Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2010, 12:54   #1
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
300/4 ... pentax o sigma??

Sto pensando di prendermi un tele di qualità, il 50-200 che ho mi va stretto.
Dato che non lo userò moltissimo non voglio spendere troppo, mi sono fissato un tetto di 350 massimo massimo 400eur.
Al momento nell'usato ho trovato dua opzioni a prezzi molto simili:

- sigma 300/4 Apo Macro
- pentax A* 300/4

Pro del sigma
- autofocus (il pentax è manual ma va in automatismo per l'esposizione)
- close focus (rr 1:3, minima distanza messa a fuoco 1.5m contro i 4 del pentax)
- compreso di staffa per cavalletto

Pro del Pentax
- qualità assoluta sia ottica che costruttiva (serie professionale)
- usabile anche con il moltiplicatore 2x (il sigma massimo con l'1,4x per mantenere una buona QI)
- leggerezza (850g contro i 1100 del sigma) e compattezza
- è pentax (colori, resa generale, felling, feticismo.....)

Consigli su che prendere? La qualità pentax o la comodità (autofocus) sigma?
Qualcuno usa/ha usato uno di questi obiettivi?
Qualcuno usa un 300 in MF?

Per l'uso saranno particolari di paesaggi e architettonici, più di rado animali.
Lo so che il top sarebbe il pentax autofocus (serie F o FA) ma li anche prendendolo usato ci vogliono 200 eur in più e non mi sento di spenderli per un obiettivo che non so quanto userò......
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 20:30   #2
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Sto pensando di prendermi un tele di qualità, il 50-200 che ho mi va stretto.
Dato che non lo userò moltissimo non voglio spendere troppo, mi sono fissato un tetto di 350 massimo massimo 400eur.
Al momento nell'usato ho trovato dua opzioni a prezzi molto simili:

- sigma 300/4 Apo Macro
- pentax A* 300/4

Pro del sigma
- autofocus (il pentax è manual ma va in automatismo per l'esposizione)
- close focus (rr 1:3, minima distanza messa a fuoco 1.5m contro i 4 del pentax)
- compreso di staffa per cavalletto

Pro del Pentax
- qualità assoluta sia ottica che costruttiva (serie professionale)
- usabile anche con il moltiplicatore 2x (il sigma massimo con l'1,4x per mantenere una buona QI)
- leggerezza (850g contro i 1100 del sigma) e compattezza
- è pentax (colori, resa generale, felling, feticismo.....)

Consigli su che prendere? La qualità pentax o la comodità (autofocus) sigma?
Qualcuno usa/ha usato uno di questi obiettivi?
Qualcuno usa un 300 in MF?

Per l'uso saranno particolari di paesaggi e architettonici, più di rado animali.
Lo so che il top sarebbe il pentax autofocus (serie F o FA) ma li anche prendendolo usato ci vogliono 200 eur in più e non mi sento di spenderli per un obiettivo che non so quanto userò......
Non li conosco ma ti direi: devi decidere tu se vuoi un più pesante sigma AF (anche se 1,1 kg non è tanto) o un leggerissimo pentax manual focus.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:36   #3
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
A parte la compattezza penso la scelta sia pure fra autofocus e qualità ottica..
Io se fossi in te cercherei di farmi bene un'idea di quanto il fatto di doverlo usare in fuoco manuale possa o meno essere limitante per quello che ci vuoi fare.. (vedo che hai messo genericamente animali)
Se t'interessa il macro mi sa che l'A* (qualche parere) se proprio volessi ti richiederebbe una lente close-up bella caruccia visto il diametro.
Magari vuoi per forza un fisso f/4 ma se per paesaggi, architettura e un po' di macro perché non considerare invece il 55-300 che come zoom a quanto si dice è molto buono.. (PS: in macro pure ho visto sul web che tiene bene anche le close-up, ne parlano spesso anche su pentaxiani) e risparmieresti pure e come dimensioni sei sempre lì con l'A*, certo non ci fai chissà quale naturalistica di animali "più grossi" probabilmente, ma anche con un MF a meno di avere parecchia esperienza (e un po' di ), penso.

Ultima modifica di Chelidon : 22-10-2010 alle 19:41.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:49   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
A parte la compattezza penso la scelta sia pure fra autofocus e qualità ottica..
Io se fossi in te cercherei di farmi bene un'idea di quanto il fatto di doverlo usare in fuoco manuale possa o meno essere limitante per quello che ci vuoi fare.. (vedo che hai messo genericamente animali)
Se t'interessa il macro mi sa che l'A* (qualche parere) se proprio volessi ti richiederebbe una lente close-up bella caruccia visto il diametro.
Magari vuoi per forza un fisso f/4 ma se per paesaggi, architettura e un po' di macro perché non considerare invece il 55-300 che come zoom a quanto si dice è molto buono.. (PS: in macro pure ho visto sul web che tiene bene anche le close-up, ne parlano spesso anche su pentaxiani) e risparmieresti pure e come dimensioni sei sempre lì con l'A*, certo non ci fai chissà quale naturalistica di animali "più grossi" probabilmente, ma anche con un MF a meno di avere parecchia esperienza (e un po' di ), penso.
più che altro se sceglie il manual focus forse sarebbe bene anche pensare ad uno schermo di messa a fuoco a immagine spezzata per poter essere veloci e contemporaneamente precisi in manual focus!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 20:15   #5
Phoenix486
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 509
Se vuoi fare veramente animali penso che l'AF sia d'obbligo. Inoltre con il 300 potresti trovarti corto (intendo sempre per la caccia fotografica).
Certo però che pensare di mettere le mani su un A*......


Io vorrei un bello zoom per darmi alla caccia fotografica. Il Sigma 50-500 costa decisamente troppo e giorni fa mi sono lasciato sfuggire un Tokina 100-400 di cui avevo letto molto bene
Phoenix486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 09:23   #6
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Grazie a tutti delle risposte.
Alla fine mi son fatto prendere dalla libidine......ed ho preso l'A* .....
Per tre giorni ho fotografato con il sigma 30 bloccato su f/1.4 in MF.... e non troppe foto sono uscite fuori fuoco....
Ho considerato il peso ed ingombro importanti in quanto esco spesso in escursioni che non sono solo fotografiche, oltre allla considerazione che la fotografia è un "gioco" e giocare con un MF sarà divertente.
Se proprio non riuscirò ad usarlo bene (come merita una lente del genere) credo riuscirò a rivenderla ad un prezzo molto vicino a quello di acquisto.

Beh, aspetto trepidante che mi arrivi.

PS: il 55-300 era probabilmente l'ideale per le mie esigenze ma mancava di poesia e fascino ........
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v