Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2010, 00:00   #1
Poll88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 65
Controllo a fondo dell'HD - software di diagnosi

Ho un HD (seagate 2.5" da 250 GB) che utilizzo come periferica esterna di backup.

Purtroppo spesso mi da problemini, risultando instabile, rumoroso. Molto spesso non viene letto dal pc oppure, una volta connessi i due spinotti usb al pc, inizia a fare un fortissimo e velocissimo rumore metallico (ricorda un po' qiuando un cd frulla nel lettore del pc). Ovviamente in questi casi il pc non riconosce l'HD.

altro problemino frequente è il fatto di spegnersi mentre sta trasferendo un file (in genere file grossi..non so, 100 MB, oppure tanti piccoli file..esempio una cartella di foto).

Credevo fosse colpa del box di plastica in dotazione. Un mesetto fa, quindi, ho deciso di usare il box di un altro HD esterno comprato a parte (lo utilizzo per un altro HD sempre seagate, sempre lo stesso modello ma..da codice...una versione più aggiornata. Questo ovviamente é perfetto: silenzioso, veloce, viene sempre rilevato e per ora nessun blocco. ). Inizialmente sembrava andar bene. Utilizzandolo una decina di volte non si è presentato nessuno dei problemi prima elencati. Pensavo di aver individuato la soluzione, il box HD difettoso.

E' stato sufficiente utilizzarlo un altro paio di volte ed ecco che son ricomparsi i soliti problemi (che, ripeto, non sono frequentissimi. Diciamo su 5 utilizzi ..almeno una volta o si spegne durante il trasferimento o inizia a frullare).

Ho usato un paio di tools della seagate per il controllo di errori o parti danneggiate. Ma nulla...per i software di controllo sembra perfetto.
Ho provato a formattare e riformattare più volte ma nulla. I problemi ricompaiono.
Per ora lo uso per backup di file non essenziali o di file che decido di portare con me durante i miei viaggi o i trasferimenti (quindi foto, musica, film, etc...tutta roba di cui ho già altri backup e che posso anche permettermi il lusso di perdere).

però vorrei capire una volta per tutte che problemi ci sono. Dispiace comunque aver speso 80 e un anno e mezzo fa ed avere un Hd di cui non mi fido.

conoscete qualche software magari non segate capace di fare una diagnosi completa ed efficace del HD ?

Ultima modifica di Poll88 : 30-09-2010 alle 00:04.
Poll88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v