Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2011, 10:25   #1
sandrino.1982
Member
 
L'Avatar di sandrino.1982
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 70
Sata2 Vs Sata3 ( differenze )

salve a tutti , scrivo per chiedere un favore. potete fare un'articolo sulle differenze tra sata2 e sata3 magari anche con delle prove di copia tra le due configurazioni.chiedo questo perche ho un mio amico convinto che nn ci siano differenze tra le due connessioni, solo perche hanno cambiato il connettore dell'hd e della scheda madre e perche nn hanno dei prezzi come gli ssd.per come la vedo io le differenze tra sata2 e sata3 ci sono.con un hd sata2 da 10000 rpm come il velociraptor riesco a copiare max fino a 90 mb/sec.
con un'hd sata3 dovrei copiare tra i 150/200 mb al sec!?cmq il prox mese mi arriva un'hs W.D. sata3 da 1tb.se nn potete fare le prove voi stessi, scrivero un post io quando avro fatte le prove adeguate.grazie della cortese attenzione cordiali saluti sandrino
__________________
Case:Thermaltake LEVEL 10 GT-][- S.M:Asus P6X58D-E 1366-][-Cpu:Intel i7 950 3.06Ghz -][-Diss.CPU:Thermaltake BigWater 770 -][-Ram:KingSton HyperX DDR3 1600Mhz "12Gb"-][-Vga:2 Sapphire 5870 VaporX OC 1Gb in Crossfire-][-Ali:Tt 750Evo-][-HD:W.D.Velociraptor 150 Gb+W.D.1Tb Green+W.D.1Tb Black Sata3+Barracuda 1Tb-][-UPS:Tecnoware850w
Set Logitech:Tast.G19-Cuffie G930 7.1-Mouse G9x
Old Set Logitech:Tast.G15-Cuffie G35 7.1-Mouse G9
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1666142
sandrino.1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:16   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da sandrino.1982 Guarda i messaggi
salve a tutti , scrivo per chiedere un favore. potete fare un'articolo sulle differenze tra sata2 e sata3 magari anche con delle prove di copia tra le due configurazioni.chiedo questo perche ho un mio amico convinto che nn ci siano differenze tra le due connessioni, solo perche hanno cambiato il connettore dell'hd e della scheda madre e perche nn hanno dei prezzi come gli ssd.per come la vedo io le differenze tra sata2 e sata3 ci sono.con un hd sata2 da 10000 rpm come il velociraptor riesco a copiare max fino a 90 mb/sec.
con un'hd sata3 dovrei copiare tra i 150/200 mb al sec!?cmq il prox mese mi arriva un'hs W.D. sata3 da 1tb.se nn potete fare le prove voi stessi, scrivero un post io quando avro fatte le prove adeguate.grazie della cortese attenzione cordiali saluti sandrino
Con i dischi meccanici, compresi i velociraptor, non cambia nulla, e non serve fare test.
Il sata 2 ha una banda di 300mb/s, il sata 3 arriva a 600mb/s. La banda è disponibile per ogni disco, ossia se metto due HDD sata 2, non avrò 300/2=150mb/s per disco, ma avrò sempre 300mb/s per disco di banda disponbile.
Ora, i dischi meccanici disponibli a noi comuni mortali (escludo quindi i SAS da 15.000 rpm e compagnia bella) arrivano a circa 150mb/s nelle parti più veloci del disco (ad esempio i samsung hd322gj, ma anche i seagate st3500418as con i loro 130mb/s non fanno schifo o dei caviar black), quindi anche una connessione sata 1 non limiterebbe per nulla (o quasi) le prestazioni, il sata 2 è sovrabbondante, il sata 3 è inutile (ripeto, per dischi meccanici).
Ovviamente i produttori si stanno sbrigando a buttare fuori dischi meccanici sata 3 per pure questioni di marketing (vedi pc da supermercato con schede video integrate con 2 gb di memoria e millemila inutili gb di ram).
Molto diverso è il discorso per i SSD. Al momento il sata 3 è utile (leggi: si vede la differenza da sata 2) solo per loro, dato che molti riescono a superare i 300mb/s in lettura (alcuni mi pare anche in scrittura) e quindi saturerebbero il sata 2. Anzi, alcuni high end saturano pure il sata 3 e infatti ci sono molte proposte di ssd su pci-express con velocità paurose.

Ultima modifica di roccia1234 : 20-01-2011 alle 11:20.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:46   #3
sandrino.1982
Member
 
L'Avatar di sandrino.1982
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 70
roccia per prima cosa grazie della risposta, cmq ce differenza o no tra sata2 e sata3 su un disco e nn su ssd?come dici tu senza intoppi il sata2 arriva fino a 150mb/s di scrittura , per questo il sata3 arriva a 300mb/s , che si trasformano realmente in 200 mb/s ipotetici di scrittura.quasi come un ssd.che da quello che ho letto arriva pure lui a max 200 250 mb/s di scrittura.
__________________
Case:Thermaltake LEVEL 10 GT-][- S.M:Asus P6X58D-E 1366-][-Cpu:Intel i7 950 3.06Ghz -][-Diss.CPU:Thermaltake BigWater 770 -][-Ram:KingSton HyperX DDR3 1600Mhz "12Gb"-][-Vga:2 Sapphire 5870 VaporX OC 1Gb in Crossfire-][-Ali:Tt 750Evo-][-HD:W.D.Velociraptor 150 Gb+W.D.1Tb Green+W.D.1Tb Black Sata3+Barracuda 1Tb-][-UPS:Tecnoware850w
Set Logitech:Tast.G19-Cuffie G930 7.1-Mouse G9x
Old Set Logitech:Tast.G15-Cuffie G35 7.1-Mouse G9
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1666142
sandrino.1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:35   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da sandrino.1982 Guarda i messaggi
roccia per prima cosa grazie della risposta, cmq ce differenza o no tra sata2 e sata3 su un disco e nn su ssd?come dici tu senza intoppi il sata2 arriva fino a 150mb/s di scrittura , per questo il sata3 arriva a 300mb/s , che si trasformano realmente in 200 mb/s ipotetici di scrittura.quasi come un ssd.che da quello che ho letto arriva pure lui a max 200 250 mb/s di scrittura.
no no, la banda del sata 2 è 300 mb/s, mentre del sata 3 è 600 mb/s. I 150 mb/s sono del sata 1.

Le larghezze di banda che ho scritto sono "pulite", non c'è da togliere l'overhead o altre cose. La banda totale disponbile per ciascuna delle tre versioni sata è, nell'ordine: 1,5 gbps, 3gbps e 6 gbps.
Convertendo i gigabit/s in megabyte/s ottieni dei valori leggermente maggiori di quelli che ho già scritto (tipo per il sata 2 otterresti 384 mb/s e non 300).

Su un disco meccanico normale non c'è differenza di transfer rate tra un sata 2 e un sata 3, ma anche le differenze con un sata 1 sono molto esigue.
Se il disco stesso non riesce a leggere, nella migliore delle ipotesi e nella parte più veloce dei piatti, a più di 150mb/s, che differenza vuoi che faccia avere 300mb/s o 600mb/s di banda disponbile?
Ovviamente il tutto a parità di meccanica del disco.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:48   #5
sandrino.1982
Member
 
L'Avatar di sandrino.1982
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 70
roccia tu mi stai dicendo che con i tuoi hd riesci a passare un file con un sata2 a una velocita fissa di 150mb/s.mi sembra strano.con il mio velociraptor ho un picco massimo di 100 mb/s ma nn significa che rimane a quella velocita mentre copia.ma si abbassa e si alza a seconda dell'utilizzo della cpu e delle ram.quello che indico con 150 e il picco massimo che puo raggiungere un sata2 mentre copia.

Quote:
che differenza vuoi che faccia avere 300mb/s o 600mb/s di banda disponbile?
.be la differenza e che va al doppio
__________________
Case:Thermaltake LEVEL 10 GT-][- S.M:Asus P6X58D-E 1366-][-Cpu:Intel i7 950 3.06Ghz -][-Diss.CPU:Thermaltake BigWater 770 -][-Ram:KingSton HyperX DDR3 1600Mhz "12Gb"-][-Vga:2 Sapphire 5870 VaporX OC 1Gb in Crossfire-][-Ali:Tt 750Evo-][-HD:W.D.Velociraptor 150 Gb+W.D.1Tb Green+W.D.1Tb Black Sata3+Barracuda 1Tb-][-UPS:Tecnoware850w
Set Logitech:Tast.G19-Cuffie G930 7.1-Mouse G9x
Old Set Logitech:Tast.G15-Cuffie G35 7.1-Mouse G9
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1666142
sandrino.1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:56   #6
sandrino.1982
Member
 
L'Avatar di sandrino.1982
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 70
oppure sono i che nn capisco quello che dici
__________________
Case:Thermaltake LEVEL 10 GT-][- S.M:Asus P6X58D-E 1366-][-Cpu:Intel i7 950 3.06Ghz -][-Diss.CPU:Thermaltake BigWater 770 -][-Ram:KingSton HyperX DDR3 1600Mhz "12Gb"-][-Vga:2 Sapphire 5870 VaporX OC 1Gb in Crossfire-][-Ali:Tt 750Evo-][-HD:W.D.Velociraptor 150 Gb+W.D.1Tb Green+W.D.1Tb Black Sata3+Barracuda 1Tb-][-UPS:Tecnoware850w
Set Logitech:Tast.G19-Cuffie G930 7.1-Mouse G9x
Old Set Logitech:Tast.G15-Cuffie G35 7.1-Mouse G9
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1666142
sandrino.1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 17:06   #7
sandrino.1982
Member
 
L'Avatar di sandrino.1982
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 70
allora , riaprtiamo dall'inizio nn considerando i sata1.


sata2 = 300gb/s

sata3 = 600gb/s

che diventano in mb sata2 (picco massimo di scrittura 150mb/s)

sata3 (picco massimo di scrittura 300mb/s)

pero questi 150mb e 300mb nn sono reali ma sono il punto massimo a cui possono arrivare le due connesioni mentre copiano e leggono.Giusto?
pero la realta e che il sata2 ha una media reale di scrittura e lettura di 50/60mb-s.per questo se il sata3 ha il dopiio delle prestazioni dovrebbe copiare realmente a 100/120mb-s di media con picchi massimi di 300!giusto?

spero di essere stato chiaro e scusa se ti sto importunando cosi tanto.grande roccia
__________________
Case:Thermaltake LEVEL 10 GT-][- S.M:Asus P6X58D-E 1366-][-Cpu:Intel i7 950 3.06Ghz -][-Diss.CPU:Thermaltake BigWater 770 -][-Ram:KingSton HyperX DDR3 1600Mhz "12Gb"-][-Vga:2 Sapphire 5870 VaporX OC 1Gb in Crossfire-][-Ali:Tt 750Evo-][-HD:W.D.Velociraptor 150 Gb+W.D.1Tb Green+W.D.1Tb Black Sata3+Barracuda 1Tb-][-UPS:Tecnoware850w
Set Logitech:Tast.G19-Cuffie G930 7.1-Mouse G9x
Old Set Logitech:Tast.G15-Cuffie G35 7.1-Mouse G9
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1666142
sandrino.1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 17:31   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da sandrino.1982 Guarda i messaggi
allora , riaprtiamo dall'inizio nn considerando i sata1.


sata2 = 300gb/s

sata3 = 600gb/s

che diventano in mb sata2 (picco massimo di scrittura 150mb/s)

sata3 (picco massimo di scrittura 300mb/s)

pero questi 150mb e 300mb nn sono reali ma sono il punto massimo a cui possono arrivare le due connesioni mentre copiano e leggono.Giusto?
pero la realta e che il sata2 ha una media reale di scrittura e lettura di 50/60mb-s.per questo se il sata3 ha il dopiio delle prestazioni dovrebbe copiare realmente a 100/120mb-s di media con picchi massimi di 300!giusto?

spero di essere stato chiaro e scusa se ti sto importunando cosi tanto.grande roccia
Hai le idee un po' confuse .

allora prendiamo il sata 2. Per il sata 2 la banda massima disponibile è 3 gbps, equivalenti a 384 mb/s. La banda effettiva, però, è inferiore, ed è di circa 300 mb/s, sia in un senso che nell'altro (lettura e scrittura).
Ora, questa è la banda dell'interfaccia disco-scheda madre, non è la velocità del disco.

Immagina un contenitore d'acqua (disco) legato ad un tubo (bus SATA). Il contenitore butta fuori acqua (dati) a 150 litri/secondo, il tubo ha una portata massima di 150 litri al secondo di acqua. Quanta acqua uscirà alla fine del tubo? 150 litri/s.
Ora, io sostituisco il tubo con uno più grosso, con portata massima di 300 litri/s. Il mio contenitore rimane sempre quello. Quanta acqua avrò alla fine del tubo? Sempre 150 litri al secondo.
Cambio ancora il tubo, ne metto uno che porta al massimo 600 litri/s, lasciando sempre lo stesso contenitore. Quanta acqua avrò? sempre 150 litri/s.
Posso ingrandire quanto voglio il tubo (bus sata), ma se il mio contenitore (disco meccanico) butterà fuori al massimo 150 litri/s, dall'altra parte del tubo avrò sempre 150 litri/s di acqua.
La stessa identica cosa accade con gli HDD. Se un disco meccanico riesce a leggere dati al massimo a 150 mb/s (per limiti suoi interni e fisiologici, indipendenti dalla connessione) e a scrivere a qualcosa in meno, non fa alcuna differenza collegarlo ad un bus che trasmette 300mb/s o 600mb/s, perchè in ogni caso lui leggerà a max 150 mb/s, anche se lo connetti al pci-express 16x da 3200 mb/s.
Allo stesso modo, se collego un lettore floppy al sata 2, non è che questo va a 300mb/s, ma va alla sua velocità che sarà... boh... 100 kb/s.
Stessa storia per un masterizzatore/lettore dvd sata.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 17:33   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da sandrino.1982 Guarda i messaggi
roccia tu mi stai dicendo che con i tuoi hd riesci a passare un file con un sata2 a una velocita fissa di 150mb/s.mi sembra strano.con il mio velociraptor ho un picco massimo di 100 mb/s ma nn significa che rimane a quella velocita mentre copia.ma si abbassa e si alza a seconda dell'utilizzo della cpu e delle ram.quello che indico con 150 e il picco massimo che puo raggiungere un sata2 mentre copia.
No, la velocità di un hdd meccanico non è mai fissa, ma varia in base a dove vengono letti i dati. Nella parte esterna del disco (massima velocità) si possono anche raggiungere i 150 mb/s (ma dipende dal modello di disco), mentre nella parte interna più lenta solitamente si va sotto i 100mb/s.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 19:45   #10
sandrino.1982
Member
 
L'Avatar di sandrino.1982
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 70
roccia grazie della spiegazione.per questo il disco sata2 e sata3 nn hanno nulla di differente, apparte il connettore? nn ce nessuna miglioria?
__________________
Case:Thermaltake LEVEL 10 GT-][- S.M:Asus P6X58D-E 1366-][-Cpu:Intel i7 950 3.06Ghz -][-Diss.CPU:Thermaltake BigWater 770 -][-Ram:KingSton HyperX DDR3 1600Mhz "12Gb"-][-Vga:2 Sapphire 5870 VaporX OC 1Gb in Crossfire-][-Ali:Tt 750Evo-][-HD:W.D.Velociraptor 150 Gb+W.D.1Tb Green+W.D.1Tb Black Sata3+Barracuda 1Tb-][-UPS:Tecnoware850w
Set Logitech:Tast.G19-Cuffie G930 7.1-Mouse G9x
Old Set Logitech:Tast.G15-Cuffie G35 7.1-Mouse G9
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1666142
sandrino.1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 20:00   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da sandrino.1982 Guarda i messaggi
roccia grazie della spiegazione.per questo il disco sata2 e sata3 nn hanno nulla di differente, apparte il connettore? nn ce nessuna miglioria?
Anche il connettore è identico tra le varie versioni sata.
Gli unici cambiamenti sono per la gestione del risparmio energetico e il miglioramento della funzione NCQ.

Vai qui se vuoi saperne di più:
http://www.sata-io.org/technology/6Gbdetails.asp
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 13:03   #12
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Quindi se prendo un Hard disk con Sata2 o Sata3 non cambia nulla. Avrei la stessa velocità del sistema. Giusto?
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 14:27   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Quindi se prendo un Hard disk con Sata2 o Sata3 non cambia nulla. Avrei la stessa velocità del sistema. Giusto?
Si, a condizione di prendere dischi con la stessa meccanica
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 20:21   #14
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Per stessa meccanica intendi non ssd?
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 20:49   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Per stessa meccanica intendi non ssd?
no, intendo dire gli stessi dischi, la cui unica differenza è il tipo i connessione (sata2 oppure sata 3). Nel senso che se confronti un maxtor sata 2 di 5 anni fa e un velociraptor 600gb sata 3 è ovvio che il secondo vada di più, ma la versione della connessione sata non c'entra nulla, è tutto merito della meccanica interna del disco.
Ad esempio i wd5000aaks (sata2) e wd5000aakx (sata 3) dovrebbero avere le stesse identiche prestazioni, perchè dovrebbero essere lo stesso disco, solo che il primo è in versione sata 2, il secondo in versione sata 3.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 19:26   #16
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Ok ho capito. Ma come faccio a capire la meccanica migliore? Cosa devo guardare?
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:42   #17
lamummia
Senior Member
 
L'Avatar di lamummia
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Bologna
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
no, intendo dire gli stessi dischi, la cui unica differenza è il tipo i connessione (sata2 oppure sata 3). Nel senso che se confronti un maxtor sata 2 di 5 anni fa e un velociraptor 600gb sata 3 è ovvio che il secondo vada di più, ma la versione della connessione sata non c'entra nulla, è tutto merito della meccanica interna del disco.
Ad esempio i wd5000aaks (sata2) e wd5000aakx (sata 3) dovrebbero avere le stesse identiche prestazioni, perchè dovrebbero essere lo stesso disco, solo che il primo è in versione sata 2, il secondo in versione sata 3.
Ciao roccia complimenti per le spiegazioni che ci dai,senti volevo pero' sapere una cosa,ma alla fine se un sata3 = 600gb/s e come hai spiegato gli hard disc arrivano al massimo a 150mb/s perche' commercializzando hard disc scrivendoci sopra sata3,e un po' una presa in giro?
__________________
SUPER INTERNET UNLIMITED FAMILY Plus Profilo fino a 1Gigabit
Samsung A8 Samsung A8+
lamummia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:50   #18
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Il SATA 3 è sfruttabile dagli SSD di nuova generazione, mentre gli hard disk meccanici singolarmente nemmeno la sfiorano quella banda. Se ci sono alcuni modelli di hard disk compatibili con il SATA3 credo sia soltanto una questione di marketing, fra qualche tempo vedremo mobo con sole porte SATA3, tanto la retrocompatibilità è in ogni caso garantita. Nemmeno un raid 0 di dischi meccanici arriva a saturare la banda del SATA2, se i dischi diventano più di 2 allora conviene usare questa interfaccia: per esempio 3 samsung Spinpoint 500 in raid 0 arriverebbero a saturare la banda del SATA2.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:59   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da lamummia Guarda i messaggi
Ciao roccia complimenti per le spiegazioni che ci dai,senti volevo pero' sapere una cosa,ma alla fine se un sata3 = 600gb/s e come hai spiegato gli hard disc arrivano al massimo a 150mb/s perche' commercializzando hard disc scrivendoci sopra sata3,e un po' una presa in giro?
Marketing. Puro e semplice.

Sulla stessa falsariga dei pc da supermercato con schede video entry level da 2 gb di ram. Non useranno mai tutta la memoria manco a piangere in cinese (già 512 mb sarebbero sprecati, figurarsi 2 gb), ma attirano gli utenti poco informati come mosche sul miele. Dato che l'utente poco informato fa il ragionamento: vga da 2 gb = uberpotente, le industrie sfruttano questo per vendere e far su tanti bei soldi.
Stessa cosa la versione del sata. Sai quanta gente è convinta che un hdd sata 3, qualunque esso sia, trasferisca dati a 600mb/s?!?
L'unico vantaggio del sata 3 sul sata2 dovrebbe essere una versione aggiornata del NCQ (vedi wikipedia) che potrebbe dare un leggero boost prestazionale in certe situazioni, ma nulla che, a mio avviso, giustifichi il passaggio da un hdd sata 2 ad uno sata 3.

Ultima modifica di roccia1234 : 19-03-2011 alle 12:01.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:27   #20
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 422
Dopo avere letto i post precedenti, mi viene un quesito:
Se collego due SSD Sata3 come l'OCZ Vertex3 ad una motherboard con controller SATA2 (visto che fisicamente dovrebbero essere pienamente compatibili), e li metto in RAID0, posto che useranno due canali SATA2, dovrebbero avere prestazioni fino a 600Mb/s, giusto?

Non di più perché il SATA2 permette solo max 300mb/s x canale, ma neanche meno, visto che le specifiche dei Vertex3 sono addirittura superiori a tale valore..

E' corretto quanto scrivo?
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v