Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2010, 14:38   #1
pma61
Member
 
L'Avatar di pma61
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Gotam City
Messaggi: 78
Overclock Phenom II x6 1055T

Ciao a tutti. Io possiedo un Phenom II x6 1055T insieme a una ASUS Crosshair IV Formula. Come dissipatore uso un Colit eco ALC.
Ora, con la mia esperienza (nulla) sono riuscito a portare il processore a 4 GHz con cinque core su sei (l'altro è fermo su 3860 MHz perchè si rifiuta di fare il test insieme agli altri core) aumentando il voltaggio a 1.475 . Temperature: 50° in full load con prime95.
Mi chiedo se sia possibile alzare ancora il voltaggio per rendere quel poco più stabile il 6° core e/o anche alzare la frequenza di tutti gli altri.
Grazie
pma61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 23:50   #2
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Raga domanda a cui neanche google ha saputo rispondermi... Ma il moltiplicatore di questo procio verso il basso si può variare?

Grazie
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 10:18   #3
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
non sono un esperto ma mi sembra alto il vcore, io con un 1090 sono a 3.6 (turbocore a 4.0) con 1.350V e comunque starei attento a non andare oltre 1.5V per non compromettere la durata del procio...
per quanto riguarda le temp non sono alte, io ho invece un problema mi segna 11,5 gradi in idle e 32 in full.... mi pare un tantino sballato
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:37   #4
_eraser
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
non sono un esperto ma mi sembra alto il vcore, io con un 1090 sono a 3.6 (turbocore a 4.0) con 1.350V e comunque starei attento a non andare oltre 1.5V per non compromettere la durata del procio...
per quanto riguarda le temp non sono alte, io ho invece un problema mi segna 11,5 gradi in idle e 32 in full.... mi pare un tantino sballato
ho il tuo stesso processore...mi dici come tieni i voltaggi,frequenze e moltiplicatore?

Grazie
_eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 15:56   #5
pma61
Member
 
L'Avatar di pma61
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Gotam City
Messaggi: 78
Scusate per la lentezza...

1) Il voltaggio non è un problema (Gli overclockers tengono il vcore a 1.6 - 1.7 e ho visto anche a 1.88). Prima di superare i voltaggi di sicurezza devi combattere le alte temperature.

2) Mi spiace, ma ho appena cambiato le frequenze e tutto. Comunque ogni cpu è unica e non si possono copiare altre specifiche (probabili instabilità oppure sprechi di risorse). Un consiglio è quello di non aumentare troppo i voltaggi per salire di qualche mhz: tra 3.8 Ghz e 4.0 Ghz c'è poca differenza di prestazioni, mentre tra 2.8 e 3.0 c'è un bel salto...
Comunque adesso sto a 3.75 ghz (fsb a 268) con vcore 1.428. Quelle delle ram non posso dirteli perchè non sono compatibili con la scheda madre e sinceramente mi stanno facendo impazzire.

3) Per le temp... prova tutti i programmi in circolazione e fidati di + dei sensori dei core (usa coretemp).

4) Il moltiplicatore va verso il basso di 0.5 in 0.5 da 14.0 fino a 4.0

Ciao a tutti
__________________
AMD Phenom II x6 1055t @ 3.90Ghz 1.51 v; ASUS Crosshair IV Formula; Mushkin Daredevil @ 2000 Mhz cl 7 10 8 27 ;crossfire-x Sapphire 5770 Vapor-x @ 940 mhz, 1375 mhz GDDR5

VENDO CROSSFIRE DI 5770 NUOVISSIME! PM
pma61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 15:57   #6
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da _eraser Guarda i messaggi
ho il tuo stesso processore...mi dici come tieni i voltaggi,frequenze e moltiplicatore?

Grazie
Domani apro un tread apposito
comunque per ora l'ho fatto tramite amd overdrive attendo che mi arrivi il disco nuovo per farlo da bios.
moltiplicatore 18x , 1.350V (forse riesco anche a tenerlo a default cioè 1.325
devo ancora provare) turbo core con moltiplicatore 20x su 3 core, cool&quite attivo , memorie a 1600 trim 8-8-8-27 xms3 corsair a 1.7V, ma a te come risultano le temperature??
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 16:03   #7
pma61
Member
 
L'Avatar di pma61
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Gotam City
Messaggi: 78
Mi dici per favore il fsb? E come fai a tenere il cool'n'quiet attivato? In overclock me lo disabilita di default...
__________________
AMD Phenom II x6 1055t @ 3.90Ghz 1.51 v; ASUS Crosshair IV Formula; Mushkin Daredevil @ 2000 Mhz cl 7 10 8 27 ;crossfire-x Sapphire 5770 Vapor-x @ 940 mhz, 1375 mhz GDDR5

VENDO CROSSFIRE DI 5770 NUOVISSIME! PM
pma61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 16:19   #8
_eraser
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
Domani apro un tread apposito
comunque per ora l'ho fatto tramite amd overdrive attendo che mi arrivi il disco nuovo per farlo da bios.
moltiplicatore 18x , 1.350V (forse riesco anche a tenerlo a default cioè 1.325
devo ancora provare) turbo core con moltiplicatore 20x su 3 core, cool&quite attivo , memorie a 1600 trim 8-8-8-27 xms3 corsair a 1.7V, ma a te come risultano le temperature??
parli delle temperature riportate da AOD o altri programmi?
_eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 09:13   #9
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da _eraser Guarda i messaggi
parli delle temperature riportate da AOD o altri programmi?
pc wizard, amd overdrive e anche da bios, real temp non funziona.

fbs a default, ieri sera ho provato da Bios, tiene perfettamente 3.6 a 1.325 anche se non ho lanciato prime o orthos per vederne la stabilità.
sulla mia scheda madre (m4a89gtpro) la funzione resta abilitata, il procio si porta a 800mhz, le memorie invece le ho messe fisse a 1333 (portava anche le memorie a 1067)
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 10:00   #10
_eraser
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
pc wizard, amd overdrive e anche da bios, real temp non funziona.
da bios con procio (x6 1090t) a default temperatura sui 39-40°
aod 25-27° ogni core

da bios con overclock a 3,7 sui 43-45°
aod 30°

con prime raggiungo i 72-75°
_eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 11:13   #11
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
ma non comprendo come possa vedermi quelle temp, comunque la differenza di temperatura tra idle a 800Mhz e full a 3.6ghz è di circa 25 gradi un buon range (credo realmente resti tra i 25 e i 50)
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v