare a livello più basso (porte e ip?).
Il gateway non è il computer che offre l'accesso ad internet?
Questo è quello che so, grazie per la pazienza
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 12:19   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Hai ragione
Oggi ho riprovato, e sono riuscito a scaricare una pagina da telnet che il browser blocca.



Il proxy è il computer della rete che deve filtrare a livello applicativo le connessioni, giusto? L'obiettivo è quello di controllare le informazioni per far passare solo quelle che si vuole. Prima avevamo un firewall (endian firewall), che invece dovrebbe filtrare a livello più basso (porte e ip?).
Il gateway non è il computer che offre l'accesso ad internet?
Questo è quello che so, grazie per la pazienza
Complimenti a chi gestisce la sicurezza nella rete...
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v