Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2010, 09:53   #1
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
OC core i7i920 ad un Extreme

ciao ragazzi ho un Asus p6t deluxe V2, Intel core i7 i920 , 8 Gb di ram Kingston e una 5770 Dx 11 e volevo Oc il pc portandolo a 3,33 come un extreme. come devo fare? Nel case ho 3 ventole + una della CPU + una dell'alimentatore e le 3 ventole sono 2 da 120 (una con il turbo per la regolazione dei giri della ventola) e una più piccola che si trova nel case gladiator 600. Volevo sapere a che temperature si arriva facendo OC a linea d'aria e come si fa? Ci sono rischi che si brucia tutto? Scusate per il mio italiano scorretto.
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 13:19   #2
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Il tuo italiano è perfetto. Rischi di bruciare tutto ci sono quando si fa overclock molto pesante dove si alzano i voltaggi di tutti i componenti facendo ridurre al vita dei componenti. Non conosco gli i7 quindi aspetta qualcuno che ne sappia più di me. Comunque riuscirai a portarlo in alto visto l'ottima scheda madre, il processore e le ram. Hai anche un discreto sistema di ventilazione quindi sotto l'aspetto temperature non dovrebbero esserci problemi.
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 17:25   #3
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
Si, ma devo sapere come si fa perchè non so neanche da dove cominciare. Può essere che nex lo sappia fare?
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 18:46   #4
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
Non so che RAM hai, dovresti dirci le specifiche. Facciamo che tu abbia delle 1600MHz da 1.65v

In ogni caso prova con questi parametri:

BCLK - 165
Multiplier - 20
PCI-e - 101
DRAM frequency - 1600MHz
Uncore - Va messo il doppio della frequenza della ram
Dram voltage - 1.65v
QPI/DRAM - 1.25v
Timings - come da datascheet
vcore - 1.10v

Direi che per iniziare puoi provare così

Cmq su Hupgrade ci sono delle guide, e sono anche molto chiare.

Per le RAM controlla che ram hai, se hai delle 1600MHz a 1.65v prova così.

Per i test usa linx a 20 cicli per 10-20 minuti, se è stabile e non ti da errori fallo con prime per un paio d'ore.

Se problemi di instabilità non te li da prova a scendere con il vcore e ripeti i test.

Cmq non ho capito che dissipatore hai, se è quello stock prima di occare guarda le temp e vedi se non siano troppo alte.

Io prima di overcloccare proverei a default a vedere come stai messo in idle e fare un test in full per vedere a quanto arrivano
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:18   #5
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
Ho delle kingston 1333mhz http://www.fta20000.it/catalogo/?id=1219&i=0 queste qui... poi ho un ali da 650W va bene ? E' uno standard
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:24   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da pp6ltzmna Guarda i messaggi
Si, ma devo sapere come si fa perchè non so neanche da dove cominciare. Può essere che nex lo sappia fare?
Se non sai come fare usa le utility asus che lo faranno da sole.
Poi vai nel bios e verifichi cosa hanno modificato e te lo studi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 10:02   #7
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
Ragazzi grazie ad un mio amico lo abbiamo portato a 3,60 ghz e va bene ho giocato e non ha crashato nulla... temperatura sistema 40 gradi e core 45 poi vedo di comprare altre 2 ventole da 120 o un dissipatore per il core. non se speed fun fosse buono molti dicono che servono i sensori poi non so. Ora gioco e vi faccio sapere.
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 08:16   #8
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
Ragazzi ma benissimo il pc solo che devo comprare un dissi più potente visto che quando gioco tutto al max arrivo a 65 gradi ma va bene... devo solo arrivare a dicembre perchè ora devo prendere cod7 xD
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 13:00   #9
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da pp6ltzmna Guarda i messaggi
Ho delle kingston 1333mhz http://www.fta20000.it/catalogo/?id=1219&i=0 queste qui... poi ho un ali da 650W va bene ? E' uno standard
che marca? guarda qui che ti può essere utile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688 e cacchio scrivi meglio
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 08:24   #10
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
ciao.. ho lasciato stare l'OC perchè a 3,60 facevo 45 C° su windows e in full 70C° ed la temperatura era troppo alta... poi ho l'OC a 3,2 ma non ho visto nex miglioramento quindi l'ho riportato a default. La Cpu ha il risparmio energetico e ieri su CPUz sava a 1666 circa e all'improvvsio saliva a 2,80 . Io so che a 2,80 arriva quando c'è il turbo mode può essere che si attivi in automatico? Non ci avevo mai fatto caso o si sta rompendo qualcosa? Ora la scheda madre è resettata sta tutto in automatico. Potete spiegarmi ?
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 19:41   #11
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
45° in idle sono temperature nella norma per un i7 920, e in full 70° anche, ci arrivo io che per ora sono a 3.2. Poi dipende che voltaggio hai usato

Quando la cpu a pieno carico di picco ti va a 2.80 è il turbo boost, non fa altro che metterti il moltiplicatore a 21.

E' un opzione che è già abilitata a default, se fai OC disattivala, se hai deciso di non farlo più lasciala attiva che male non fa.

I risparmi energetici se fai OC disattivali, se anche qui, hai deciso di non farlo più, lasciali attivi che almeno in idle risparmi sulla corrente

Cmq i miglioramenti li noti se giochi a un gioco che sfrutta l'i7 a dovere e che già l'i7 per farlo andare al massimo non gli basta.

Cmq, è meglio se ti leggi qualche guida per capire meglio come funziona l'OC. I test vanno fatti con appositi programmi che stressano i componenti, non in gaming.
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 07:50   #12
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
Questo è come ho settato il pc per l'OC:

http://img716.imageshack.us/img716/1584/hh003.jpg

Dimmi se posso diminuire qualcosa ma avendo la stessa efficacia ; quali sono questi programmi per fare questi test ? Puoi darmi un ottima guida ?
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 10:43   #13
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
Ciao cqm ho letto la guida su questo forum ed è stata molto interessante anche sui programmi da usare per avere un corretto OC. Ma ho notato che durante la spiegazione la ram stava a default a 1333 e occandolo a 3,2 lavorava a 1240 circa ma cosi non ci sono miglioramenti o sbaglio ?
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 12:16   #14
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da pp6ltzmna Guarda i messaggi
Questo è come ho settato il pc per l'OC:

http://img716.imageshack.us/img716/1584/hh003.jpg

Dimmi se posso diminuire qualcosa ma avendo la stessa efficacia ; quali sono questi programmi per fare questi test ? Puoi darmi un ottima guida ?
I settaggi vanno bene. Ricordati di disabilitare queste opzioni sui risparmi energetici:

Codice:
EIST: tradotto “Enhanced intel speedstep technology”. E' un sistema di risparmio energetico. Comprometterebbe l'overclocking. DISABILITATO

C1E: un altro rispramio energetico. DISABILITATO

Spread Spectrum: se presente DISABILITATO
Poi se trovi anche una voce chiamata PCI-e spread spectrum o una voce simile disabilita anche quella, un altro risparmio energetico.

Cmq dato che le RAM le hai impostate da bios a 1443MHz e sono delle semplici 1333MHz, tieni conto che le hai overcloccate.

Se reggono un pò di OC faglielo ma ti consiglierei prima di occare il procio, se vedi la piena stabilità occhi un pò le ram.

Vedi cmq se è stabile così. Eventualmente setta anche i timings da datasheet.

I programmi sono tanti, io come ti dicevo personalmente per notare la stabilità uso linx a 20 cicli per 10-20 minuti, così so subito se è stabile. Se vedo che è stabile faccio un test con prime95 per un paio di ore, ti consiglierei di farlo 7 ore per vedere una piena stabilità.

Certi per esserne certi lo fanno di 24 ore, cmq tranquillo che se non è stabile crasha prima.

I parametri per i 3.6GHz sono nella norma, poi se sei stabile vedi tu di scendere risparmiando qualche grado sulle temperature. Ovviamente dovrai ripetere i test.

Quote:
Originariamente inviato da pp6ltzmna Guarda i messaggi
Ciao cqm ho letto la guida su questo forum ed è stata molto interessante anche sui programmi da usare per avere un corretto OC. Ma ho notato che durante la spiegazione la ram stava a default a 1333 e occandolo a 3,2 lavorava a 1240 circa ma cosi non ci sono miglioramenti o sbaglio ?
No, semplicemente quando overclocki il processore si abbassa il bus delle ram, proprio per evitare di stressare inutilmente il memory controller, in questo caso stressi anche la cpu con cui essa comunica e se il bus incrementato è di troppo nemmeno la cpu è stabile, magari abbassandolo lo diventa, se vuoi incrementare la frequenza della ram in quel caso basterebbe incrementare il voltaggio, ma prima devi fare i test per vedere se è necessario o no.

Teoricamente quando alzi di BCLK la frequenza della ram aumenta perchè ha un suo moltiplicatore e devi impostarla manualmente evitando che vada fuori specifica.

Cmq anche se in quella guida il tizio ha impostato la frequenza da 1333 a 1240MHz, i peggioramenti ci sono, certo, ma sono poco percettibili.
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 12:32   #15
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
In tutta questa discusione non capisco il motivo di disabilitare i risparmi energetici, non hanno nessun impatto sulla stabilità neanche in oc visto che non mi pare un'oc spinto anzi direi blando.

Boh poi vedete voi ma io fino a 4ghz li lascerei.

Io li tenevo anche con e8600@4800 e li tengo adesso quando metto il 750@4000 e anche il w3680@4000 che ho in ufficio.

L'unica cosa che va disabilitata è il turbo perché alzerebbe troppo il clock in singlethread e la cpu non reggerebbe la frequenza.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 12-10-2010 alle 12:36.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 13:34   #16
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
Il risparmio energetico eviterei di disabilitarlo visto che senza di esso la cpu lavorerebbe sempre al max quindi invece di lasciargli uno spiraglio la forziamo inutilmente. Se durante i giochi arrivo a 70 gradi , eliminando il risparmio energetico la temperatura su windows salirebbe a 70 ? starebbe sempre a 70 gradi?
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:06   #17
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
In tutta questa discusione non capisco il motivo di disabilitare i risparmi energetici, non hanno nessun impatto sulla stabilità neanche in oc visto che non mi pare un'oc spinto anzi direi blando.

Boh poi vedete voi ma io fino a 4ghz li lascerei.

Io li tenevo anche con e8600@4800 e li tengo adesso quando metto il 750@4000 e anche il w3680@4000 che ho in ufficio.

L'unica cosa che va disabilitata è il turbo perché alzerebbe troppo il clock in singlethread e la cpu non reggerebbe la frequenza.
Beh sai, questo è quello che consigliano nelle guide e in qualunque altro forum.

Dicono che comprometterebbe l'oc e si consiglia di disabilitarli.

Poi dipende da main a main e da procio a procio. Io conosco una persona che non riusciva a occare un q6600 a patto che non disabilitava il C1E.

Si, cmq giusto.. il turbo in oc va disabilitato.

Quote:
Originariamente inviato da pp6ltzmna Guarda i messaggi
Il risparmio energetico eviterei di disabilitarlo visto che senza di esso la cpu lavorerebbe sempre al max quindi invece di lasciargli uno spiraglio la forziamo inutilmente. Se durante i giochi arrivo a 70 gradi , eliminando il risparmio energetico la temperatura su windows salirebbe a 70 ? starebbe sempre a 70 gradi?

Se intendi in idle scenderebbe sui 45°, dipende a quanto eri. 70 in full.

70 gradi in gaming è un pò eccessiva, si raggiunge con programmi che stressano i componenti. Cmq teoricamente avendo i risparmi energetici abilitati la temp in idle dovrebbe stare più o meno intorno ai 45. Le performance in fatto di temp se smanetti sul voltaggio ho notato che si notano solo in full.
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 15:20   #18
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
Ed è proprio in full che ho problemi perché giocare per 3 ore di fila e avendo la cpu con una temperatura a 70 c° non va bene quindi dovrei comprarmi un dissipatore migliore per abbassare la temperatura. Portandolo di nuovo a 2,66 faccio 33 c° e max arrivo a 40-42 in gioco (cosi mi sembra). Provai a portarlo anche a 3,2 e le temperature variarono di poco ma non ebbi gli stessi benefici di quando lo avevo a 3,60.
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 17:51   #19
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
Non ho capito ancora quale dissi hai, se hai quello stock, in un oc a 3.6 è ovvio che anche in gioco le temperature siano abbastanza eccessive. Meglio che resti a default e inizi a occare quando avrai un dissi serio, oppure fai un leggero oc, tipo a 3.2.

Mah io direi, lascia tutto a def con turbo attivato e inizia a overcloccare quando avrai un dissi serio.

Ti ripeto, 70° non sono temp eccessive, puoi raggiungere tranquillamente anche i 75-80. Però queste temperature le raggiungi quando stressi i componenti con appositi programmi, solo loro ti fanno arrivare a temp così eccessive perchè li stressano a più non posso. In gioco di sicuro le temp sono più basse. Per cui se provi a fare un test tipo con prime95 di qualche ora sicuramente le temp saranno più alte di 70 gradi in full.

Proprio per questo meglio che compri un dissi serio.
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 20:28   #20
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da pp6ltzmna Guarda i messaggi
Ed è proprio in full che ho problemi perché giocare per 3 ore di fila e avendo la cpu con una temperatura a 70 c° non va bene quindi dovrei comprarmi un dissipatore migliore per abbassare la temperatura. Portandolo di nuovo a 2,66 faccio 33 c° e max arrivo a 40-42 in gioco (cosi mi sembra). Provai a portarlo anche a 3,2 e le temperature variarono di poco ma non ebbi gli stessi benefici di quando lo avevo a 3,60.
scythe mugen2 e passa la paura.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v