Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2011, 19:55   #1
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Ho bruciato due HD!!! Mi aiutate a capire come ho fatto?

Avevo un hd da parte perfettamente funzionante da 250 GB, l'ho ripreso dopo sei mesi e collegato al pc ma non me lo riconosce per niente, quando accendo il pc dall'hd non si sente nessuna vibrazione o moviemento... niente.
Ho pensato che non so in quale modo in questi 6 mesi di non utilizzo si sia danneggiato, va beh pace...

Oggi mi è venuto in mente di fare il backup del S.O. di un HD installato su un altro pc che mi fa da mediacenter, un disco da 1TB ( ), lo collego al pc e premo "canc" per entrare nel bios giusto per vedere se è stato riconosciuto. Vedo nell'elenco dei dispositivi che questo HD non compare e sento un odorino di bruciacchiato nell'aria. SPENGO TUTTO!!!
Conclusione anche questo HD non viene più riconosciuto in alcun modo, provato su più pc.
Dopo essermi martellato i C******I per bene cerco di capire cosa è successo, auitatemi anche voi.

Innanzitutto l'alimentatore è un enermax modu 82+ da 540W. Ho altri tre HD nel pc alimentati nel seguente modo: due dallo stesso cavo che si divide in due MOLEX e uno da un cavo con alimentazione SATA.
Dove ho attaccato gli HD che poi si sono "bruciati" è un cavo che arriva nella finestra laterale del case che alimenta la ventola laterale, con attacco molex 4 pin. Stacco la ventola e attacco un convertitore da molex a sata e ci collego gli HD e da qui in poi morti entrambi.
Ora con un tester ho misurato le tensioni sul molex e sono corrette, +5V e +12V.
Una cosa ho trovato di strano, i cavi dell'alimentatore che finiscono negli attacchi di alimentazione SATA sono a 5 cavi: GIALLO-NERO-ROSSO-NERO-ARANCIONE, mentre il convertitore che ho usato io termina con solo 4 cavi: GIALLO-NERO-ROSSO-NERO manca il cavo arancione che leggendo in rete sembra "non servire" e che sia un +3V.

Cosa ne pensate? ci capite qualcosa voi?
Tanto per confondere le idee tra il primo e il secondo HD bruciati ci avevo collegato un HD abbastanza datato di mio fratello per formattarlo e non ha avuto guasti, anche lui alimentato con l'adattatore molex-sata. Poi l'hd da un terabyte era alimentato nel mediacenter sempre con un adattatore molex-sata con 4 cavi.

L'hd da 1Tb è in garanzia, speriamo me lo sostituiscano.

Scrivete qualsiasi cosa vi passi per la mente a riguardo, devo capire cosa è successo. Grazie
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!

Ultima modifica di Hazon : 18-01-2011 alle 20:06.
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 21:08   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Per la questione l'arancione 3,3v dovrebbe servire per li dischi SSD, per i dischi normali non servono.

La questione dei dischi bruciati , la puzza di bruciato, probabilmente è una casualità ed effettivamente sono guasti .

Potrebbe anche essere una conseguenza di danni da elettricità statica, l'elettronica si è rotta quando li hai presi toccando l'elettronica con le mani.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 21:24   #3
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Per la questione l'arancione 3,3v dovrebbe servire per li dischi SSD, per i dischi normali non servono.

La questione dei dischi bruciati , la puzza di bruciato, probabilmente è una casualità ed effettivamente sono guasti .

Potrebbe anche essere una conseguenza di danni da elettricità statica, l'elettronica si è rotta quando li hai presi toccando l'elettronica con le mani.
Ok l'arancione non c'entra. Stà di fatto che ne ho maneggiato di dischi in anni di pc e mai mi è successa una cosa del genere. DUE dischi "bruciati" per elettricità statica, che probabilità ci sono?
Non so davvero... Ho ricontrollato e le tensioni sono giuste... Ho la tentazione di alimentare uno dei tre HD che ho con quel cavo per vedere che succede ma non vorrei fare una strage di HD.
Comunque la tua teoria dell'elettricità statica è quella che per ora ha più fondamento fino a che non saltano fuori altre idee...

Potrebbe essere anche un collegamento tra hd e case? nel senso che quando ho collegato entrambi gli HD li ho appoggiati all'interno del case metallico (senza toccare componenti come scheda madre o altro). Mentre come dicevo precedentemente, quando ho collegato l'hd di mio fratello mi pare di ricordare che l'ho posizionato esternamente al case, non a contatto con esso.
Gli altri tre HD sono in casssettini di plastica, isolano dal case. Anche in questo caso se ci fosse una dispersione sul case la dovrei sentire toccandolo e invece niente...
Sono ancora in questa situazione -->
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 22:42   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Se ho capito bene hai usato un adattatore da 4 fili a 15 contatti satapower, l'unica cosa possibile ( non del tutto ) è che hai connesso al contrario l'adattatore al molex ( magari è stato montato male ) per cui sulla 5V ci va la 12V , la 5V al posto della 12v non sarebbe un problema .

Hai visto che prima e dopo della giunzione dell'adattatore continui il giallo sul fiallo ed il rosso sul rosso ?
altra cosa da controllare è che il GIALLO vada verso l'esterno del disco cioè guardando il disco da dietro ( a pecora ) ed elettronica in basso, lato connettori, la sequenza dei colori partendo da sinistra sia GIALLO NERO ROSSO NERO

Non avevi mai usato questa connessione in precedenza ?
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 06:13   #5
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se ho capito bene hai usato un adattatore da 4 fili a 15 contatti satapower, l'unica cosa possibile ( non del tutto ) è che hai connesso al contrario l'adattatore al molex ( magari è stato montato male ) per cui sulla 5V ci va la 12V , la 5V al posto della 12v non sarebbe un problema .

Hai visto che prima e dopo della giunzione dell'adattatore continui il giallo sul fiallo ed il rosso sul rosso ?
altra cosa da controllare è che il GIALLO vada verso l'esterno del disco cioè guardando il disco da dietro ( a pecora ) ed elettronica in basso, lato connettori, la sequenza dei colori partendo da sinistra sia GIALLO NERO ROSSO NERO

Non avevi mai usato questa connessione in precedenza ?

Rispondo alle tue domande:
1 Si l'adattatore è da molex a 15 contatti satapower (in questo caso contatti reali sono 12 non essendoci il filo arancione)
2 Montare al contrario il molex non ci si riesce a meno di usare pinza e cacciavite!!**vedi nota sotto
3 La sequenza di colori del collegamento sata sono come dici tu, GIALLO-NERO-ROSSO-NERO parendo dall'esterno tenendo l'elettronica rivolta verso il basso.
4 Questo cavo l'ho utilizzato anche per formattare l'hd di mio fratello che non ha riportato danni.

CORREZIONE SULLA NOTA 2:
..maledizione... ho provato ora e in effetti si riesce ad innestare al contrario... non occorre molta farica basta far "oscillare" leggermente l'attacco che entra al contrario...
Di istinto ho detto che era impossibile perchè se provo su altri molex in effetti non entra ma su quello accidenti si!!
Che dite... può essere stata quella la causa?
Ciò spiegherebbe perche con l'hd di mio fratello tutto ok, in quel caso l'ho montato correttamente.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!

Ultima modifica di Hazon : 19-01-2011 alle 07:12.
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 12:28   #6
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1193
se connetti l' attacco molex all' incontrario (ed in alcuni casi e' possibile) bruci l' hd o il masterizzatore.
un giorno ho usato un adattatore molex di scarsa qualita' e solo dopo aver sentito puzza di bruciato mi sono accorto che al contrario dei molex seri si riesce ad inserirlo anche all' incontrario perche' non fa resistenza.
quando si collegano bisogna sempre controllare che i colori conbacino e rispettare gli incastri.
al masterizzatore gli ho ricostruito la pista pero' non l' ho ancora provato, ma dubito che funzioni ancora.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v