Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2010, 18:34   #1
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
reflex o mirrorless.... GF1 o 550D ?

ciao a tutti
è la prima volta che scrivo nella sezione fotografia, quindi chiedo scusa se tocco un argomento già trattato... ma c'è talmente tanto da vedere che diventa dispersivo senza esperienza

ho una fotocamera compatta (una panasonic FS5) e ne sono molto contento, ma sento il bisogno di qualcosa di più evoluto, quindi mi sono interessato a vari modelli reflex, poi seguendo la gamma panasonic ho visto le varie mirrorless micro 4/3 che producono.
copio e incollo un post che avevo fatto in una sezione che mi hanno detto sbagliata... e il thread mi è stato chiuso...

io vorrei una fotocamera di buone prestazioni, che mi dia soddisfazione (ho già usato una reflex analogica per alcuni anni) ma che anche mi permetta una ottima trasportabilità. (dove vivo si vola quasi solo con ryanair, quindi bagaglio ridottissimo )

allora vorrei avere qualche maggiore dettaglio pratico sulle differenze tra una reflex ed una mirrorless (a parte la superiorità del mirino ottico, unica differenza sostanziale che conosco)

infine mi chiedo cosa sia più adatto a me, una micro 4/3 come la panasonic GF1 o una reflex come la Canon 550D, che sono i modelli che più mi hanno interessato finora. se avete da consigliarmi altri modelli, ogni idea è ben accetta

grazie
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 18:52   #2
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Fondamentalmente con una GF1 avresti questi vantaggi:

- Dimensioni compatte e peso ridotto
- Costo leggermente inferiore
- Gestione video migliore (mi pare che l'AF funzioni meglio)

Con la 550D avresti questi pregi:

- Feeling da Reflex compatta (impugnatura migliore)
- Ottiche da Reflex APS-C, quindi diaframma più grande (sfuocati migliori)
- Qualità delle foto superiore, soprattutto in situazioni con luminosità non perfetta

Le scelte sono abbastanza personali, se però della fotografia ne fai una passione, basta anche solo il primo punto a favore della 550 per farti scegliere una reflex.
Io lascerei a casa un paio di mutande e 2 calzini piuttosto che comprarmi una mirrorless. Ma sono scelte personali
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 19:02   #3
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
eh sì, difficile scegliere...

i fattori da te citati che considero fondamentali per me sono: il peso e l'ingombro, visto che mi piace avere sempre con me la macchina fotografica, e la qualità delle foto, naturalmente.

pensi che un utente medio come me, non sono un esperto fotografo anche se ho usato una reflex per qualche tempo, possa vedere ottenere maggiori soddisfazioni da una reflex piuttosto che da una micro?
e quindi lasciare a casa mutande e calze?
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 09:38   #4
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Posso dirti che sono partito con una Canon EOS350D perché la volevo compatta poi mi hanno rubato tutto, alla ripartenza ho optato per una Nikon D90 che è nettamente più corposa ... ora vorrei la D700 che è ancora più grande.

Il sistema micro 4/3 non lo conosco, però mi verrebbe l'orticaria a fotografare per più di 30min con una macchinetta che non mi riempie bene la mano.
Alla fine è una scommessa, al massimo ti sbagli, vendi e riparti ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 10:08   #5
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
vero è una scommessa....
un po' mi attira anche per quello

leggendo le recensioni mi sembravano abbastanza buone, ma son sempre pareri, mi sapresti linkare qualche sito con buone recensioni in italiano o anche in inglese?

(anche per PM va bene)

grazie
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 20:11   #6
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
sono passato da circa una settimana da una D200 più obiettivi vari, ad una GF1 con il 20mm pancake.... che dire, a qualcuno verrà il prurito a non avere qualcosa di grosso in mano, ma dal punto di vista della trasportabilità (motivo principale per cui ho fatto il "salto") e versatilità non c'è storia; riguardo alla qualità delle foto, a parte i jpeg già belli e pronti, anche i raw sembrano aver meno bisogno di "trattamenti" particolari per tirarne fuori il meglio; a livello di iso, i 1600 sono usabilissimi, mentre con i 3200 c'è da smanettare un po' in pp

al di là comunque delle considerazioni personali, direi che nella scelta influisce molto il modo con cui si vuole affrontare questa passione: per me era diventato un compito gravoso dovermi portare appresso reflex ed obiettivi, per cui ho deciso di mollare tutto per questo nuovo formato, ma se si ha la possibilità e la voglia di portarsi appresso kg e kg di materiale non c'è bisogno di rinunciare alla reflex tradizionale, ma ti assicuro che le foto le fai lo stesso e la qualità è agli stessi identici livelli
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 01:56   #7
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
grazie, un parere di una persona che la usa è molto importante.

visto che la GF1 ha già più di un anno... è possibile che ci sia in cantiere una nuovo modello e che presto possa essere presentato?
magari mi conviene aspettare ancora un po' e vedere se il nuovo modello ha dei vantaggi?
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 08:29   #8
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
sulla GF2 si sa ancora molto poco: c'è chi parla della probabile presenza del mirino elettronico (ma riuscire a mantenere poi le dimensioni attuali penso sia impossibile), e poi ci dovrebbe essere la possibilità di registrare in fullHD (ma questo si può fare già ora con l'hacked firmware, come accaduto per la GH1)

l'unico consiglio che mi sento di darti, è di andare in negozio e di provarle entrambe: come già ti è stato detto, la 550d è una reflex a tutti gl effetti, con corpo da reflex e via dicendo, la GF1 no, per cui la cosa migliore da fare è provare intanto a livello di ergonomia quale ti soddisfa di più; a livello di qualità delle foto - per me - siamo lì
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:04   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
ad una GF1 con il 20mm pancake
prova a lavora col sigma 150-500 e poi ne riparliamo

...se non si considera attentamente anche le ottiche che si andranno ad usare resta una discussione inutile
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 11:50   #10
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
prova a lavora col sigma 150-500 e poi ne riparliamo

...se non si considera attentamente anche le ottiche che si andranno ad usare resta una discussione inutile
ovvio, infatti la cosa non è nemmeno da proporre..... c'è comunque il pana 100-300 se è per questo

più che di ottiche, bisogna valutare quello che si cerca: la differenza principale, per me, è e rimane la compattezza e trasportabilità di macchina ed obiettivi, ed è il motivo per cui ho scelto questo nuovo formato; una m4/3, 9-18 oly, 20mm pana ed un 40-150 o 45-200 ed hai un corredo completo che pesa quanto una D300
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 20:56   #11
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
ho appena provato la 550D, ed è una bella sensazione.
ma è un oggetto abbastanza ingombrante per quello che io vorrei utilizzarla, viaggio quasi sempre con bagaglio a mano da 10 kili striminzito e anche 200 grammi sono un tesoro su quei maledetti voli ryanair

ora spero di poter provare presto anche una gf1

a proposito della gf2, ho guardato online e ci sono tanti rumors... non so, ma visto che la gf1 ha già ben più di un anno, credo che sia una questione di qualche mese, no?
mi roderebbe prendere la 1 e trovarmi di fronte il nuovo modello magari allo stesso prezzo senza aver avuto possibilità di scegliere
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 21:54   #12
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Si direi che la tua è una scelta obbligata ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 23:54   #13
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
no, obbligata no,
ora come ora credo che aspetterò ancora un po', non sono ancora abbastanza convinto

cmq per me le candidate rimangono la 550D e la GF1 o eventualmente i modelli successivi se appariranno a breve. avreste da consigliare altri modelli?
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 09:30   #14
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da loth977 Guarda i messaggi
cmq per me le candidate rimangono la 550D e la GF1 o eventualmente i modelli successivi se appariranno a breve. avreste da consigliare altri modelli?
Parecchi hanno fatto il salto reflex -> micro e sembrano molto soddisfatti. Considera anche le Pen della olympus, Sono sempre micro 4/3 ma ci sono comunque delle piccole differenze che potrebbero fartele preferire o meno a panasonic. Montano lo stesso sensore e hanno la stessa baionetta per le ottiche. Il forum dove puoi trovare più info sulle micro 4/3 è qtp.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 12:36   #15
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
effettivamente la E-PL1 non sembra male...

grazie per il consiglio

(il forum per le micro 4/3 è qtp... che vuol dire qtp? )
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 16:59   #16
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da loth977 Guarda i messaggi
(il forum per le micro 4/3 è qtp... che vuol dire qtp? )
qtp.it era un sito dedicato ai quattroterzisti, oggi si è trasformato in una community più ad ampio spettro, slegata da un marchio particolare, le parti del forum che parlano del 4/3 sono però molto attive visto che l'80% degli iscritti ha una macchina di questo tipo.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 19:00   #17
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
lì son tutti contenti delle loro m4/3

ehehe... forse anche io deciderò per questo formato
vedo che le preferite sono le panasonic e le olympus...
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 18:13   #18
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da loth977 Guarda i messaggi
grazie, un parere di una persona che la usa è molto importante.
Io la sto usando con piacere da qualche mese (sempre con più piacere, mano a mano che la capisco). E' una macchina che "stupisce" veramente per la tecnologia che c'è dentro. Inoltre è estremamente sciccosa.

La 550D è una reflex con tutti i crismi che può accedere al parco ottiche di Canon e con un sensore che ha circa 3/4 di stop di vantaggio sulla GF1 (se ben ricordo).

Però la differenza nel modo d'uso tra le due è tale che tutte le cose che si potrebbero dire pro e contro entrambe le soluzioni non valgono quello che sarebbe il tuo "feeling" provandole.

Quote:
visto che la GF1 ha già più di un anno... è possibile che ci sia in cantiere una nuovo modello e che presto possa essere presentato?
Yup. Lo presentano in settimana, forse domani.

Sarà una GF1 più piccola, stesso sensore: Panasonic evidentemente non sente la necessità di scalare la tecnologia del sensore delle GH (che sono allo stesso livello di macchine come la 550D) sulle GF.

Bisognerà vedere quali compromessi hanno fatto per renderla più piccola: la GF1 è estremamente completa (flash integrato, ruote e switch a portata di mano, slitta per flash o viewfinder elettronico, e tutti i pulsanti tipici da reflex seria). E poi con che lente la propongono in kit, e il prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
...se non si considera attentamente anche le ottiche che si andranno ad usare resta una discussione inutile
Verissimo! Secondo me è raro che la gente ci pensi al primo acquisto...

La GF1 è un piacere da usare con il 20mm 1.7 (entra nella tasca della giacca), ed essendo fornito anche in kit, è forse uno dei punti forti dell'aquisto. Anche contro le E-PX, se si considera la sola GF1 si può discutere (Le Oly danno jpeg migliori e hanno lo stabilizzatore sul sensore...), ma GF1+ 20mm in kit (e magari zoom di seconda mano) la GF1 comincia a diventare conveniente.



Con il 14-45 la GF1 si usa ancora perfettamente. Questo penso valga con le altre lenti m4/3 di dimensioni paragonabili.


(a cercare avrei altre foto non troppo personali... però devo dire che lo uso molto meno rispetto al 20mm e sopratutto per i 14mm)

Con il 45-200 si comincia a faticare ma mi sono comunque tanto divertito, la GF1 non lo disdegna se lo si usa "ogni tanto".
edit: si comincia a sentire l'assenza di un buon grip, e fa valutare l'acquisto del mirino per avere un altro punto di appoggio



Da lì in poi penso che vorrei una macchina con più grip, ma ancora non esistono lenti per il m4/3 che la meriterebbero. E comunque di buono c'è che nel m4/3 c'è dalla GF2 alla AF-100 passando per la GH2...

(foto tutte passate da Lightroom: coi jpeg della GF1 ci ho quasi rinunciato)

Ultima modifica di Mercuri0 : 03-11-2010 alle 20:21.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 18:20   #19
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Sarà una GF1 più piccola, stesso sensore: Panasonic evidentemente non sente la necessità di scalare la tecnologia del sensore delle GH (che sono allo stesso livello di macchine come la 550D) sulle GF.
ma anche no (parlo della GH2): dai/date un'occhiata qui e vedi cosa sono riusciti a tirare fuori dal nuovo sensore

p.s. com'è il 45-200? vale la spesa?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 18:40   #20
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
ma anche no (parlo della GH2): dai/date un'occhiata qui e vedi cosa sono riusciti a tirare fuori dal nuovo sensore

p.s. com'è il 45-200? vale la spesa?
Stavo editando per postare foto con il 45-200... (fino a 200mm e 1600 iso 1/200 di sec, riscalate per picasa)

Non ho le competenze per darti un giudizio assoluto: secondo me ne è valsa la pena perché mi sono divertito. Anche la prima volta ho fatto foto che non pensavo si potessero fare. (vedi foto delle tipe sopra)

Lo stabilizzatore funziona molto bene (si guadagna oltre uno stop) a me ha veramente stupito, la messa a fuoco è veloce eccetto se non trova il fuoco su una scena a basso contrasto e deve percorrere tutta la focale.

Di sicuro è una lente più difficile da usare essendo un tele, e il mosso è in agguato come si vede. Sulla GF1 fa sentire il suo peso, l'assenza di grip della macchina, e fa pensare all'acquisto del mirino per avere un altro punto di appoggio.

Di figo c'è che entra nel portadocumenti in cui porto GF1 e 20mm + 14-45 + 45-200 più filtro polarizzatore.

Per me è stato un acquisto "obbligato" nei confronti del 100-300 che non sarebbe uscito prima dell'estate. Già prima dell'acquisto pensavo che in seguito avrei valutato se rivenderlo per il 100-300, ma ora ci ho ripensato a causa delle dimensioni di quest'ultimo. Il 45-200 è l'obiettivo più grande che ha senso sulla GF1.

Ultima modifica di Mercuri0 : 03-11-2010 alle 18:53.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v