|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
|
Seghetto alternativo quale scegliere?
Ciao ragazzi vi domando scusa se ho sbagliato sezione del forum, ma visto che il seghetto alternativo è un utensile che si usa molto per il modding ho pensato di postare qui la mia domanda.
Qualcuno mi sa consigliare un buon seghetto alternativo per taglio plexy max 4/5 mm e taglio alluminio o materiali ferrosi come i case di spessore non più grande di 2/3 mm? Ho trovato un Black & Decker KS500 Jigsaw 400 Watt Caratteristiche: Power: 400 W Voltage: 230 V Speed: Single Strokes: 3000 /min Tool free blade clamp: No 'Lock on' switch: Yes Bevel cut 0 or 45° Dust blower: Yes Dust extraction: No Depth of cut - Wood 60 mm Depth of cut - Steel 5 mm Depth of cut - Aluminium 10 mm Cable length: 3 m Peso 1,5 kg Oppure uno Yamato JS 570/70 Potenza 570 W Tensione 230 V - 50 Hz Velocità a vuoto 500 - 3000 corse/min Regolazione velocità elettronica Inclinazione lama max +/- 45° Capacità taglio legno 70 mm Peso 1,9 Kg Movimento pendolo regolabile in 3 posizioni IN DOTAZIONE Lama Chiave a brugola esagonale M4 Entrambi a 25€ Voi che ne pensate?
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Il seghetto alternativo serve a far dei danni nel modding !
Non è lo strumento più adatto a tagliare la lamiera: è facile farsi male e il risultato è molto grossolano, per cui di solito si preferisce il disco da taglio del dremel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
|
concordo, il mio case l'ho fatto tutto col seghetto e devo dire che la finitura è grossolana, devi passare alla lima per fare un bel lavoro.. ma comunque se po' fa XD
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W Case: Home-made -> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Se la lamiera è abbastanza sottile da tagliarla, col seghetto alternativo la spiegazzi tutta.
Se no la spiegazzi è perchè è troppo grossa e allora non riesci neanche a tagliarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
|
Quote:
io non so che seghetto/lama hai o in che modo lo usi ma se le cose si fan bene tutto riesce
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W Case: Home-made -> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Che non sia vero è soggettivo, se permetti.....
La mia esperienza è che se ad esempio la lamiera non la puoi fissare con i morsetti,, come nel caso in cui si debba tagliare la parte superiore del case senza doverla srivettare, il lavoro viene molto grossolano, è facile rovinare la vernice esterna al taglio dove appoggia il pattino del seghetto. Col dremel ci vuole più pazienza ma il taglio viene molto più preciso, in qualsiasi posizione to lo faccia. Poi è logico che col seghetto alternativo tagli più velocemente, però se devi limare e rifinire, alla fine non ne vale tanto la pena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
|
Quote:
![]() Ho un simil dremel e francamente solo l'idea di usarlo mi scoraggia. Ho provato col seghetto alternativo di un amico su un case vecchio, non mi sembra così scadente il taglio, ovviamente con lama e velocità giuste ![]() Cmq ragazzi vi ringrazio per le info, ma siete andati OT ![]() La domanda era quale tra i due seghetti prendere ![]() Grazie ancora!
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
Se dovessi scegliere tra i due modelli che hai indicato .... punterei al B&D.
Il Dicembre scorso ho comprato un seghetto alternativo di casa Bosh, QUESTO , te lo consiglio vivamente soprattutto per il sistema di innesto rapido delle lame (cosa che non mi sembra abbiano i modelli che hai indicato) E' veramente comodo e funziona benissimo, il costo è intorno ai 50 euro se non ricordo male. Lo uso senza problemi per tagliare pannelli di legno, lastre di alluminio e lamierini, quindi per i lavori che hai descritto va alla grande, siano essi di modding o no. Ovvio che se devi ritagliare una paratia del case con un disegno "ricco" non va bene perchè non è uno strumento di precisione. I risultati che ho ottenuto sono tutt' altro che grossolani, basta usare le lame appropriate (se usurate/storte vanno cambiate). Un minimo di rifinitura del taglio va fatta, ma la stessa cosa vale se si usa il dremel o altro. Per il discorso pericolosità....premesso che è uno strumento con lame in movimento,se usato con giudizio ed attenzione non è più pericoloso di dremel o affini. L' importante è che il pezzo da tagliare sia fissato bene e non volante, usare i guanti, gli occhialini protettivi (qualche scheggia di metallo parte via sempre) e la maschera antipolvere soprattutto se si taglia legno. Ciauz ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ Ultima modifica di Kardo : 23-09-2010 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
|
Quote:
Grazie Kardo darò un occhiata anche al bosch, il negozio dove sono stato ne teneva 1 solo disponibile non so che modello ma come prezzo stiamo lì intorno ai 50/60€. Grazie, ciao.
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
Ci sono di diverse potenze e con diversi strumenti in dotazione, vedi guida laser...
Il mio è quello base, serie 6xx Ciauz
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.