|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
[C++] problema a compilare programmino con QT
Ciao a tutti, sto leggendo un manuale preso in rete sulle Qt 4 ma ho riscontrato un problema provando a compilare il classico "Hello World!".
In pratica utilizzando il prompt installato automaticamente insieme all'ultima versione delle Qt riesco a lanciare tranquillamente qmake ma non riesco a lanciare il comando make e mi dice "make non è riconosciuto come comando interno o esterno...etc...". Leggendo in rete ho capito che dovrei aggiornare il path ma 1) non ho capito bene quale percorso dovrei aggiungere al path (ho aggiunto ;C:\Qt\2010.05\qt\bin) e 2)non sono sicuro di come si modifica su windows 7 (sono andato in computer-propietà sistema-avanzate-variabili ambiente-ho selezionato path ed ho aggiunto il percorso alla fine dela riga). Grazie in anticipo. Ultima modifica di EnergyVortex : 10-10-2010 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
Per il Path strano però, dovrai mettere quello di make ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Quote:
inoltre la cosa strana è che nel path sul mio pc il percorso dove ho installato le qt nn è proprio mensionato quindi nn capisco come funzionava qmake... Ultima modifica di EnergyVortex : 10-10-2010 alle 19:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
non è il path di make, è il path variabile d'ambiente della shell
onestamente sviluppare per qt sotto windows è un pain in the ass ![]() comunque la risposta è questa http://geekswithblogs.net/renso/arch...windows-7.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
p.s. ma perchè non hai installato qtcreator? risparmi tempo, casini e hai pure un bell'ide con tanto di generatore di interfacce grafiche visuale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
![]() Funzionano benissimo anche lì, non cominciamo a fare del terrorismo inutile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Certo che se si vuole usare a mano make su Windows allora si è masochisti. Ma non bisogna dare la colpa a Qt, nè tantomeno a Windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
si questo è vero, da un anno qt per windows è diventata facile facile da installare....in passato soffriva un pò
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Quote:
Come posso fare? p.s. io ho già installato qt creator però prima di usare l'IDE per fare qualcosa voglio prima seguire i passi che mi consiglia il libro (per motivi didattici). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Bisognerebbe sapere qual'è l'esatta struttura della directory. Tieni presente che in windows il / è sostituito da \ e che bin è un nome strano per windows
![]() Esattamente questo make.exe dove si trova sul disco? Occhio che non è lo stesso make di dev-c++, anzi qt usa qmake |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
la struttura è C:\Qt\2010.05\varie cartelle tra cui lib, bin etc ed un'altra cartella qt con i suoi lib e bin
per quando riguarda make.exe nn c'è tra le cartelle di qt ho solo trovato qmaki... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
E poi senza l'IDE che senso ha utilizzare una libreria grafica? Infine non è che ti serva granchè, in quanto rischi di trovarti di fronte ad ostacoli insormontabili e di lasciare perdere tutto prima di arrivare ad un risultato compiuto, gli IDE servono proprio per evitare di perdere tempo in queste configurazioni che provengono dalla notte dei tempi, che su Linux sono di casa e quindi funzionano in automativo ma sono altrettanto completamente estranee a Windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
il libro comunque dev'essere abbastanza vecchio visto che make sotto qt non si usa da una vita in ogni caso te la faccio breve....make è un programma che si occupa di leggere i cosidetti makefile ( che sono una sorta di file di istruzione per compilare i sorgenti ) ed eseguirne i comandi contenuti qmake è compatibile con make, quindi puoi usarlo al posto di make senza intoppi ad ogni modo la guida ufficiale è questa http://doc.qt.nokia.com/4.2/install-win.html P.S. il make fornito con dev-c++ non è minimamente compatibile con qmake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
il punto è che la mia guida (per le qt versione 4 quindi nn credo sia proprio anteguerra) mi dice di usare prima qmake-project poi qmake hello.pro eppoi usare make per la compilazione vera e propria. Usando qmake mi ritrovo i cosidetti makefile ma nn mi ritrovo niente di eseguibile....
Aggiungo che provando a compilare con qtcreator mi dà degli errori (ho selezionato "run qmake" ed è andato okm ma quando ho messo build mi so comparsi questi errori) sapete dirmi perchè? ![]() Cmq avevo visto già la guida che mi hai linkato pabloski ma dice solo qual'è la cartella da aggiungere nel path... Ultima modifica di EnergyVortex : 11-10-2010 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
ho trovato questa guida http://johnhforrest.com/2010/01/inst...-6-on-windows/ vedo che la faccenda è un pò diversa da come pensavo, nel senso che bisogna configurare un pò di cose prima che qt sia operativo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Comunque non è vero che make non si usa con Qt, si può usare tranquillamente, solo che bisogna chiamare prima qmake per preparare i moc file. Ed è anche distribuito insieme a Qt creator (mingw32-make). Il compilatore si trova in 2010.0X\mingw\bin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Quote:
poi c'è anche CLASSPATH ma non so se serve inquesto caso... purtroppo non va lo stesso,ho provato anche a reinstallare l'sdk delle qt più volte ma niente....hai qualche altra idea? per quanto riguarda gli errori dati da qtcreator sai dirmi niente? Ultima modifica di EnergyVortex : 11-10-2010 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Infatti make non si chiama make in QtCreator, si chiama con il nome che ti ho scritto sopra. Il path è corretto.
L'errore in QtCreator è dovuto sicuramente a qualche impostazione che hai modificato in Tools -> Options -> Qt4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.