Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2010, 07:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, una sicurezza per la rete

venerdì 24 settembre 2010

Spoiler:
Quote:
La Casa Bianca pensa a chiedere più poteri al Congresso. Mentre il cybercommando propone l'estensione della cybersicurezza a tutte le infrastrutture. Mentre Stuxnet impensierisce le autorità



Roma - Le reti finanziarie, le altre infrastrutture vitali del Paese e le agenzie federali protette dalle cyber-difese militari: questo è il piano per la sicurezza informatica nazionale che ha delineato il Generale Keith Alexander, vertice militare del nuovo Cyber Command, nel suo discorso al Congresso.

Quanto proteggere, fino a dove estendere questa sorta di "zona sicura", chi sarebbe al comando, come organizzare la catena di comando, sono tutti problemi che la politica dovrà affrontare. In particolare il Governo starebbe prendendo in considerazione l'opportunità di chiedere nuovi poteri per organizzare al meglio questo settore della difesa nazionale.

La questione della valutazione dell'urgenza di una ristrutturazione e di un maggiore impegno sul fronte della cyber-difesa nazionale è di grande attualità negli Stati Uniti: dopo la nomina del cosiddetto Cyber Zar da parte della Casa Bianca, analisi contrastanti delle minacce che ci si trova ad affrontare hanno mantenuto vivo l'interesse del Congresso.

Sul tema è intervenuto da ultimo il vertice del Cyber Command, il gruppo militare che si è affermato come il meglio preparato per quanto riguarda la guerra informatica: per estendere la portata del cyber-scudo il Generale Alexander chiede la collaborazione del Dipartimento di sicurezza nazionale, dell'FBI e del Dipartimento dell'energia. E la possibilità di contrattaccare in caso di offensiva, possibilmente anche fuori dal territorio degli Stati Uniti.
Una volta convinti tutti della necessità di collaborare, sulle misure da adottare e sull'estensione della difesa digitale, tutto il resto, dice Alexander, "è tecnicamente semplice".

Non tutti, d'altronde, sono concordi: una forma di difesa di questo tipo, secondo alcuni esperti di sicurezza informatica, sarebbe troppo costosa e dispersiva.

"Il bisogno è grande, non c'è tempo da perdere dal momento che un attacco non farebbe differenze tra utenti militari e civili" ha invece minacciato il Generale, anche perché ogni tipo di attacco, spiega, è altamente imprevedibile, sia per gli obiettivi sia per i possibili nemici che vi si nascondono dietro: stati stranieri, gruppi terroristici o singoli cracker. La specificità e l'importanza strategica di questo tipo di difesa è peraltro confermata da una delle ultime iniziative del Cyber Command: l'invio di un'unità speciale in Afganistan per assicurare la sicurezza delle comunicazioni utilizzate dai soldati statunitensi.

Il discorso del vertice del Commando, per la verità, potrebbe essere stato anche funzionale al racimolare soldi: il budget (di circa 150 milioni di dollari, 30 milioni in più rispetto all'anno fiscale appena concluso) sta per essere approvato.

A dar man forte ad Alexander nella sua opera di convincimento, d'altronde, una notizia che si è affacciata nelle ore precedenti al suo discorso: degli esperti avrebbero ravvisato in Stuxnet la prima cyber "super arma" in grado di far esplodere obiettivi reali (una fabbrica come una centrale nucleare). E della sua natura, sulla quale peraltro si affollano i dubbi, avrebbe dato conferma lo stesso Generale.

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray s...
Windows 10: supporto esteso gratuito in ...
Xiaomi Pad 8 e Pad 8 Pro ufficiali: disp...
Advanced Shader Delivery per combattere ...
Il calore di una vetreria riciclato per ...
Amazon non si ritiene colpevole ma paga ...
Xiaomi 17 Series è ufficiale: i P...
ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft e ASUS...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v