|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
Collegare due sottoreti
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi un piccolo supporto per configurare una rete, mi spiego meglio, la mia situazione è la seguente: - Ho 4 pc: due con due schede lan e due con sia scheda lan che wifi - la rete da realizzare è così fatta: PC1 ------lan------------ PC2 ))) wifi (( PC3 ------lan------ PC4 PC1------------------- eth0: 192.168.1.200 PC2: ----------------- (bridge la-nwifi) eth0: 192.168.1.103 wlan0:192.168.2.103 PC3: ----------------- (bridge la-nwifi) eth0: 192.168.1.104 wlan0:192.168.2.104 PC4: eth0: 192.168.1.210 ora siccome il collegamento è lan con 192.168.1.x poi wifi 192.168.2.x per poi ritornare 192.168.1.x , e a me interessa far vedere 192.168.1.200 a 192.168.1.210 (cioè si devono pingare), come devo configurare PC2 e PC3 affinche PC1 e PC2 si vedano?? instradando il traffico da un nodo verso l'altro... per caso devo usare route?? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Se la comunicazione non deve essere bidirezionale, oppure i servizi esposti possono essere rediretti attraverso forward, te la cavi attravero l' abilitazione della condivisione di una connessione (ICS). Altrimenti devi abilitare, a mezzo registro, le funzionalità di routing
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
Ciao nuovoUtente86 grazie per l'idea, ma questo collegamento lo devo fare tra dispositivi linux quindi l'ICS (cercando su google ho visto che si riferisce a win) non lo posso usare... più che altro qua devo fare delle configurazioni di rete proprio al livello di routing settando le iptables a quanto pare.. più che altro devo riuscire a configurare i dispositivi affinchè i pacchetti siano instradati da 192.168.1.200 verso 192.168.1.210.
Come fare?? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ll concetto è il medesimo: una volta abilitatoil routing non va settato altro in quanto le reti risultano direttamente connesse. Il comando route -n può darti un' idea dell' attuale tabella e delle eventuali modifiche da apportare. Anche l' ICS è disponibile sotto linux, consta di qualche passaggio d iconfigurazione in più, ma nulla di che.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
Ciao nuovoUtente86,
l'ICS purtroppo ho visto che è troppo ad alto livello, io dispongo solo di dispositivi embedded con una decina di Mb di memoria e devo configurare il tutto a basso livello, dovrei solo dire che i pacchetti in entrata da un indirizzo ip devono andare ad un altro indirizzo ip.. secondo me è semplice..ma ancora non sto riuscendo a risolverlo
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Hai controllato cosa c'è nelle tabelle di routing?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
si ho fatto innumerevoli prove.. anche perchè route ti instrada dei pacchetti da una rete ad un altra ..ma a me i pacchetti devono andare da uno specifico ip ad un altro specifico.. specifico meglio che non posso usare i comandi "iproute2" e "ip route" ma solo route
facciamo un esempio, ogni dispositivo ha due schede con questa configurazione: pc1: lan:192.168.1.243 pc2: lan:192.168.1.104 wifi:192.168.2.104 pc3: wifi:192.168.2.103 lan:192.168.3.103 pc4: lan:192.168.3.26 i pacchetti devono partire dal pc1 e arrivare a pc4 seguendo proprio questa strada..devono fare proprio il percorso da 192.168.1.243 a 192.168.3.26 passando SOLO da questi indirizzi !! questo è il mio problema, perchè route mi fa solo i spostamenti per classi di indirizzi.. ad esempio ho provato a scrivere in pc2: route add -net 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.3.103 ma pc1 e pc4 non si pingano |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
il comando che hai dato ha senso se il pc2 sa come raggiungere la rete 192.168.3.0 altrimenti si trova un gateway fuori scope e ovviamente il lookup fallisce.
Sarebbe più logico fare un routing hope-to-hope |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
anche io penso che servirebbe una configurazione hope-to-hope.. ma se avessi questi dispositivi davanti come li configureresti? intendo rigurado i comandi..
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ad ogni stazione devi indicare di raggiungere la destinazione finale attraverso la rete successiva. All' ultimo passo ovviamente sarà direttamente connessa.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: in ogni luogo
Messaggi: 508
|
buris gli ip per forza quelli devono essere? Io lavorerei col subnetting. In questo modo ti fai 3 reti PC1 -- PC2, PC2 -- PC3, PC3 -- PC4.
Configurazioni: PC1: IP 192.168.0.5 netmask 255.255.255.252 PC2 (eth0 collegata con PC1): IP 192.162.0.6 netmask 255.255.255.252 pc2 (eth1 collegata in wireless con PC2): IP 192.168.0.9 netmask 255.255.255.252 PC3 (eth0 collegata in wireless con PC2): IP 192.168.0.10 netmask 255.255.255.252 PC3 (eth1 collegata con PC4): IP 192.168.0.13 netmask 255.255.255.252 PC4 (eth0 collegata con PC3): IP 192.168.0.14 netmask 255.255.255.252 fatto questo su PC2 ti crei una route statica (non val la pena crearla dinamica visto che la rete è piccola) Codice:
ip route add 192.168.0.4/30 via 192.168.0.6 dev eth0 ip route add 192.168.0.12/30 via 192.168.0.9 dev eth1 Codice:
ip route add 192.168.0.4/30 via 192.168.0.10 dev eth0 ip route add 192.168.0.13/30 via 192.168.0.13 dev eth1
__________________
ho concluso positivamente con: dydnat, BlackCat, Alkaiser, piccol, alefranz74, mastla, Zakspeed, made1, araldico2005, theedge70 Ultima modifica di pierinhood : 05-10-2010 alle 15:34. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: in ogni luogo
Messaggi: 508
|
Ah volevo aggiungere un'altra cosa. Nel routing statico, se definisci una strada di andata devi definire anche una strada di ritorno. Se definisci solo quella di andata, il pacchetto ICMP (nel caso di ping) arriva ma non può più tornare indietro e quindi non hai risposta.
__________________
ho concluso positivamente con: dydnat, BlackCat, Alkaiser, piccol, alefranz74, mastla, Zakspeed, made1, araldico2005, theedge70 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: in ogni luogo
Messaggi: 508
|
Ah si. Ipotizzavo una situazione statica solamente con quei 4 PC. Vabbè subnetting a parte però la parte del routing penso vada bene. Le reti sono 192.168.1.0 , 192.168.2.0 e 192.168.3.0
Ip route lavora sulle reti e non sui singoli ip.
__________________
ho concluso positivamente con: dydnat, BlackCat, Alkaiser, piccol, alefranz74, mastla, Zakspeed, made1, araldico2005, theedge70 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.




















