|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 7
|
Nas per Videosorveglianza
Ciao a tutti!
Avrei la necessità di un consiglio riguardo l'acquisto di un NAS. L'utilizzo che dovrei farne è molto semplice, ovvero dovrei archiviare dei dati giornalmente, tramite backup serali ad un orario prestabilito (per info, utilizzo Viceversa Pro per quest'operazione). Quello che archivierò sono le riprese video effettuate da un sistema di videosorveglianza, che comprende un bel pò di telecamere di rete a qualità di registrazione elevata. Ho visto qualcosa della Synology, e diciamo che mi ispira parecchio il prodotto 1511+. Il mio quesito però è questo: ho visto che, sia il Synology 1511+, sia il 1011+, lavorano in ext3, ext4, ma tranquillamente anche in ntfs e fat32. Ora vorrei sapere se, facendo lavorare il NAS con uno degli ultimi due formati, una volta tolto l'HDD dal dispositivo, collegandolo come unità esterna, tramite box esterni usb o cassettini estraibili SATA (ad esempio Vantec Ez Swap 4) ad un normale Pc, questo viene riconosciuto e si può utilizzare tranquillamente (nel mio caso per la risivitazione di registrazioni precedenti), o se il suo utilizzo è vincolato al trovarsi all'interno del NAS su cui ha sempre lavorato. In sostanza, mi serve che l'HDD, una volta tolto dal NAS, possa essere rivisitabile in NTFS o FAT32 su qualunque pc avente Windows installato. Ringrazio in anticipo per la disponibilità, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 297
|
Quote:
Mentre con i qnap è possibile collegare un massimo di 4 telecamere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 7
|
No vabbe', a livello di tlc e licenze non c'e' alcun problema. Io lavoro in locale sui pc, dove l'archiviazione temporanea viene effettuata su due hd da 1tb in raid, ed il nas in questo non c'entra nulla. Diciamo che a me il Nas serve quando, la sera, tutte le archiviazioni temporanee della giornata devo copiarle in backup su un dispositivo esterno, in modo da avere un'ulteriore sicurezza in caso di guasto degli hdd sul pc (anche se si tratta sempre di Raid..). Quindi, a questo punto, si tratta di un semplice spostamento di cartelle, nient'altro.
Il problema invece direi che e' un altro, ovvero che ho letto meglio le caratteristiche e ho notato che il Synology, come ntfs e fat32, lo da solo sugli Hdd esterni, non interni. Quindi praticamente e' inutile al mio scopo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.