|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
|
Info su come configurare al meglio il nuovo server
Salve ragazzi,
sono qui per chiedervi dei consigli su come configurare al meglio il nuovo server per la mia piccola azienda. Il server in questione è questo: IBM XSERIES X3550 così equipaggiato - 2 x Intel xeon dual core 3 Ghz 4Mb di cache - Fsb 1333Mhz - 4 x 1 Gb ddr2 ecc - 2 x 670wat (ridondanti) - 2 x 500 gb hd sata (raid 1) Inoltre il server è protetto da un UPS da 1300va e sempre a disposizione del server c'è un nas della synology che conterrà i backup giornalieri! Ora venendo alla parte software ho intenzione di configurarlo in questo modo: Come SO di base installo citrix xenserver. Poi creo 2 macchine virtuali e ci installo sopra: - Windows 2003 sbs standard (regolare licenza con 5 user call), che gestirà: Posta (exchange) Controller di dominio Active directory -Windows 2008 standard sp2 (regolare licenza con altre 5 user call), che gestirà: Cartelle condivise Terminal server di 3 pc (utilizzati a mo di thin client) Programmi installati per i 3 pc (sempre utilizzando la connessione rdp) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- A questo punto però mi sorgono delle domande + o - complesse: 1 - secondo voi bastano 4 Gb di ram per emulare i 2 SO? io avevo pensato di fare così (512 Mb citrix, 1,5 Gb windows 2003 sbs solo per exchange dominio e active directory, e 2 Gb per il 2008 che va a gestire 3 pc in rdp) 2 - secondo voi per utilizzare i pc come thin client (giusto per riciclare i vecchi pc e non stare a ricomprarne altri) che software posso utilizzare che mi faccia il boot da chiavetta usb per collegarsi in rdp?? 3 - dato che sul 2008 andrò ad installare un software gestionale che richiede delle chiavette hardware usb per funzionare, le stesse dove le dovrò collegare? sul server o sui pc utilizzati da thin client? 4 - dato che ho installato come SO di base citrix xenserver, le macchine virtuali e di conseguenza i SO su di loro, non mi vedono nessuna periferica usb che collego.... quindi come faccio se devo collegare le chiavette del punto 3 al server? e cmq come faccio per collegare l'ups con presa usb? Saluti Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
Quote:
HDD che modello sono??marca/tipo/modello Quote:
Quote:
Saluti Nicola ![]()
__________________
Che il pinguino TUX sia con te! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
|
Quote:
Non ricordo precisamente... Credo cmq siano dei seagate 7200.12 sata2 da 500 gb l'uno (in raid 1). Quote:
Quote:
Ps: grazie intanto per le risposte!!
__________________
[TE+sped] Draytek Vigor 2830n plus [TE+sped] Belkin AV360 ingresso hdmi su imac (imac come monitor) [TE+sped] cerco hdd sata e ssd sata Ultima modifica di Art83 : 27-01-2011 alle 10:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
1)Credo cmq siano dei seagate 7200.12 sata2 da 500 gb l'uno (in raid 1).
Sicuramente avrai un gran collo di bottiglia I/O.(raid hardware o software)??Devi sperare che HDD non siano green edition.(poche performance e molto risparmio energetico) 2)Io vorrei che mi partisse direttamente con l'rdp, quindi fa il boot e mi presenta direttamente la schermata di log all'rdp. Senza dover stare a caricare Linux e poi cliccare sull'icona per l'rdp. Prova con questo http://www.rdesktop.org/ 3)Sai indicarmi per caso come?? Proprio non lo riesco a trovare!! E sono 3 giorni che provo!! Quando stavo nella stessa situazione tua ho usato una di queste 2 guide : http://community.citrix.com/display/...erver+-+Part+1 E http://support.citrix.com/article/CTX118198
__________________
Che il pinguino TUX sia con te! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie ancora Saluti Andrea |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
Per qualsiasi cosa sono disponibile.
Saluti
__________________
Che il pinguino TUX sia con te! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
|
ti disturbo ancora chiedendoti che ne pensi invece di MDAEMON come gestore di posta invece di exchage!!!
Utilizzando questo software dal costo irrisorio (120 € la versione standard per 6 utenti), avrei diversi vantaggi: - eliminare il citrix e quindi i 2 s.o. virtualizzati - aumentare le risorse sul 2008 stanard - non dover collegare i 2 s.o. server per domini e active directory ma far gestire tutto al 2008 - risolvere alla radice molte rogne che potrei incontrare!! quindi a questo punto avrei il 2008 standard controllore di dominio e active directory, gestore terminal server e della posta tramite mdaemon. Che ne pensi? Saluti Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
E se invece usi
http://www.hmailserver.com/ Cosi risparmi 120 euro di licenze?? ![]() Cosi eviti sia di virtualizzare + risparmi soldi per la licenza?
__________________
Che il pinguino TUX sia con te! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
|
Quote:
Saluti Andrea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
Ti ho mandato un pm
__________________
Che il pinguino TUX sia con te! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
|
ragazzi aggiorno il 3d dicendo che ho risolto in questa maniera (ps... ho cacciato abbastanza soldi e ora il budget è finito tra server, licenze, cal, ecc ecc):
- server 1: IBM x225 -> windows server 2003 sbs (controller dominio, active directory, exchange e relative cassette postali) xeon 3,06 Ghz 1Gb ram 2 x 36Gb scsi 10000 rpm (raid 1) 2 x alimentatore ridondante - server 2: IBM x3550 -> windows server 2008 (terminal server, documenti condivisi, ftp) 2 x dual core xeon 3 Ghz 4Mb cache 2 x 2Gb ram ddr2 2 x seagate 7200.12 sata 500Gb (raid 1) 2 x alimentatore ridondante - 2 ups della trust da 1300va ciascuno (uno per ogni server) - nas synology ds210j con 2 dischi da 1Tb per i backup (raid 1) - stampante di rete canon pixma mp620 + stampante samsung clx-2160 collegata ad un terminale - rete cablata in gigabit --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- tutto funziona perfettamente... unico problema la stampante samsung ![]() la stampante è installata sul client (windows 7 professional) ed ho configurato su desktop remoto che deve condividere la stampante quando si collega in terminal server. condividere la condivide... infatti la vedo su pannello di controllo->stampanti (del desktop remoto)... solo che, se mando in stampa un documento o anche la semplice pagina di prova, invia la stampa, ma alla fine non stampa. Il bello è che non mi da errore nè sul 2008 (in terminal server) ne su seven (in locale). ![]() ![]() Che cosa potrebbe essere?? come potrei risolvere?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cremona
Messaggi: 51
|
Un banalissimo print server usb che ti mette la stampante in rete?
Così eviti il problema di averla collegata al terminale... Oppure qualche problema della stampate in sé. da W7 locale stampa senza problemi?
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo...!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Se posso fare un appunto imho tra non molto potresti avere qualche problemino di storage sul mailserver.
Già il fatto di aver adottato Exchange imho è stato un errore, costi elevatissimi (tra client, licenze cal, licenze server, licenze per qualsiasi cosa...) per un servizio impossibile da upgradare e che di fatto è la piaga nel panorama degli MTA e in generale dei software di groupware. Considerazioni sull'MTA a parte, generalmente l'utente tipo usa la posta come una sorta di repository documentale dove parcheggiare ogni sorta di porcata, dagli allegati folli ai file che non sa parcheggiare altrove. Non so quanti utenti tu abbia ma imho tra non molto quei 36GB ti staranno stretti.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
|
Quote:
Quote:
in pratica escluse le macchine server, ho dovuto comprare solo il 2008 standard (150 €) e 3 cal rds (altre 150 €)... dato che il 2003 sbs lo avevo già! Nel mio caso specifico ho 3 postazioni client e 6 utenti. Di questi 6 utenti: - 1 è configurato solo per la cassetta postale al quale aggancio le email dall'esterno e le fa vedere a tutti gli altri utenti (detto in maniera spicciola un utente scarica la posta nella sua cassetta postale interna e la condivide con tutti gli altri) - 4 accederanno in rds dai 3 client - i 36 gb di storage del mailserver sono stati valutati dato che ogni 2 anni la posta viene cancellata (es pratico... siamo nel 2011, io conservo la posta del 2009 e 2010. nel 2012 cancellerò la posta del 2009.... spero di essermi spiegato!) diciamo che la mia è una situazione molto contorta se vista dall'esterno, ma per me, è abbastanza semplice.... Naturalmente parlo per come posso intendere io le cose... Se arriva una persona più competente di me, accetterò dei consigli... tanto non si finisce mai di imparare! ![]() Saluti Andrea |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.