|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
|
Bridge o repeater?
Ragazzi sono abbastanza pratico delle reti wi-fi ne ho configurate molte e diciamo che ci sono sempre riuscito grazie anche alle vostre perfette guide e ai vostri consigli tempestivi, ma avrei una domanda da farvi, dovrei espandere una rete wi-fi e non sono munito di un repeater puro, cioè chiarisco bene le cose di solito quando la mia clientela mi chiedeva questo genere di cose compravo un access point con funzione repeater lo settavo a dovere e la rete veniva espansa ma un pò per curiosità un pò perchè mi ritrovo 2-3 dispositivi tp-link che nn riesco a piazzare vorrei sapere se posso avere lo stesso risultato usando la modalità bridge, cioè ho cercato in internet e anke su wikipedia ma nn riesco a capire le differenze, in genere il bridge dovrebbe servire ad espandere una rete lan tramite il wifi...giusto? beh se ho due dispositivi che supportano il bridge per giunta della stessa marca mettendo i relativi indirizzi mac non riesco ad ottenere una sorta di repeater?
il collegamento vorrei effettuarlo così: pc collegato ad internet tramite cavo e router wifi che accetta in entrata tramite bridge il secondo ap in uscita. Aspetto qualche consiglio o magari chiarimento sulle diverse modalità di rete, che potrei utilizzare Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
No la modalità bridge prevede che nessun client wireless si connetti ai 2 access point coinvolti. Questo per 2 motivi:utilizzo pieno della banda e non utilizzo dell' indirizzament esteso.
Alcuni vendor utilizzano una modalità mista, spesso genericamente definita wds che consente oltre al bridging anche la funzionalità di AP puro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.