Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2010, 10:26   #1
buris
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
Collegare due sottoreti

Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi un piccolo supporto per configurare una rete, mi spiego meglio, la mia situazione è la seguente:

- Ho 4 pc: due con due schede lan e due con sia scheda lan che wifi
- la rete da realizzare è così fatta:

PC1 ------lan------------ PC2 ))) wifi (( PC3 ------lan------ PC4

PC1-------------------
eth0: 192.168.1.200

PC2: ----------------- (bridge la-nwifi)
eth0: 192.168.1.103
wlan0:192.168.2.103

PC3: ----------------- (bridge la-nwifi)
eth0: 192.168.1.104
wlan0:192.168.2.104

PC4:
eth0: 192.168.1.210

ora siccome il collegamento è lan con 192.168.1.x poi wifi 192.168.2.x per poi ritornare 192.168.1.x , e a me interessa far vedere 192.168.1.200 a 192.168.1.210 (cioè si devono pingare), come devo configurare PC2 e PC3 affinche PC1 e PC2 si vedano?? instradando il traffico da un nodo verso l'altro... per caso devo usare route??
grazie
buris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 20:12   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Se la comunicazione non deve essere bidirezionale, oppure i servizi esposti possono essere rediretti attraverso forward, te la cavi attravero l' abilitazione della condivisione di una connessione (ICS). Altrimenti devi abilitare, a mezzo registro, le funzionalità di routing
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 22:58   #3
buris
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
Ciao nuovoUtente86 grazie per l'idea, ma questo collegamento lo devo fare tra dispositivi linux quindi l'ICS (cercando su google ho visto che si riferisce a win) non lo posso usare... più che altro qua devo fare delle configurazioni di rete proprio al livello di routing settando le iptables a quanto pare.. più che altro devo riuscire a configurare i dispositivi affinchè i pacchetti siano instradati da 192.168.1.200 verso 192.168.1.210.
Come fare??
buris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 11:56   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ll concetto è il medesimo: una volta abilitatoil routing non va settato altro in quanto le reti risultano direttamente connesse. Il comando route -n può darti un' idea dell' attuale tabella e delle eventuali modifiche da apportare. Anche l' ICS è disponibile sotto linux, consta di qualche passaggio d iconfigurazione in più, ma nulla di che.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 18:25   #5
buris
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
Ciao nuovoUtente86,
l'ICS purtroppo ho visto che è troppo ad alto livello, io dispongo solo di dispositivi embedded con una decina di Mb di memoria e devo configurare il tutto a basso livello, dovrei solo dire che i pacchetti in entrata da un indirizzo ip devono andare ad un altro indirizzo ip.. secondo me è semplice..ma ancora non sto riuscendo a risolverlo
buris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 18:32   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Hai controllato cosa c'è nelle tabelle di routing?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 18:50   #7
buris
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
si ho fatto innumerevoli prove.. anche perchè route ti instrada dei pacchetti da una rete ad un altra ..ma a me i pacchetti devono andare da uno specifico ip ad un altro specifico.. specifico meglio che non posso usare i comandi "iproute2" e "ip route" ma solo route e già questo è un limite

facciamo un esempio, ogni dispositivo ha due schede con questa configurazione:
pc1:
lan:192.168.1.243

pc2:
lan:192.168.1.104
wifi:192.168.2.104

pc3:
wifi:192.168.2.103
lan:192.168.3.103

pc4:
lan:192.168.3.26

i pacchetti devono partire dal pc1 e arrivare a pc4 seguendo proprio questa strada..devono fare proprio il percorso da 192.168.1.243 a 192.168.3.26 passando SOLO da questi indirizzi !! questo è il mio problema, perchè route mi fa solo i spostamenti per classi di indirizzi..
ad esempio ho provato a scrivere in pc2:
route add -net 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.3.103
ma pc1 e pc4 non si pingano
buris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 19:05   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
il comando che hai dato ha senso se il pc2 sa come raggiungere la rete 192.168.3.0 altrimenti si trova un gateway fuori scope e ovviamente il lookup fallisce.
Sarebbe più logico fare un routing hope-to-hope
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 23:17   #9
buris
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
anche io penso che servirebbe una configurazione hope-to-hope.. ma se avessi questi dispositivi davanti come li configureresti? intendo rigurado i comandi..
buris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:18   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ad ogni stazione devi indicare di raggiungere la destinazione finale attraverso la rete successiva. All' ultimo passo ovviamente sarà direttamente connessa.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:31   #11
pierinhood
Senior Member
 
L'Avatar di pierinhood
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: in ogni luogo
Messaggi: 508
buris gli ip per forza quelli devono essere? Io lavorerei col subnetting. In questo modo ti fai 3 reti PC1 -- PC2, PC2 -- PC3, PC3 -- PC4.

Configurazioni:

PC1: IP 192.168.0.5 netmask 255.255.255.252
PC2 (eth0 collegata con PC1): IP 192.162.0.6 netmask 255.255.255.252
pc2 (eth1 collegata in wireless con PC2): IP 192.168.0.9 netmask 255.255.255.252
PC3 (eth0 collegata in wireless con PC2): IP 192.168.0.10 netmask 255.255.255.252
PC3 (eth1 collegata con PC4): IP 192.168.0.13 netmask 255.255.255.252
PC4 (eth0 collegata con PC3): IP 192.168.0.14 netmask 255.255.255.252

fatto questo su PC2 ti crei una route statica (non val la pena crearla dinamica visto che la rete è piccola)

Codice:
ip route add 192.168.0.4/30 via 192.168.0.6 dev eth0
ip route add 192.168.0.12/30 via 192.168.0.9 dev eth1
stessa cosa con PC3:

Codice:
ip route add 192.168.0.4/30 via 192.168.0.10 dev eth0
ip route add 192.168.0.13/30 via 192.168.0.13 dev eth1
*non sono sicuro al 100% dell'esattezza della sintassi dei comandi linux perchè non faccio routing con linux da tempo. Però il concetto penso sia chiaro
__________________
ho concluso positivamente con: dydnat, BlackCat, Alkaiser, piccol, alefranz74, mastla, Zakspeed, made1, araldico2005, theedge70

Ultima modifica di pierinhood : 05-10-2010 alle 15:34.
pierinhood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:39   #12
pierinhood
Senior Member
 
L'Avatar di pierinhood
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: in ogni luogo
Messaggi: 508
Ah volevo aggiungere un'altra cosa. Nel routing statico, se definisci una strada di andata devi definire anche una strada di ritorno. Se definisci solo quella di andata, il pacchetto ICMP (nel caso di ping) arriva ma non può più tornare indietro e quindi non hai risposta.
__________________
ho concluso positivamente con: dydnat, BlackCat, Alkaiser, piccol, alefranz74, mastla, Zakspeed, made1, araldico2005, theedge70
pierinhood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:47   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da pierinhood Guarda i messaggi
buris gli ip per forza quelli devono essere? Io lavorerei col subnetting. In questo modo ti fai 3 reti PC1 -- PC2, PC2 -- PC3, PC3 -- PC4.

Configurazioni:

PC1: IP 192.168.0.5 netmask 255.255.255.252
PC2 (eth0 collegata con PC1): IP 192.162.0.6 netmask 255.255.255.252
pc2 (eth1 collegata in wireless con PC2): IP 192.168.0.9 netmask 255.255.255.252
PC3 (eth0 collegata in wireless con PC2): IP 192.168.0.10 netmask 255.255.255.252
PC3 (eth1 collegata con PC4): IP 192.168.0.13 netmask 255.255.255.252
PC4 (eth0 collegata con PC3): IP 192.168.0.14 netmask 255.255.255.252

fatto questo su PC2 ti crei una route statica (non val la pena crearla dinamica visto che la rete è piccola)

Codice:
ip route add 192.168.0.4/30 via 192.168.0.6 dev eth0
ip route add 192.168.0.12/30 via 192.168.0.9 dev eth1
stessa cosa con PC3:

Codice:
ip route add 192.168.0.4/30 via 192.168.0.10 dev eth0
ip route add 192.168.0.13/30 via 192.168.0.13 dev eth1
*non sono sicuro al 100% dell'esattezza della sintassi dei comandi linux perchè non faccio routing con linux da tempo. Però il concetto penso sia chiaro
Naturalmente è sempre possibile fare subnetting, ma in una situazione del genere non ha alcun senso, soprattuto se si hanno delle difficoltà già con delle semplici rotte, anche perchè non credo che i dispositivi intermedi debbano fare solo bridging ma avranno altri peer all' interno della subnet
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:18   #14
pierinhood
Senior Member
 
L'Avatar di pierinhood
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: in ogni luogo
Messaggi: 508
Ah si. Ipotizzavo una situazione statica solamente con quei 4 PC. Vabbè subnetting a parte però la parte del routing penso vada bene. Le reti sono 192.168.1.0 , 192.168.2.0 e 192.168.3.0
Ip route lavora sulle reti e non sui singoli ip.
__________________
ho concluso positivamente con: dydnat, BlackCat, Alkaiser, piccol, alefranz74, mastla, Zakspeed, made1, araldico2005, theedge70
pierinhood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v