Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2010, 21:27   #1
dlnet
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5
Rimozione Wine e i suoi programmi

Ciao

Ho un PC con Debian Lenny e tempo addietro ci installai anche Wine per provarlo.
L'installazione avvenne da i repository ufficiali di Debian, tramite Synaptic.
Tentai un'unica installazione (fallita): iTunes.
Ora vorrei rimuovere completamente sia Wine che quello che è stato scritto di iTunes.
Il tool per la rimozione dei programmi integrato in Wine non riesce a togliere niente e visto che non lo uso da molto tempo vorrei rimuovere tutto.
Se da Synaptic faccio la disinstallazione completa di Wine, verrà rimosso anche iTunes?

Ciao e grazie
dlnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 22:24   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
La disinstallazione completa di Wine non rimuove tutti i programmi Win che hai installato.
Questi programmi vengono installati nella home dell'utente che ha eseguito l'installazione, quindi sono fuori dalla giurisdizione di apt (la home, contenendo i file dell'utente, è sacra).

Rimuovi i collegamenti ai programmi installati in Wine dal menù dei programmi. Dovrebbero essere in un sotto-menù Wine visibile in uno dei primi livelli, se non ricordo male (se presenti).
Per rimuovere questi, naturalmente, ti consiglio di utilizzare lo strumento di modifica del menù specifico del desktop che stai utilizzando (Gnome o Kde).

Dopodiché potrai tranquillamente rimuovere cartella .wine nella home del tuo utente (normalmente nascosta).
Lì dentro ce la finta radice del sistema Win, contenente dll, programmi installati e "registro di sistema" (il 99.9% dei dati da rimuovere).

Per finire controlla il contenuto di queste cartelle (sempre all'interno della tua home e sempre nascoste), cancellando (selettivamente) le icone dei programmi installati in wine ed i riferimenti per il menù che potrebbero essere rimasti:
  • .local/share/applications/
  • .local/share/desktop-directories/
  • .local/share/icons/
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 08:22   #3
dlnet
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5
Ciao

Ti ringrazio molto per la risposta.

Sono consapevole che tutto quello che riguarda le installazioni di programmi Windows in Wine finisce nella in una cartella nascosta all'interno della home.
Infatti avevo inutilmente cercato proprio lì dentro l'eseguibile per far partire iTunes.

Sto usando Gnome e il tool di disinstallazione dei programmi Windows integrato in Wine (Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Wine uninstaller) me ne segnala 3:
  1. Apple application support
  2. Apple software update
  3. QuickTime

Già il fatto che non ci fosse iTunes (unico motivo per cui avevo installato Wine) mi ha fatto infastidito un po' ma me lo aspettavo in quanto avevo letto messaggi di errori durante il processo.
Per questo motivo ho deciso di rimuovere tutto ma quando ci provo non succede niente.
Così mi era venuta l'idea di marcare Wine per la disinstallazione completa e poi cancellare a mano la cartella .wine nella mia home.
E' un'idea sballata?

Ciao e grazie

Ultima modifica di dlnet : 20-12-2010 alle 13:11.
dlnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 19:54   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da dlnet
Sto usando Gnome e il tool di disinstallazione dei programmi Windows integrato in Wine (Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Wine uninstaller) me ne segnala 3
Se non sono completamente installati è meno probabile che quello strumento funzioni, già le poche volte che lo ho provato ha mostrato i suoi limiti.
Quote:
Originariamente inviato da dlnet
Per questo motivo ho deciso di rimuovere tutto ma quando ci provo non succede niente.
Non succede niente... in che senso? Restano collegamenti? La cartella ricompare?
Nel menù potrebbero essere rimasti collegamenti zoppi; la cartella viene ricreata automaticamente al primo click su di un eseguibile Win (al suo interno il "sistema" pulito).
Quote:
Così mi era venuta l'idea di marcare Wine per la disinstallazione completa e poi cancellare a mano la cartella .wine nella mia home.
E' un'idea sballata?
La disinistallazione completa è superflua, a meno che tu non abbia più intenzione di usare Wine.

Ti è sufficiente seguire i tre passi che ho elencato per fare pulizia.
Ti devo far presente che non sono un gran utilizzatore Gnome, ma mi risulta che le cartelle che ti ho elencato al terzo passo siano presenti anche lì.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 07:50   #5
dlnet
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5
Ciao

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Se non sono completamente installati è meno probabile che quello strumento funzioni, già le poche volte che lo ho provato ha mostrato i suoi limiti.
Non succede niente... in che senso? Restano collegamenti? La cartella ricompare?
Nel menù potrebbero essere rimasti collegamenti zoppi; la cartella viene ricreata automaticamente al primo click su di un eseguibile Win (al suo interno il "sistema" pulito).
Non ci sono altri programmi Windows installati sotto Wine.
Non succede niente nel senso che che tutto resta com'è.
E' come se la disinstallazione non avvenga: i file, le cartelle, i collegamenti; tutto resta al proprio posto.
E' senza dubbio colpa dell'installazione sballata.

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
La disinistallazione completa è superflua, a meno che tu non abbia più intenzione di usare Wine.
In effetti ho dimenticato di dire che non uso più Wine da mesi.
Ora uso (poco) Virtualbox ed al suo interno ho 2 macchine virtuali: 1 XP e 1 2000.
Con quelle sono a posto.
Wine è superfluo, per questo lo vorrei rimuovere.

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Ti è sufficiente seguire i tre passi che ho elencato per fare pulizia.
Ti devo far presente che non sono un gran utilizzatore Gnome, ma mi risulta che le cartelle che ti ho elencato al terzo passo siano presenti anche lì.
Confermo che ci sono.

Ciao e grazie
dlnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v