|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 20
|
[B][/B] EMTEC V850 H
Ciao a tutti...volevo aprire una nuova discussione su questo v850 h x avere novità ed eventualmente risolvere vari problemi....è da circa 4 mesi che ne posseggo uno e sinceramente mi sono sempre trovato benissimo...da un paio di settimane però mi da problemi nelle registrazioni programmate...ossia,parte ma non si ferma più...ho provato a fare l'aggiornamento del firmware visto che l'hanno appena fatto uno ma ho riscontrato alcune anomalie (tipo l'impossibilità di mettere i canali nelle posizioni desiderate)e quindi ho reistallato il vecchio firmwaew ma il problema persiste!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Alghero
Messaggi: 42
|
Quote:
Ciao Saluti. Ultima modifica di pazienza : 24-02-2011 alle 07:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Alghero
Messaggi: 42
|
Anche questa è una filosofia di comportamento. Per fortuna si può tornare alle versioni precedenti. Il problema comunque è incancrinito poichè ad ogni aggiornamento rilasciato si riparano alcuni problemi e a volte... se ne creano degli altri (sic!). Questo fa parte delle cose. Vita lunga quindi agli smanettoni come noi!! EhEhEh!
Io per esempio sono alle prese con un problema sul nuovo V850H che ho già cambiato una volta (riportandolo al rivenditore). Durante ripetute prove mi sono trovato con l'apparecchio che ritornava in st-by mentre tentava di effettuare una registrazione programmata. Dopo qualche tempo mi sono accorto che questo accadeva solo sul canale RAI 3. Per diverse ore dopo innumerevoli prove non sono approdato a nulla. Poi col passare delle ore ho voluto passare ad altre prove con il fermo proposito di tornare sull'argomento più tardi. Ho installato la il cavo Ethernet ho inserito il V850H nella rete domestica MSHOME e a quel punto esaminando la cartella del disco del V850H ho scoperto due Cartelle interne una chiamata BT e l'altra REC all'interno della REC ho individuato altre cartelle così nominate: CH1-Rai 2, CH1-Rai 1, CH1.Rete 4, ecc...ecc... Ovvio che per ogni emittente l'apparecchio crea una cartella apposita. Ma il bello è questo: per Rai 3 sai che nome leggo attraverso il PC ? Questo: C12Y04~5 all'interno i file video sono numerati e o nominati con caratteri regolari. Ma il bello è che entrando nella cartella attraverso il sistema operativo del V860H la cartella C12Y04~5 è REGOLARMENTE indicata: CH1-Rai 3!!! Pazzesco! Su questa cartella, se si registra "on line" va tutto bene, Se invece si programma una registrazione dopo l'avvio dell'apparecchio durante l'apertura della odiosa cartela si rimette in ST-BY e....tanti saluti. Chi ha la soluzione? Ciauz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() ps: quella dannata ventola è proprio rumorosa e non la sopporto....qualcuno di voi sa dirmi se è riuscito ad aprire l'EMTEC e come ha fatto? io ci ho provato ma non ci sono riuscito... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 20
|
..allora ho fatto la prova x registrare da RAI 3....la prima volta mi è partito regolarmente ma non si è fermato al termine stabilito!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Alghero
Messaggi: 42
|
Grazie
Superpoole 75. Quando avrò un pochino di tempo tornerò alla vecchia versione del FW farò qualche prova poi eventualmente tornerò a reinstallare l'ultima versione. Ultima modifica di pazienza : 01-03-2011 alle 15:13. Motivo: errore di sintassi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Alghero
Messaggi: 42
|
Reinstallato il vecchio firmware r3031.
Scomparsi tutti i problemi di registrazione sia quella programmata che istantanea. Devo evidenziare il fatto che le cartelle vengono nominate seguendo il solo criterio del numero di canale "ordinale" nell'elenco creato con la ricerca automatica (es: CH1, CH2, ecc....) ovviamente in questo modo il nome delle cartelle non arriverà mai ai limiti di 15/16 caratteri per cui niente errori di sistema nella formazione del nome. I problemi del BT restano invece tutti. BT e server SAMBA ripetutamente attivati si "stoppano" dopo brevissimo tempo, a seguito del login di accesso al neighbor web. Qualcuno è riuscito a risolvere il problema con la r3031 ma anche e oppure con la versione r4674? Ciao. ![]() Ultima modifica di pazienza : 04-03-2011 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.