Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2010, 18:19   #1
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
[C++] problema a compilare programmino con QT

Ciao a tutti, sto leggendo un manuale preso in rete sulle Qt 4 ma ho riscontrato un problema provando a compilare il classico "Hello World!".
In pratica utilizzando il prompt installato automaticamente insieme all'ultima versione delle Qt riesco a lanciare tranquillamente qmake ma non riesco a lanciare il comando make e mi dice "make non è riconosciuto come comando interno o esterno...etc...".
Leggendo in rete ho capito che dovrei aggiornare il path ma 1) non ho capito bene quale percorso dovrei aggiungere al path (ho aggiunto ;C:\Qt\2010.05\qt\bin) e 2)non sono sicuro di come si modifica su windows 7 (sono andato in computer-propietà sistema-avanzate-variabili ambiente-ho selezionato path ed ho aggiunto il percorso alla fine dela riga).
Grazie in anticipo.

Ultima modifica di EnergyVortex : 10-10-2010 alle 18:41.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 18:42   #2
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da EnergyVortex Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto leggendo un manuale preso in rete sulle Qt 4 ma ho riscontrato un problema provando a compilare il classico "Hello World!".
In pratica utilizzando il prompt installato automaticamente insieme all'ultima versione delle Qt riesco a lanciare tranquillamente qmake ma non riesco a lanciare il comando make e mi dice "make non è riconosciuto come comando interno o esterno...etc...".
Leggendo in rete ho capito che dovrei aggiornare il path ma 1) non ho capito bene quale percorso dovrei aggiungere al path e 2)non so come si modifica su windows 7.
Grazie in anticipo.
Per modificare il Path su 7 devi andare in pannello di controllo -> sistema e nella barra laterale a sinistra ci sono le impostazioni avanzate. Dovrebbe esere li, altro non so dirti, non usando 7 da un botto di tempo.

Per il Path strano però, dovrai mettere quello di make
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 19:17   #3
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da dojolab Guarda i messaggi
Per modificare il Path su 7 devi andare in pannello di controllo -> sistema e nella barra laterale a sinistra ci sono le impostazioni avanzate. Dovrebbe esere li, altro non so dirti, non usando 7 da un botto di tempo.

Per il Path strano però, dovrai mettere quello di make
come faccio a trovare il path di make? dove dovrei cercare? nn dovrebbe esse nella cartella bin di qt?Perchè anche aggiungendola al path nn cambia nulla.

inoltre la cosa strana è che nel path sul mio pc il percorso dove ho installato le qt nn è proprio mensionato quindi nn capisco come funzionava qmake...

Ultima modifica di EnergyVortex : 10-10-2010 alle 19:32.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:44   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
non è il path di make, è il path variabile d'ambiente della shell

onestamente sviluppare per qt sotto windows è un pain in the ass

comunque la risposta è questa http://geekswithblogs.net/renso/arch...windows-7.aspx
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:44   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
p.s. ma perchè non hai installato qtcreator? risparmi tempo, casini e hai pure un bell'ide con tanto di generatore di interfacce grafiche visuale
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:32   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
non è il path di make, è il path variabile d'ambiente della shell

onestamente sviluppare per qt sotto windows è un pain in the ass

comunque la risposta è questa http://geekswithblogs.net/renso/arch...windows-7.aspx
E perchè mai?
Funzionano benissimo anche lì, non cominciamo a fare del terrorismo inutile
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:37   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
E perchè mai?
Funzionano benissimo anche lì, non cominciamo a fare del terrorismo inutile
funziona d'accordo, ma come dimostra il caso di energyvortex è tutt'altro che semplice installarlo e renderlo funzionante

ben diverso da un apt-get install qtcreator
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:42   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
funziona d'accordo, ma come dimostra il caso di energyvortex è tutt'altro che semplice installarlo e renderlo funzionante

ben diverso da un apt-get install qtcreator
Mah, anche su windows scarichi, installi l'sdk e vai...
Certo che se si vuole usare a mano make su Windows allora si è masochisti.
Ma non bisogna dare la colpa a Qt, nè tantomeno a Windows.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:46   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Mah, anche su windows scarichi, installi l'sdk e vai...
Certo che se si vuole usare a mano make su Windows allora si è masochisti.
Ma non bisogna dare la colpa a Qt, nè tantomeno a Windows.
si questo è vero, da un anno qt per windows è diventata facile facile da installare....in passato soffriva un pò
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:57   #10
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
non è il path di make, è il path variabile d'ambiente della shell

onestamente sviluppare per qt sotto windows è un pain in the ass

comunque la risposta è questa http://geekswithblogs.net/renso/arch...windows-7.aspx
Grazi eper la risposta ma il metodo descritto nell'articolo che mi hai postato è quello che ho seguito io e purtroppo non funziona nemmeno aggiungendo il percorso corrispondente alla cartella bin delle qt (su internet divcevano che era questo il path di make), inoltre ho provato ad aggiungere il path di make che sta nella cartella di installazione di dev-c++ ma non va nemmeno così.
Come posso fare?

p.s. io ho già installato qt creator però prima di usare l'IDE per fare qualcosa voglio prima seguire i passi che mi consiglia il libro (per motivi didattici).
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:03   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Bisognerebbe sapere qual'è l'esatta struttura della directory. Tieni presente che in windows il / è sostituito da \ e che bin è un nome strano per windows

Esattamente questo make.exe dove si trova sul disco? Occhio che non è lo stesso make di dev-c++, anzi qt usa qmake
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:36   #12
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
la struttura è C:\Qt\2010.05\varie cartelle tra cui lib, bin etc ed un'altra cartella qt con i suoi lib e bin
per quando riguarda make.exe nn c'è tra le cartelle di qt ho solo trovato qmaki...
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:43   #13
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da EnergyVortex Guarda i messaggi
p.s. io ho già installato qt creator però prima di usare l'IDE per fare qualcosa voglio prima seguire i passi che mi consiglia il libro (per motivi didattici).
Secondo me è un procedimento inutile. Probabilmente il libro è stato scritto pensando a Linux.
E poi senza l'IDE che senso ha utilizzare una libreria grafica?
Infine non è che ti serva granchè, in quanto rischi di trovarti di fronte ad ostacoli insormontabili e di lasciare perdere tutto prima di arrivare ad un risultato compiuto, gli IDE servono proprio per evitare di perdere tempo in queste configurazioni che provengono dalla notte dei tempi, che su Linux sono di casa e quindi funzionano in automativo ma sono altrettanto completamente estranee a Windows.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:47   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da EnergyVortex Guarda i messaggi
la struttura è C:\Qt\2010.05\varie cartelle tra cui lib, bin etc ed un'altra cartella qt con i suoi lib e bin
per quando riguarda make.exe nn c'è tra le cartelle di qt ho solo trovato qmaki...
come immaginavo

il libro comunque dev'essere abbastanza vecchio visto che make sotto qt non si usa da una vita

in ogni caso te la faccio breve....make è un programma che si occupa di leggere i cosidetti makefile ( che sono una sorta di file di istruzione per compilare i sorgenti ) ed eseguirne i comandi contenuti

qmake è compatibile con make, quindi puoi usarlo al posto di make senza intoppi

ad ogni modo la guida ufficiale è questa http://doc.qt.nokia.com/4.2/install-win.html

P.S. il make fornito con dev-c++ non è minimamente compatibile con qmake
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:58   #15
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ad ogni modo la guida ufficiale è questa http://doc.qt.nokia.com/4.2/install-win.html
Però questa guida gli spiega come compilare Qt con Visual Studio (tra l'altro VS2005), non credo sia quello che cerca.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:01   #16
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
il punto è che la mia guida (per le qt versione 4 quindi nn credo sia proprio anteguerra) mi dice di usare prima qmake-project poi qmake hello.pro eppoi usare make per la compilazione vera e propria. Usando qmake mi ritrovo i cosidetti makefile ma nn mi ritrovo niente di eseguibile....

Aggiungo che provando a compilare con qtcreator mi dà degli errori (ho selezionato "run qmake" ed è andato okm ma quando ho messo build mi so comparsi questi errori) sapete dirmi perchè?



Cmq avevo visto già la guida che mi hai linkato pabloski ma dice solo qual'è la cartella da aggiungere nel path...

Ultima modifica di EnergyVortex : 11-10-2010 alle 19:22.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 20:00   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Però questa guida gli spiega come compilare Qt con Visual Studio (tra l'altro VS2005), non credo sia quello che cerca.
a lui interessa la prima parte e cioè l'installazione e il settaggio di PATH

Quote:
Originariamente inviato da EnergyVortex Guarda i messaggi
il punto è che la mia guida (per le qt versione 4 quindi nn credo sia proprio anteguerra) mi dice di usare prima qmake-project poi qmake hello.pro eppoi usare make per la compilazione vera e propria. Usando qmake mi ritrovo i cosidetti makefile ma nn mi ritrovo niente di eseguibile....

Aggiungo che provando a compilare con qtcreator mi dà degli errori (ho selezionato "run qmake" ed è andato okm ma quando ho messo build mi so comparsi questi errori) sapete dirmi perchè?



Cmq avevo visto già la guida che mi hai linkato pabloski ma dice solo qual'è la cartella da aggiungere nel path...
dagli errori che dà non è in grado di trovare la posizione degli header files dell'sdk

ho trovato questa guida http://johnhforrest.com/2010/01/inst...-6-on-windows/

vedo che la faccenda è un pò diversa da come pensavo, nel senso che bisogna configurare un pò di cose prima che qt sia operativo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 20:16   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
vedo che la faccenda è un pò diversa da come pensavo, nel senso che bisogna configurare un pò di cose prima che qt sia operativo
Se si installa QtCreator è operativo al 100% non appena installato. Strano che il suo non lo sia.

Comunque non è vero che make non si usa con Qt, si può usare tranquillamente, solo che bisogna chiamare prima qmake per preparare i moc file. Ed è anche distribuito insieme a Qt creator (mingw32-make).

Il compilatore si trova in 2010.0X\mingw\bin
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 20:21   #19
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se si installa QtCreator è operativo al 100% non appena installato. Strano che il suo non lo sia.

Comunque non è vero che make non si usa con Qt, si può usare tranquillamente, solo che bisogna chiamare prima qmake per preparare i moc file. Ed è anche distribuito insieme a Qt creator (mingw32-make).

Il compilatore si trova in 2010.0X\mingw\bin
ti riporto il mio path: C:\php;C:\Program Files (x86)\PC Connectivity Solution\;%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem;%SYSTEMROOT%\System32\WindowsPowerShell\v1.0\;c:\Program Files (x86)\Microsoft SQL Server\90\Tools\binn\;C:\Program Files (x86)\QuickTime\QTSystem\;C:\Qt\2010.05\mingw\bin;C:\Qt\2010.05\mingw\doc;C:\Qt\2010.05\qt\qmake;

poi c'è anche CLASSPATH ma non so se serve inquesto caso...

purtroppo non va lo stesso,ho provato anche a reinstallare l'sdk delle qt più volte ma niente....hai qualche altra idea?
per quanto riguarda gli errori dati da qtcreator sai dirmi niente?

Ultima modifica di EnergyVortex : 11-10-2010 alle 20:24.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 20:32   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Infatti make non si chiama make in QtCreator, si chiama con il nome che ti ho scritto sopra. Il path è corretto.
L'errore in QtCreator è dovuto sicuramente a qualche impostazione che hai modificato in Tools -> Options -> Qt4
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v