Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2011, 15:04   #1
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5647
Andare a vivere 6 mesi a Sidney

Ciao a tutti...già' da qualche mese l'idea di trasferirmi in australia per 6 mesi mi affascina e piu' il tempo passa piu' mi rendo conto che sia un'esperienza di vita che voglio fare..
la mia idea sarebbe quella di partire ad ottobre ma ho moltissimi dubbi..il mio obbiettivo primario e' quello di imparare l'inglese (sono fermo al livello scolastico) e visitare uno stato che mi affascina moltissimo
vorrei sapere se qualcuno ha mai fatto questa esperienza,se trovare lavoro e' impresa ardua come in italia e anche il costo della vita!


Dio me la mandi buona,voglio andarmene dall'italia!
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:13   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Non vorrei dire una cretinata, ma non è che gli australiani parlino proprio "inglese"....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:28   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24330
ci sono stato in viaggio di nozze nel 2009..
Sidney è la più bella città che ho potuto trovare in Australia.

Per l'inglese non problem anche se non "british" se la cavano bene gli australiani... meglio sicuramente degli americani!

Non so il discorso del visto per i 6 mesi...dovresti informarti meglio!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:47   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ci sono stato in viaggio di nozze nel 2009..
Sidney è la più bella città che ho potuto trovare in Australia.

Per l'inglese non problem anche se non "british" se la cavano bene gli australiani... meglio sicuramente degli americani!

Non so il discorso del visto per i 6 mesi...dovresti informarti meglio!
Dipende.... io comunicavo di gran lunga meglio con gli americani, ma credo che fosse per lo più un fatto culturale....
Sicuramente l'inglese scolastico gli servirà per comunicare, ma io non lo metterei nelle aspettative del viaggio....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:48   #5
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da ERRYNOS Guarda i messaggi
Ciao a tutti...già' da qualche mese l'idea di trasferirmi in australia per 6 mesi mi affascina e piu' il tempo passa piu' mi rendo conto che sia un'esperienza di vita che voglio fare..
la mia idea sarebbe quella di partire ad ottobre ma ho moltissimi dubbi..il mio obbiettivo primario e' quello di imparare l'inglese (sono fermo al livello scolastico) e visitare uno stato che mi affascina moltissimo
vorrei sapere se qualcuno ha mai fatto questa esperienza,se trovare lavoro e' impresa ardua come in italia e anche il costo della vita!


Dio me la mandi buona,voglio andarmene dall'italia!
mi risulta che trovare lavoro non sia impossibile, ma bisogna darsi molto da fare nel cercare contatti. E se non sbaglio hai a disposizione un solo visto lavorativo.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cretinata, ma non è che gli australiani parlino proprio "inglese"....
si che parlano inglese, hanno un accento un pò particolare ma sempre inglese è
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:00   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da il Caccia Guarda i messaggi
si che parlano inglese, hanno un accento un pò particolare ma sempre inglese è
Lo so che parlano inlgese....
Siccome l'obiettivo primario è "imparare l'inglese", ho solo espresso la mia opinione che l'australia non sia il posto più indicato....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:04   #7
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Lo so che parlano inlgese....
Siccome l'obiettivo primario è "imparare l'inglese", ho solo espresso la mia opinione che l'australia non sia il posto più indicato....
beh certo, su vuoi imparare l'inglese devi solo andare in inghilterra giustamente
in america parlano americano e in australia australiano...
come se uno straniero imparasse l'italiano in meridione, in toscana o in friuli, ne escono tre risultati ben diversi, ma sempre italiano è. Nel caso dell inglese, USA e AU, la differenza è molto più marcata ovviamente.
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 17:12   #8
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
ovunque lo impari, sempre inglese parlerai e sarai capito da chiunque sappia l'inglese decentemente. Poi se e' il caso di modificare il tuo accento si fa tutto col tempo, e in 6 mesi e' dura che tu prenda un forte accento australiano.
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 08:00   #9
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5647
Si,concordo con chi dice che l'inghilterra e' lo stato più' indicato per imparare la lingua ma io non ho grandi ricordi dell'inghilterra (esperienze turistiche) e poi vorrei proprio fare un cambiamento drastico..se vado a londra e dopo poco mi deprimo o mi manca casa amen,prendo 1 aereo e in 2 ore sono a casa..se vado in australia non c'e' spazio a ripensamenti..per la prima volta dovro' contare solo su me stesso ed e' proprio questo che voglio..in 20 anni ho sempre avuto la pappapronta..credo che un'esperienza del genere possa farmi crescere tantissimo
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 08:34   #10
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da ERRYNOS Guarda i messaggi
Si,concordo con chi dice che l'inghilterra e' lo stato più' indicato per imparare la lingua ma io non ho grandi ricordi dell'inghilterra (esperienze turistiche) e poi vorrei proprio fare un cambiamento drastico..se vado a londra e dopo poco mi deprimo o mi manca casa amen,prendo 1 aereo e in 2 ore sono a casa..se vado in australia non c'e' spazio a ripensamenti..per la prima volta dovro' contare solo su me stesso ed e' proprio questo che voglio..in 20 anni ho sempre avuto la pappapronta..credo che un'esperienza del genere possa farmi crescere tantissimo
decisamente. è un ottima idea!
sarebbe tutto molto più semplice se tu avessi un aggangio ovviamente..ma se è l'esperienza che cerchi recentemente un mio amico ha lasciato il lavoro più che sicuro (e ben retribuito) in banca ed è andato in australia, ha scaricato cassette di frutta al mercato e lavori simili, ma si è mantenuto e ha girato in lungo e in largo per un anno intero. Inutile dire che era triste per il fatto di dover tornare in italia
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 19:49   #11
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Eccomi qui, sono appena tornato e sono stato lì un paio di mesi.
Allora devi subito decidere se stare lì e fare un corso (quanti mesi?), lavorare oppure non fare nulla per scegliere il visto che ti può andare bene.
COme alloggi preparati perchè a Sydney sono piuttosto costosi, per un posto in doppia in centro spenderai sui 250$ a settimana, andando "fuori" dal cedntro scendono ma non di molto. Tra l'altro molti per affittarti qualcosa ti chiedono delle garanzie (tipo una lettera dal tuo datore di lavoro) e dei "bond" piuttosto ampi (tipo non puoi affittarla per meno di 4-5 mesi). All'inizio valuterei di stare in qualche ostello e poi arrangiarti a trovare un'altra sistemazione o restare lì se ti trovi bene.
Come lavoro se ne trova senza troppa difficoltà ma non pagano molto, per guadagnare di più bisognerebbe lavorare nella farm ma ovviamente vivi in campagna e lavori un sacco. Cmq un lavoretto mentre sei lì a Sydney secondo me lo trovi!
Per il corso dimmi un po' da che livello parti e a quale livello vorresti arrivare e ti dico...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 19:58   #12
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Come inglese è certamente meno "puro" di quello di Oxford-Londra ma se resti a Sydney è abbastanza buono.
Se ti sposti nel Queensland invece parlando una lingua piuttosto incomprensibile
Quindi secondo me lascia stare l'Inghilterra e vattene a Sydney, come inglese sarà un po' peggiore però sei in una delle città più fighe al mondo, in piena estate e sicuramente ne varrà la pena!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 18:42   #13
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5647
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Eccomi qui, sono appena tornato e sono stato lì un paio di mesi.
Allora devi subito decidere se stare lì e fare un corso (quanti mesi?), lavorare oppure non fare nulla per scegliere il visto che ti può andare bene.
COme alloggi preparati perchè a Sydney sono piuttosto costosi, per un posto in doppia in centro spenderai sui 250$ a settimana, andando "fuori" dal cedntro scendono ma non di molto. Tra l'altro molti per affittarti qualcosa ti chiedono delle garanzie (tipo una lettera dal tuo datore di lavoro) e dei "bond" piuttosto ampi (tipo non puoi affittarla per meno di 4-5 mesi). All'inizio valuterei di stare in qualche ostello e poi arrangiarti a trovare un'altra sistemazione o restare lì se ti trovi bene.
Come lavoro se ne trova senza troppa difficoltà ma non pagano molto, per guadagnare di più bisognerebbe lavorare nella farm ma ovviamente vivi in campagna e lavori un sacco. Cmq un lavoretto mentre sei lì a Sydney secondo me lo trovi!
Per il corso dimmi un po' da che livello parti e a quale livello vorresti arrivare e ti dico...
inanzitutto ti ringrazio moltissimo!

la mia idea e' quella di trovare un lavoro che mi permetta di rendermi autosufficente..pagarmi 1 alloggio,anche un ostello e permettermi di fare un corso di lingua..il mio inglese e' molto povero,e' quello che uno impara in 5 anni di liceo ma non l'ho mai sfruttato per un dialogo vero e proprio (il massimo che ho fatto e' stato dialogare in warcraft...)
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 20:41   #14
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24330
Quote:
Originariamente inviato da ERRYNOS Guarda i messaggi
inanzitutto ti ringrazio moltissimo!

la mia idea e' quella di trovare un lavoro che mi permetta di rendermi autosufficente..pagarmi 1 alloggio,anche un ostello e permettermi di fare un corso di lingua..il mio inglese e' molto povero,e' quello che uno impara in 5 anni di liceo ma non l'ho mai sfruttato per un dialogo vero e proprio (il massimo che ho fatto e' stato dialogare in warcraft...)
azz.. allora partiamo male..
ti serve un corso base...quello imparato a scuola non serve ad una cippa lippa purtroppo...
il corso migliore che potrai fare è sbagliare sbagliare sbagliare e cercare di comprendere il più possibile durante i dialoghi con gli australiani di Sidney.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 21:51   #15
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da ERRYNOS Guarda i messaggi
inanzitutto ti ringrazio moltissimo!

la mia idea e' quella di trovare un lavoro che mi permetta di rendermi autosufficente..pagarmi 1 alloggio,anche un ostello e permettermi di fare un corso di lingua..il mio inglese e' molto povero,e' quello che uno impara in 5 anni di liceo ma non l'ho mai sfruttato per un dialogo vero e proprio (il massimo che ho fatto e' stato dialogare in warcraft...)
Io non la vedo così male come situazione, anzi credo che tu possa notare più miglioramenti partendo "dal basso" che partendo da un livello di inglese avanzato. Prima di tutto ti consiglio di farti da solo un ripasso di grammatica inglese (io non l'ho fatto e me ne sono un po' pentito) il discorso è questo: meglio studiare quando sei a casa e non hai una mazza da fare piuttosto che quando sei lì ed ogni occasione è buona per praticare la lingua.
Come visto direi che al 99% dovrai fare il Working Holiday visa che ti permette (verifica quello che dico) di stare lì 6 mesi lavorando (hai dei vincoli del tipo che non puoi lavorare per più di X mesi per lo stesso datore di lavoro) e puoi studiare per max 4 mesi (verifica ripeto).
Come corso io ne ho fatto uno piuttosto costoso però personalmente credo che tu possa trovare qualcosa di equivalente e molto più economico. Considerand che l'idea è quella di mantenerti questo è ancora più vero. A quanto ne so dovrebbero esserci dei corsi di inglese gratuiti a Sydney. Appena vedo qualcuno dei miei travelmate gli chiedo e ti faccio sapere ma mi pare che siano destinati a chi vuole emigrare in australia. Ovviamente saranno dei corsi non proprio "di qualità" ma essendo gratis tanto vale provare.
Come lavoro direi che con buona probabilità troverai da fare cameriere/lavapiatti in qualche bar o ristorante oppure spesso gli ostelli danno la possiblità di lavorare alla reception.
Hai esperienza come cameriere o in un lavoro simile? Anche se minima ovviamente quando sarai lì "ingigantisci" la tua esperienza senza esagerare...
Credo che il modo migliore sia di girare door 2 door a chiedere se qualcuno ti vuole a lavorare lì ma se non trovi una mazza ci sono alcune agenzie che ti possono dare una mano. Ovviamente non sono gratis quindi vedi se riesci ad arrangiarti...se hai intenzione di fare il cameriere un minimo di inglese lo devi sapere ma si tratta veramente di quattro minchiate!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 21:39   #16
iLeW
Member
 
L'Avatar di iLeW
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
azz.. allora partiamo male..
Beh non lo so che scuola tu abbia fatto, ma io ho fatto un liceo scientifico e l'inglese che ho imparato li quando sono stato a Londra mi è servito e parecchio e mi è anche di gran lunga bastato per parlare, capire, mangiare, andare a teatro... cioè dipende un po dalla serietà dalla scuola che hai fatto

Tra l'altro io a londra ci sono stato a 16 e 17 anni, quindi dopo la 3° e la 4° superiore e capivo e parlavo piuttosto bene...

Comunque anche quelli che possono sembrare semplici discorsi che hai fatto in Warcraft possono servire, io ho imparato alcune cose anche parlando in FFXI
iLeW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 14:01   #17
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
ma infatti... anche io ho imparato l'inglese alle medie + liceo classico (senza essere nemmeno una cima) e non ho mai avuto problemi; oltretutto mi sono diplomato nel 1993 e fino al 2001 non lo ho più usato eppure sono riuscito a vivere senza problemi in malesia per 6 mesi... tornato a casa dopo altri 7 anni (2008) mi sono trasferito in Cina e anche qui nessun problema
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v