|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 22
|
Errore Lettura cd
Giorno a tutti!
Per problemi di compatibilità con windows 7 ho deciso di creare una partizione con easeus partition manager e di installarci windows xp... in modo tale da avere 2 sistemi in 2 partizioni distente da poter sfruttare...fin qui tutto ok... quando inserisco il cd di xp vado a cercare la partizione che ho creato ma non la trovo... allora riavvio il pc ma mi da l'errore "dmi pool data verifying" , qui combino un casino e perdo tutti i dati. Mi arrendo e cerco di formattare tutto e di installare xp ma niente dopo aver formattato in NTFS (non rapida) e dopo aver copiato i file di windows, il pc si riavvia e mi da "errore lettura da disco premere ctrl alt canc per riavviare" ovviamente non serve a niente riavviare... allora provo a installare windows 7 e ci riesco però all'avvio mi appaiono 2 windows 7 da sciegliere, 1 che funziona mentre l'altro (quello vecchio che non so come mai sia rimasto li dopo 3000 formattazioni) no. Ho girato in diversi forum e mi hanno detto che devo disattivare i driver sata dal bios, però il mio computer non ha l'opzio per disattivarlo, allora mi hanno detto di integrarli al cd di xp, ma non riesco a trovarli!!! Ho un acer aspire M1610 e il mio hd è "HL-DT-ST DVDRAM_GSA-H60N ATA DEVICE". E un ultima cosa...come faccio a togliere all'avvio quel windows 7 inutile? Grazie mille... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
|
Benvenuto nel forum .
Per togliere la voce di windows che non funziona devi utilizzare il programma Easybcd . Poi installa un programma per la gestione delle partizioni tipo partition manager e controlla se per caso sul disco sono rimaste delle partizioni nascoste , anche piccole , non le devi comunque eliminare in quanto potrebbero contenere i file di avvio di windows . Per windows xp se sei riuscito a installarlo significa che non ti servono i driver per il disco , quel errore potrebbe essere dovuto a un altra causa . Ultima modifica di alecomputer : 16-01-2011 alle 20:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 22
|
Grazie mille!! Sono riuscito a togliere quel windows 7 dall'avvio e ho scaricato easus manager che mi da solo 2 partizioni:
*: Riservato per il sistema da 100 mb C: 232 gb Se ci sono partizioni nascoste come faccio a trovarle?? E Se non sono i driver allora qual'è il problema?? ho sempre formattato il pc e ha sempre funzionato!!! Secondo me deve essere il downgrade di windows 7... Ultima modifica di DarthMark : 17-01-2011 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
|
Eventuali partizione nascoste le vedi utilizzando qualche programma per la gestione delle partizioni tipo partition manager o simili .
La partizione da 100 mb e una cosa normale se installi windows 7 64 bit su un disco vuoto , quella partizione la crea windows 7 a 64 bit , ma solo se sul disco non trova altre partizioni , per esempio se trova una partizione con installato windows xp , non la crea , e copia i suoi file di avvio sulla partizione con windows xp . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 22
|
easus manager non va bene per trovare le partizioni nascoste?? Ma la partizione riservata a windows la devo cancellare?? Non sono ancora riuscito a mettere xp!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
|
Il programma easus manager non lo conosco , ma potrebbe andare bene lo stesso , se ti visualizza tute le partizioni .
La partizione di windows non la devi cancellare altrimenti windows 7 poi non si avvia piu . Anche l' installazione di windows xp dopo aver installato windows 7 crea qualche problema di avvio . Alla fine dell' installzione di windows xp , windows 7 non si avvia piu ( si avvia solo windows xp ) , e per sistemare devi ripristinare i file di avvio di windows 7 . La soluzione piu semplice e quella di eliminare tutte le partizione del disco , installare windows xp , creare una partizione per windows 7 , e installare windows 7 . in questo modo eviti molti problemi . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 22
|
Quindi devo cancellare pure quella riservata per il sistema?? Io per ora voglio solo xp...
Da quanto ho capito, devo cancellare tutte e 2 le partizioni e nello spazio non allocato ci installo windows xp e dovrebbe funzionare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
|
Si , puoi fare anche cosi , funziona di sicuro .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 22
|
Posso dirti una cosa?? Sei FANTASTICOO!! grazie a te ci sono riuscito, ho visitato migliaia di forum e di siti e tutti che mi dicevano la stessa cosa... Ma tu invece sei stato incredibilee!! Stavo impazzendo finalmente xp!! Grazie per l'aiutoo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.