|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Nuovo disco da 1tb per storage
Salve
avevo bisogno di un disco da 1gb da utilizzare per storage sostituendo due dischi da 250 che ho ora nel pc. non so però su cosa orientarmi. ho adocchiato la serie wd ears e anche un seagate ST31000528AS. qual'è migliore? ne esistono di monopiatto da 1tb?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
per ora il taglio da 1T che ti vada bene è bipiatto, prendi in considerazione anche un samsung spinpoint...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
si ho visto anche i samsung però sinceramente non ho capito che differenze ci sono tra i vari modelli. sembrano tutti abbastanza standard e con prezzi molto simili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se puoi prendilo da 7200 rpm, poi che sia un f3 o un f4 cambia poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Ma se è per lo storage a che serve che sia a 7200 giri... forse non è meglio il WD Green?? Più silenzioso, meno cunsumi....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Ho un box usb biposto (che contiene due HDD) con due caviar green da 1 TB. Anche se stanno accesi diverse ore con la ventola spenta, il box alla fine è solo leggermente tiepido. Trasferendo dati, arrivano (dopo un po) intorno ai 35-40°C, sempre con ventola spenta, ma c'è da tenere cooto che la mia è una situazione limite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
L'indicazione da me suggerita la trovo un poco più poliedrica e mi spiego meglio: visto che in informatica non c'è nulla di assoluto, ma le cose si evolvono abbastanza velocemente, avere un disco tipo lo spinpoint f3 comporta una silenziosità uguale se non maggiore di un wd green anche per il fatto di avere un minor numero di piatti (2 contro 4) sui consumi è leggermente meglio il green, ma all'occorrenza se avessi bisogno di un disco pronto ad ospitare un sistema operativo per un non so mai esigenza, allora non c'è proprio partita fra i due dischi....l'F3 o $ che sia è un atro pianeta in quanto a velocità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Installare un sistema operativo su un HDD dedicato a storage lo si farebbe solo in una situazione di emergenza. E nelle situazioni di emergenza, per come la vedo io, non te ne frega nulla se il disco fa 80 mb/s al posto di 120 mb/s o 12 ms al posto di 15ms (dati sparati a caso), dato che la cosa fondamentale è far ritornare il pc operativo. Per storage, la velocità del disco è ininfluente (entro un certo limite... certo riempire 1 Tb a 5mb/s è da pazzi), e i green, per quanto lenti, non fanno così schifo: http://media.photobucket.com/image/w...earshdtune.jpg È la prima che ho trovato online, ma non credo sia falsata. La cosa importante per un disco di storage, per me, è che prima di tutto deve essere affidabile (il wd è su ottimi livelli, il samsung presumo sia altrettanto), e seconda cosa silenzioso, terza consumi ridotti (meno calore). Non dico che i samsung fanno schifo eh, non è vero, solo che li vedo più adatti come disco di sistema che come storage. Questa è la mia opinione: alla fin fine, sia che scelga wd green che samsung, cade sempre in piedi. Sono entrambi ottimi dischi, uno un po' più veloce, l'altro un po' più risparmioso/freddo. Ultima modifica di roccia1234 : 26-11-2010 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Il discorso sulla poliedricità non derivava dal fatto di montare un sistema operativo per emergenza, ma per cambio di "scenario", cerco di spiegarmi meglio circa l'evoluzione dei componenti con un esempio, ho un disco a 7200 rpm come uno spinpoint, ma potrebbe essere anche un hitachi deskstar, taglio da in tera bipiatto a 7200 rpm, ora è noto che dal prossimo anno in primavera oltre a esserci novità negli SSD avremo anche dischi da storage con piatti da 640 G, di conseguenza potremmo disporre per lo storage di 2Tera con tre piatti o 2,5 Con quattro piatti (come il mio vecchio ecogreen da 1 tera
![]() Con questo non ho nulla contro i WD ecogreen e in particolar modo con il marchio WD noto per il suo impeccabile servizio di RMA. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
grazie ragazzi per i vostri consigli
alla fine penso anch'io che possano andare bene entrambi. tuttavia il green non lo trovo dal mio fornitore. invece sul WD ears sapete qualcosa? pensavo che investire su un disco silenzioso (perchè immagino che l'ears sia stato creato per quello) sia forse la cosa migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.