|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Blue-ray masterizzati: come si verifica l'integrità dei dati?
Ho appena ordinato un masterizzatore blue-ray, da utilizzare per il riversamento di vecchi CD e DVD su nuovi supporti più capienti.
Tuttavia, mentre per i DVD potevo fare delle scansioni utilizzando il mio masterizzatore lite-on ed il programma Nero CD-DVD Speed (così da rendermi conto se erano stati masterizzati bene o se contenevano troppi errori) non ho invece la minima idea di come si possa procedere con i dischi blue-ray. Come faccio a sapere se i dati sono stati scritti correttamente e senza problemi? Ho interrogato google con varie combinazioni di parole chiave ma non ho trovato nulla di specifico sull'argomento. Qualcuno può darmi una dritta? Ringrazio anticipatamente.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
up
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
up
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Se è un disco di filmati non protetti, di foto, di documenti e di dati in genere (di back-up, tanto per intenderci) puoi usare il programma FastSum (facilissimo da usare).
Se, invece, è un disco in cui non puoi inserire un file MD5 aggiuntivo derivante dall'elaborazione di FastSum (pena eventuale malfunzionamento del disco stesso(*)) il programma non è utile. (*) ci siamo capiti...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Innanzitutto grazie per la risposta.
Cercherò di capire come funziona il software che mi hai linkato. Ad ogni modo, nel mio caso si tratta di Dischi Blue-Ray che dovranno contenere dati, ovvero riversamento di backup precedenti effettuati su altri supporti ottici (CD, DVD) che sono ormai diventati vecchiotti. Tuttavia, quello che vado cercando è soprattutto un software che possa effettuare una lettura della superficie dei blue-disk appena masterizzati per dirmi qual'è il tasso di errori: cioè per capire se è opportuno rifare dei backup mal riusciti e/o valutare se il masterizzatore in mio possesso "digerisce bene" i supporti registrabili che gli sto dando in pasto... Preferisco perdere mezz'ora in più per rifare un backup, piuttosto che ore ed ore successivamente per tentare di recuperare dati da supporti danneggiati o semi-illeggibili, combattendo con gli errori di CRC.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...allora FastSum è proprio il prodotto che fa per te: lo utilizzo da diversi anni ogni volta che faccio back-up sia su HD esterni sia su DVD, quando la quantità di dati raggiunge i 4 GB circa.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1873
|
mi sembra di capire che NON è compatibile con windows 7 64bit
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...uhmm... mi informo e ti faccio sapere.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Purtroppo hai ragione: il Tool con cui è stato sviluppato FastSum non ha il supporto per la generazione di codice a 64 bit. L'autore di FastSum è in attesa del rilascio di tale supporto per effettuare l'update del prodotto.
Peccato (per te ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 16-11-2010 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
|
Si usa sempre cspeed e si fa lo scandisk del supporto, se ci sono problemi in lettura vengono segnalati i settori danneggiati con molta precisione.
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Esatto, si usa DiscSpeed, che è liberamente scaricabile.
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Da quanto ho capito, si può utilizzare Disc Speed anche con i dischi blue-ray?
Ma fa solo la lettura dei dati e la mappatura degli eventuali bad sectors (in stile scandisk) o è in grado di fare anche le scansioni simili a quelle che si fanno sui DVD per conoscere il numero di errori PIE, PIF, ecc..?
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1873
|
Quote:
comunque ho "registrato" il link... software da tenere sott'occhio
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Considerazione un po' OT, ma interessante per chi sta per cambiare computer (o meglio, sistema operativo).
Facendo una ricerca sulla possibilità di aprire - su Windows 7, 64 bit - un programma in emulazione Windows XP, sembrerebbe che... "XP emulation is useless. Application works without any emulation mode but 64bit Explorer will not load 32bit extensions. This is well known issue. No matter Windows XP 64bit or Windows 7 64bit. Works well in 32bit Windows 7." Il problema, quindi, sarebbe legato alla impossibilità - da parte di un sistema Windows a 64 bit (XP oppure 7, fa lo stesso) - di caricare le estensioni a 32 bit. Ne conseguirebbe che qualunque programma che operava con le estensioni a 32 bit non può funzionare su sistemi operativi a 64 bit. Possibile? ![]() ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.