Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2010, 08:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, una sicurezza per la rete

venerdì 24 settembre 2010

Spoiler:
Quote:
La Casa Bianca pensa a chiedere più poteri al Congresso. Mentre il cybercommando propone l'estensione della cybersicurezza a tutte le infrastrutture. Mentre Stuxnet impensierisce le autorità



Roma - Le reti finanziarie, le altre infrastrutture vitali del Paese e le agenzie federali protette dalle cyber-difese militari: questo è il piano per la sicurezza informatica nazionale che ha delineato il Generale Keith Alexander, vertice militare del nuovo Cyber Command, nel suo discorso al Congresso.

Quanto proteggere, fino a dove estendere questa sorta di "zona sicura", chi sarebbe al comando, come organizzare la catena di comando, sono tutti problemi che la politica dovrà affrontare. In particolare il Governo starebbe prendendo in considerazione l'opportunità di chiedere nuovi poteri per organizzare al meglio questo settore della difesa nazionale.

La questione della valutazione dell'urgenza di una ristrutturazione e di un maggiore impegno sul fronte della cyber-difesa nazionale è di grande attualità negli Stati Uniti: dopo la nomina del cosiddetto Cyber Zar da parte della Casa Bianca, analisi contrastanti delle minacce che ci si trova ad affrontare hanno mantenuto vivo l'interesse del Congresso.

Sul tema è intervenuto da ultimo il vertice del Cyber Command, il gruppo militare che si è affermato come il meglio preparato per quanto riguarda la guerra informatica: per estendere la portata del cyber-scudo il Generale Alexander chiede la collaborazione del Dipartimento di sicurezza nazionale, dell'FBI e del Dipartimento dell'energia. E la possibilità di contrattaccare in caso di offensiva, possibilmente anche fuori dal territorio degli Stati Uniti.
Una volta convinti tutti della necessità di collaborare, sulle misure da adottare e sull'estensione della difesa digitale, tutto il resto, dice Alexander, "è tecnicamente semplice".

Non tutti, d'altronde, sono concordi: una forma di difesa di questo tipo, secondo alcuni esperti di sicurezza informatica, sarebbe troppo costosa e dispersiva.

"Il bisogno è grande, non c'è tempo da perdere dal momento che un attacco non farebbe differenze tra utenti militari e civili" ha invece minacciato il Generale, anche perché ogni tipo di attacco, spiega, è altamente imprevedibile, sia per gli obiettivi sia per i possibili nemici che vi si nascondono dietro: stati stranieri, gruppi terroristici o singoli cracker. La specificità e l'importanza strategica di questo tipo di difesa è peraltro confermata da una delle ultime iniziative del Cyber Command: l'invio di un'unità speciale in Afganistan per assicurare la sicurezza delle comunicazioni utilizzate dai soldati statunitensi.

Il discorso del vertice del Commando, per la verità, potrebbe essere stato anche funzionale al racimolare soldi: il budget (di circa 150 milioni di dollari, 30 milioni in più rispetto all'anno fiscale appena concluso) sta per essere approvato.

A dar man forte ad Alexander nella sua opera di convincimento, d'altronde, una notizia che si è affacciata nelle ore precedenti al suo discorso: degli esperti avrebbero ravvisato in Stuxnet la prima cyber "super arma" in grado di far esplodere obiettivi reali (una fabbrica come una centrale nucleare). E della sua natura, sulla quale peraltro si affollano i dubbi, avrebbe dato conferma lo stesso Generale.

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v